|
|
Risultati da 361 a 375 di 557
Discussione: Gruppo di continuita'
-
21-11-2009, 23:29 #361
UPS installato!
Ciao a tutti,
vi scrivo solo per informarvi che alla fine ho preso un APC Back-RS 800 (540W) a sinusoide approssimata e, abbinato al mio Epson TW980 funziona benissimo.
Il VPR, durante il funzionamento a batteria non mostra la minima incertezza (neanche durante il passaggio rete->batteria) e non rinza minimamente.
Pertanto ritengo di poter affermare che chi vuole risparmiare qualcosina può anche prendere in considerazione questa tipologia di UPS, senza rivolgersi necessariamente a quelli con sinusoide pura.
Ovviamente è sempre meglio un passaggio con il prduttore del VPR (come ho fatto io) per chiedere ufficialmente se l'onda simulata è compatibile.
Ciao
Gianluca
-
09-01-2010, 20:12 #362
Ciao a tutti ,vorrei comprare un UPS per proteggere, Sintoampli Onkyo che consuma max 380 watt con diffusori Canton 150QX , PS3 che ho letto nel topic che consuma 250watt
, e per ora un bravia 32" hd ready che tra qualche mese diventerà uno 40Z5500 o cmq sempre un'altro tv 40" che consumerà 250 watt almeno??.
Che marca di UPS mi consigliate?
Secondo voi ,in un Ups del genere le ventole sono sempre in funzione, o funzionano quando si scalda molto? fanno molto rumore? ,quà dice 45 dBA. questo è l'UPS http://www.apc.com/products/resource...CDI&tab=modelsUltima modifica di mickes2; 09-01-2010 alle 20:56
-
10-01-2010, 01:57 #363
Originariamente scritto da mickes2
2. APC o le solite alternative tipo "ZintoA", "AtlantisLand", etc...
... APC è un pò più rinomata e costosa perchè hai un'assistenza post vendita migliore (con un corriere dedicato in 48h ti spediscono a casa un UPS riparato o rigenerato se il tuo ha un problema).
3. girano quando manca la corrente per raffreddare i componenti interni che si scaldano
4. dipende se girano al minimo o al massimo. minimo o massimo dipende dal "carico" che devono erogare in base a quante cose sono collegate ed accese in cascata.
... se non attacchi nulla, non girano le ventole... se attacchi cose che consumano 700Watt, le ventole girano come aspirapolveriMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-01-2010, 11:52 #364
grazie mille per la risposta , quindi mi confermi che le ventole si attivano solo quando va via la corrente ?, è giusto?
Supponiamo io lasci acceso l 'ups anche tutto il giorno , le ventole saranno sempre ferme?
se è così è perfetto , lo compro subito.
grazie
-
10-01-2010, 12:17 #365
... il punto 3 mi sembra sia inequivocabile
... ricordati di verificare BENE che i componenti che andrai a collegare non abbiano incompatibilità con quel tipo di UPS, altrimenti rischi di sentire ronzii e in qualche caso di rovinare i componenti stessi.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-01-2010, 12:23 #366
Poichè ho letto la parola "proteggere" riferita ad un ampli ed a un TV, ribadisco la mia opinione.
Un UPS non ha la funzione di "proteggere" gli apparecchi collegati, quanto meno non è la sua funzione primaria, ma quella di permettere l'utilizzo degli apparecchi per un limitato periodo di tempo nel caso venga meno l'erogazione della tensione di rete.
Questo torna molto utile nel caso di utilizzo di un videoproiettore, poichè permette il completamento del ciclo di raffreddamento della lampada e nel caso di PC, poichè permette il salvataggio di eventuali dati non ancora salvati.
Nel caso di un ampli (o di un TV), se manca improvvisamente la corrente l'apparecchio si comporta come ne caso di spegnimento dal suo interruttore: si spegne.
L'unica avvertenza, ma questa vale per qualsiasi apparecchio elettrico presente in casa, lampadine comprese, è quella di spegnerli nel caso fossero attivati e non rimetterli in un funzione se non quando si è sicuri che l'erogazione sia nuovamente ripresa regolarmente, onde evitare fenomeni di attacca e stacca continui che si possono verificare.
Se, invece, la funzione che serve è proprio solo quella della protezione da scariche e/o sovratensioni, esistono altri dispositivi dedicati e dal costo inferiore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2010, 12:23 #367
si scusa sul punto 3
sai com'è
ah ok , quali caratteristiche tecniche dovrei vedere di preciso per controllare la compatibiltà?
sarei intenzionato a comprare questo ups http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BR1500I
per questo Ups vale sempre il punto 3 vero?
grazie mille
-
10-01-2010, 12:30 #368
si io vorrei proteggere gli elementi collegati,in caso andasse via la corrente , mmm io so che quando va via la corrente di botto, nn fà mai bene alle cose elettroniche,credo nn faccia bene ai relè dell'ampli e alla ps3 ,specialmente quando sta caricando dall'hard disk ,rischi proprio di spu***narla
se va via la corrente , e anche al tv (forse è quello meno soggetto)
Ultima modifica di mickes2; 10-01-2010 alle 17:17
-
10-01-2010, 15:34 #369
1. ELIMINA il quote prima che se ne accorga nordata... è vietato dal regolamento quotare un post precedente
2. è vero che una protezione dalle sovratensioni costa meno ed è più "gestibile"... però è anche vero che un UPS nella peggiore delle ipotesi "assorbe" l'impatto del blackout o del fulmine.
... personalmente ritengo più "sicuro" che si bruci un pacco batterie da 50/100€ che non una tv tipo pioneer 60" che mi costa ben di più (toccando ferro e sperando che non mi succeda mai vista la spesa e la fatica per averlo). se mi muore un UPS mi dispiace e lo cambio, se mi muore la tv son caxxi..... c'è poco da fare o da dire
3. per verificare la compatibilità, o leggi i manuali o mandi una mail al supporto tecnico e chiedi a loro. loro forniscono il prodotto e loro devono darti le informazioni. per me potrebbe essere sia compatibile che non. se poi però ti basi sulla mia risposta ed è sbagliata, che fai??? meglio chiedere a chi lo produce no?!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-01-2010, 16:12 #370
Ais001 ha perfettamente ragione per quanto riguarda la tua quotatura, assolutamente inutile perchè quoti il post appena precedente, integrale, quindi vietata e, comunque, superiore alle 4 righe permesse.
Modifica in modo opportuno il tuo post.
Per venire a questa tua affermazione:
Originariamente scritto da mickes2
Pertanto ogni volta che spengo il mio impianto tramite lo spegnimento del finale dei diffusori frontali, usando il banalissimo interruttore posto di serie sul pannello frontale, che a sua volta fa scattare il relè che toglie corrente a tutti gli altri componenti (almeno un'altra decina e più di apparecchi) corro il rischio di rovinare qualcosa ?
Ormai sono oltre 6 anni che utilizzo questo sistema (e prima tanti altri) e non ho mai avuto problemi, nè prevedo di averne per questo motivo.
Il vpr viene spento a parte.
Se utilizzi una PS3 rientri nel caso dei prodotti informatici e della possibile perdita di dati, non di guasti.
La protezione dalle extra tensioni è assicurata dagli appositi componenti, ovvero da varistori posti all'interno del filtro/interruttore automatico che ho realizzato e che aziona il tutto.
Varistori, dal prezzo di un paio di Euro che sono gli stessi posti all'interno di UPS e simili per assolvere tale compito.
Se si abita in una zona di campagna o industriale, dove ci possono essere frequenti interruzioni di corrente, in qualsiasi momento e con qualsiasi tempo, allora un UPS è sicuramente raccomandabile, abitando in città dove le interruzioni possono capitare una volta all'anno la necessità la vedo molto minore.
Per quanto riguarda extatensioni causate da fulmini, basta anche qui, oltre ai varistori suddetti, uno scaricatore che può essere applicato all'ingresso della rete domestica, salvaguardando così tutti gli elettrodomestici, anche qui il costo è di pochi Euro.
Nel caso di fulmine che colpisca direttamente la rete domestica non c'è protezioe che tenga, se non la propria fortuna e l'imprevedibilità assoluta del comportamento di tale tipo di scariche elettriche, ma non è sicuramente la presenza di UPS che salva, salta lui e tutto quello che c'è sulla linea e dintorni (purtroppo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2010, 17:30 #371
prima di tutto grazie per le risp,apprezzo i vostri consigli
no io intendo nel caso di un black-out , non dello spegnimento dal tasto apposito.
Abito in una zona dove la corrente è buona, a dir la verità quando la corrente va via è per colpa nostra , magari ci sono accese troppe cose, ma per "colpa" dell'Enel praticamente mai
era più per una mia tranquillità acquistare un Ups
per la ps3 non sono per niente d'accordo,ho sentito parecchie persone ,che a causa di un blackout hanno rotto la console,specialmente quando si fà l 'aggiornamento del firmware
Mi sento di quotare ais001 per quello che ha detto sulla tv ,ma il discorso si puo fare anche per tutto il resto ovviamente
per la compatibilità inizio a guardare i Volt in uscita e gli Hz magari ,controllando ,ampli,ps3,tv sono apposto rientrano nei valori dell 'Ups che vorrei acquistare
-
10-01-2010, 17:58 #372
Originariamente scritto da mickes2
a causa di un blackout hanno rotto la console,specialmente quando si fà l 'aggiornamento del firmware
In altri, direi progettati tenendo presente il problema, si riprende dall'inizio e non capita assolutamente nulla.
Questo è un rischio che si conosce perfettamente e l'avvertenza è sempre ben scritta sul sito da cui si scarica il firm, ma non c'entra nulla con la protezione delle apparecchiature dalla mancanza di corrente.
per la compatibilità inizio a guardare ... gli Hz, la tensione, in Italia è 230 V.
Buona parte degli apparecchi elettronici attuali impiegano un alimentatore di tipo switching, di tipo universale, che funziona con tensioni di 110/230 e frequenza 50/60 Hz, quindi anche con la tensione utilizzata in U.S.A.
Sono proprio gli alimentatori switching che possono avere problemi con forma d'onda non perfettamente sinusoidale.
La frequenza non ha particolare importanza se non devi utilizzare prodotti con motori sincroni, tipo un giradischi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2010, 19:35 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da nordata
mi dovrebbe arrivare un ampli che consuma 600W (cavolo!) e sono un po' preoccupato della tensione della corrente che credo essere poco stabile (per esempio, se mi serve un frigo in più acceso, questo essendo vecchio quando parte fa fare BUMP alle casse). ecco, vorrei evitare queste cose qui.
Poi per il vpr un qualsiasi UPS va bene no? (qualcuno sa quanto consuma un vecchio panasonic AE900?)
-
10-01-2010, 20:09 #374
Originariamente scritto da saponaccio
)
2. no, appena spiegato il perchè pochi post sopra.
3. se apri google.it c'è scritto "180-210watt"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-03-2010, 16:56 #375
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
vorrei un consiglio.
Ho una multipresa Monster Cable HTS800, al quale ho collegato:
Ampli Onkyo 507
Xbox360
Pioneer BDP 120
Plasm Panasonic 42" S10
Sky HD
Popcorn Hour
(il subwoofer è collegato altrove).
Da me la corrente va via a volte e di seguito, devo dire che con l'introduzione della Monster i rumori di fondo son spariti, dite che per una protezione completa dovrei affiancare un UPS? Se si per cosa? O addirittura a tutto?
Grazie per i consigli.Ultima modifica di Solskjaer; 04-03-2010 alle 09:39