|
|
Risultati da 406 a 420 di 557
Discussione: Gruppo di continuita'
-
08-07-2011, 21:14 #406
Grazie per le risposte. Però ti chiederei ancora:
2. Potresti spiegarti meglio? Dici che "Atlantis è un buon prodotto ma ha grossi limiti di qualità generale dei materiali", mi sembra un po' contraddittoria come affermazione no? Magari ho capito male io...
3. Epson infatti è stata gentilissima (a differenza di Panasonic). Il fatto è che sono ancora indeciso su quale comprare (le classiche info pre-acquisto). Però pensavo di fare un acquisto "duraturo" nel tempo, quindi un ups con sinusoide pura sarebbe più "longevo" e "compatibile" (passami il termine) per il futuro...
4. Esatto. Cerco proprio i classici 5 minuti
@andrea.illegal:
Puoi darmi il nome del venditore? Preferisco sempre acquistare prodotti nuovi, ma non si sa mai...
Grazie ancora."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
10-07-2011, 11:33 #407
2. è un buon prodotto come prestazioni, ma come qualità costruttiva lascia a desiderare... almeno coi modelli di 2 anni fa.
3. ovvio che si
4. fatti i conti "spicci" sul reale consumo e sulle tempistiche, quello che viene fuori aumentalo del 15-20% ed ecco l' ups che devi comprare ( il 15-20% è perchè se in futuro aggiungi o potenzi qualcosa, ci stai dentro senza dover cambiare ups di nuovo).
5. occhio che gli APC rigenerati li vende anche l' APC stessa... se tu hai un problema con un ups dopo 6 mesi, l' apc non te ne manda 1 nuovo di palla, ma ti sostituisce (se non può ripare il tuo) uno rigenerato di pari o superiore potenza (solitamente se è un modello vecchio, ti manda il modello nuovo con un pò + di potenza)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
15-11-2011, 00:14 #408
Sono alla ricerca di un gruppo di continuità, ho letto un paio di guide e le ultime 10 pagine di questo thread per farmi un'infarinatura in merito.
Il mio budget è di max 300 euro, di preciso devo ancora misurare i consumi delle elettroniche che saranno sotto batteria ma credo di aver bisogno di 400-500 watt (3 monitor, pc, router e qualche elettronica minore che però deve stare sotto batteria, tutto il resto lo metterò sulle prese non assisite dalla stessa).
Veniamo alle domande:
1) non ho sbalzi particolari in zona (solo in vicinanza di temporali) ma ne basta anche uno lieve (la luce si abbassa un'attimo) per far resettare il router (pc e monitor non fanno una piega). Come posso sapere se un line interactive riuscirà a sopperire a questo genere di sbalzi per evitare che il router si resetti? ho letto che tutte le apparecchiature negli ultimi anni sono progettare per resistere almeno 10ms senza corrente prima di spegnersi (spero quindi anche il mio router)...un line interactive (come un apc back-ups pro 1200 o uno zinto A) reagisce in minor tempo?
2) onda sinusoidale...essendo per me impossbile capire ciò che è compatibile o meno con un'approssimata simile a quella dell'apc (l'ali del pc dovrebbe andare anche con un'approssimata), se scelgo uno zinto A che ha un'onda perfetta ho la matematica CERTEZZA che nessuno dei miei componenti si rovini? se non ho capito male uno zinto A replica la stessa onda generata dalla presa di corrente di casa.
3) ais ha scritto questo che mi ha preoccupato...
Originariamente scritto da ais001
Originariamente scritto da ais001
4) nordata ha scitto che se entra un fulmine in casa non c'è nulla da fare, ma almeno una certa protezione (più di una presa filtrata) un ups la da oppure no?
5) è vero che le batterie di questi ups possono esplodere?
ma c'è davvero da preoccuparsi? io lo terrei vicino alle gambe....
GrazieUltima modifica di ShineOn; 15-11-2011 alle 01:29
-
15-11-2011, 07:51 #409
Originariamente scritto da ShineOn
P.s. (quali sono queste elettroniche minori?)
-
15-11-2011, 14:23 #410
Originariamente scritto da ShineOn
-
15-11-2011, 19:01 #411
Beh allora devi solo capire se le tue periferiche sono compatibili o meno con l'onda Simulata in modo da poter risparmiare qualcosa oppure prendine direttamente uno ad onda pure e sei apposto.
A casa mia con lo zinto anche se non va via la corrente quest'ultimo interviene immediatamente anche nel caso in cui rileva corrente sporca. Negli sbalzi di tensione e' sempre reattivo quindi non posso far altro che consigliartelo. Buoni anche gli APC ma ad onda pura costano di piu'..
-
15-11-2011, 19:04 #412
Originariamente scritto da ShineOn
Allora:
1. prima misura, poi fasciati la testa coi problemi
Occhio che devi guardare come valori anche gli "spunti" all'avvio delle apparecchiature e non quando sono in standby... inoltre ricordati di tenere come margine un 15-20% (che male non fa visto che non va certo sprecato)
2. se non hai sbalzi, ma quando salta ti salta il router... direi che hai un problema nella linea della casa.
Fai fare un controllo e metti a norma la messa a terra da un elettricista (che deve rilasciarti un attestato di conformità), fatto ciò verifica se ci sono ancora sbalzi reali.
Può darsi che spariscano tutti i problemi se si mette a norma la linea elettrica (o almeno metti a norma gli sbalzi interni alla casa, per gli sbalzi esterni non puoi farci nulla a meno che non cambiano le centrali Enel e soci).
Ricordati che in linea di principio NON andrebbero MAI usate le ciabatte. La regola sarebbe (che ovviamente nessuno rispetta): 1 presa di corrente a muro = 1 spina attaccata.
Le ciabatte possono sfalsare e creare disturbi.
Se compri un UPS, fai così:
PRESA A MURO -> cavo alimentazione -> UPS -> da ogni presa UPS fai partire 1 cavo con una ciabattina AL MAX di 3 prese (devi fare/farti fare le spine dedicate visto che non vanno bene le prese normali).
Evita le ciabatte da 6/8 prese perchè assorbono troppo sulla stessa linea di distribuzione dell' ups e alla lunga non va bene. il carico va dimensionato e spartito tra tutte le prese esistenti.
3. un UPS interviene sempre quando c'è una anomalia sulla corrente e/o una mancanza prolungata della corrente stessa.... serve apposta per questo, altrimenti non avrebbe senso fare gli UPS e le prese filtrate
4. Dipende dalla marca e dal modello.
Marca famosa e costosa, solitamente reagisce in meno di 1-2ms, marche meno famose possono attivarsi anche oltre i 10ms. Dipende.
5. dipende dagli alimentatori. Quelli "marchiati" famosi quasi tutti si, anche se alla lunga non gli fa bene per il discorso del "PFC Attivo/Passivo".
PFC Attivo e UPS vanno d'accordo? Non sempre.
Da una FAQ di Enermax (edit: link, non più funzionante), viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.
L'UPS deve essere inoltre dimensionato bene e deve sopportare una potenza apparente (in VA) maggiore della potenza apparente fornita al PC. Come detto la potenza apparente assorbita da un alimentatore con PFC Passivo è maggiore di quella assorbita da un alimentatore con PFC Attivo.
6. non esiste la certezza... puoi andarci vicino (99%), ma nessuno potrà mai darti garanzie.
7. aspirapolvere, tv, forno a microonde, lavatrici, fotocopiatori, etc... hanno uno "spunto" all'accensione che va fuori specifica e fa saltare/accorciare la vita dell' UPS e delle batterie (in certi casi ti brucia le batterie dopo 2-3 volte)... oltre al fatto che si rovinano gli apparecchi stessi. Solo un folle collegherebbe certe apparecchiature ad una linea protetta. Al mondo non ci sarà mia nessuno che ti scriverà nero su bianche che un fotocopiatore/tv va messo sotto UPS
8. contatta il supporto tecnico e chiedi specifiche elettriche e quali test hanno loro eseguito (fatti dare nome e modello di eventuali test su quali UPS hanno loro provato).
9. se entra un filmine e va nella linea dell' UPS, salta ovviamente prima l' UPS. Se è uno di quelli "seri", solitamente assorbe solo lui il colpo e ti stacca il segnale salvando tutto quello che c'è a valle del collegamento. Ma un UPS "serio" non lo compri al supermercato per 100€. La qualità, purtroppo, si paga cara.
Se il fulmine va in tutta la casa oltre all' UPS, beh lì ti servono i pompieri come minimo
10. no, la casistica è 1 su 1 miliardo (credo).
Le batterie sono inglobate in un involucro sigillato, devi manometterle tu o fargli arrivare un filmine da oltre 20mila Volt per farle saltare.... casistica molto remota (visto che con una 20mila Volt fa prima a prenderti fuoco la casa intera).Ultima modifica di ais001; 15-11-2011 alle 19:13
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
15-11-2011, 19:07 #413
Originariamente scritto da ShineOn
... io ho 3 UPS dedicati in 3 zone diverse della casa ed a conti fatti (per proteggere quasi tutto), avrò speso si e no quasi 2000€... con 300€ non ci fai molto eh?! (tenendo conto del discorso CERTEZZA di prima).
... ormai sono "fuori dal giro", ma guardando dal sito APC:
- BackUPS Pro = serie ad onda simulata (fino a 800Watt)
- SmartUPS = serie ad onda pura (fino a 3,5Kw)
... se stimi 1600Watt in totale, c'è poca scelta (guardando APC)... 1000 euro ti partonoUltima modifica di ais001; 15-11-2011 alle 19:23
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
15-11-2011, 23:09 #414
Grazie per la spiegazione esaustiva
Andando per odine:
- ho un piccolo misuratore di corrente, metto sotto sforzo tutto e aggiungo un 20%...ad ogni modo sono orientato su uno zinto A 1000va da 700watt.
http://www.online-ups.it/zinto-a.php
dimmi che ne pensi...
- il discorso sbalzi non è così drastico, intendevo che solo in vicinanza di temporali quando va via la luce per una frazione di secondo il router si resetta...ma solo in quelle (poche) circostanze. Forse è più sensibile di altri apparecchi.
- ho scartato completamente gli ups a onda simulata (apc back-ups pro), lo zinto A offre onda sinusoide perfetta quindi a rigor di logica essendo uguale alla corrente dell'enel spero non crei problemi
- in riferimento a quanto detto ed al fatto che un'ups il 99% delle persone lo prende per salvarsi i dati del pc, come si può salvare qualcosa se non si mette il monitor sotto copertura dell'ups come dici tu? che salvo i dati al buio scusa?
- parlo di led monitor, non tubi catodici. Che cosa vuoi che consumino in spunto? cmq li misurerò.
- a me 5 minuti bastano e avanzano, soprattutto perchè il più delle volte la corrente torna entro quei 5 minuti.
- ultima cosa, ma è più la conferma di una cosa abbastanza ovvia, questi problemi che potrebbero verificarsi causa ups avvengono solo e soltanto quando va via la corrente e subentra la batteria vero? non quando l'ups filtra e basta la corrente dell'enel.Ultima modifica di ShineOn; 15-11-2011 alle 23:40
-
15-11-2011, 23:14 #415
Originariamente scritto da Starlight
Ormai se prendo vado su uno zinto A come detto sopra, non costa tanto e la sinusoide perfetta è imprescindibile a questo punto.
Ho letto di un'utente (mi sembra proprio su questo forum) che si lamentava della ventola, visto che questa gli partiva per 48 ore circa (per poi spegnersi) ogni volta che staccava l'ups dalla corrente.
La online disse (nel 2007) che era un difetto di progettazione...lo hai riscontrato anche tu? la ventola è molto rumorosa?
-
16-11-2011, 08:32 #416
la ventola e' un po rumorosa ma nulla di cosi' tragico e interviene solo quando:
1)Lo accendi e dura solo 30 minuti.
2)se va via la corrente e sta quindi alimentando ma quando rientra la corrente resta accesa per altri 30 minuti poi si spegne.
-
16-11-2011, 16:49 #417
ok! una cosa che non sono riuscito a capire dal loro sito è se sono presenti nel posteriore delle prese servite da batteria e delle prese che vengono solo filtrate dai disturbi della linea (come avviene con gli apc, che ha prese a cui attaccare componenti che si vogliono proteggere dagli sbalzi ma che non vanno ad assorbire corrente dalla batteria quando diventa necessaria).
-
16-11-2011, 16:59 #418
io invece non sono riuscito a capire quali siano i prezzi...
-
16-11-2011, 17:19 #419
tutte le prese dietro oltre che essere filtrate sono servite da batteria.
Per la vendita loro si appogiano a CHL quindi per conoscere il prezzo basta andare su tale store e ricercare il prodotto desiderato.
-
16-11-2011, 22:51 #420
Originariamente scritto da ShineOn
1. può darsi, dipende dall'alimentatore e dall'elettronica interna. ricordati che tutte le elettroniche funzionano a 5/12V, basta 1V di differenza per mandare in tilt l'elettronica (riavvio, blackout, bruciatura, esplosione di componenti), pensa te se gli arriva la 220V diretta
2. calmo, l' enel NON fornisce corrente con onda perfetta eh?! è una linea sporca e piena di microsbalzi... solo che i microsbalzi sono digeriti dalle apparecchiature (infatti per quello ci sono indicate le "tolleranze" nelle specifiche), gli sbalzi oltre un certo margine invece fanno andare in tilt tutto
3. io ho parlato di tv/microonde/aspirapolvere/frigoriferi/etc... , non di monitor.
i monitor hanno una dimensione massima di 26", le tv arrivano a 105" e consumano quanto un contatore ENEL intero
Prova fatta da me con un 37" plasma ed un UPS BackUPS da 800Watt (collegato solo quello per verificare la compatibilità): appena staccata la corrente dal muro sentivi "friggere" dalle casse della tv (interferenze elettriche dovute all'onda simulata), sentivi uno strano "tic/tac" come se il pulsante di accensione/spegnimento fosse incastrato e comunque dopo 2,47 minuti cronometrati si era spento l' UPS (e la tv) segnando batteria morta del tutto
4. lo spunto è quella cosa che ti permette di far funzionare qualcosa.
Pensa alla batteria dell'auto e al motorino d'avviamento, senza uno "starter" sono curioso di vedere come fai... e tutti sanno che lo spunto ha dei picchi assurdi di assorbimento corrente
La corrente di spunto in una batteria è la massima corrente di picco fornibile per un tempo brevissimo, al massimo 5 o 10 secondi, ed in genere utilizzato per avviare i motori. Questa corrente è in genere 6 o 8 volte la corrente di targa della batteria e quindi una batteria da 45 Ah potrà generare una corrente istantanea di 270/360 A. Si ricordi che una scarica prolungata a questi livelli di corrente può deformare le piastre fino a mandarle in cortocircuito rendendo l'accumulatore inutilizzabile.
5. mai dare per scontato una cosa. Se poi ti capita 1 volta che va oltre quello che pensi e perdi tutto, che fai?
Quando si tratta di corrente e di elettroniche, meglio andare sul sicuro. Se compri una cosa e poi non è dimensionata correttamente, non ti danno indietro i soldi e tu hai un componente che non regge il carico e devi togliere roba. Fatti BENE i conti prima di comprare, e non aver troppe sicurezze in materia. Se gli stessi produttori non danno garanzie, vuoi inventartele tu di sana pianta?
6. dipende dal circuito dell' UPS.
Ci sono UPS (solitamente parliamo di serie professionali) che filtrano la corrente che arriva nelle batterie, la continuano a "stabilizzare" e pulire e la rimettono in circolo praticamente perfetta in qualsiasi momento della giornata (quindi con strumenti tipo oscilloscopi, puoi verificare la perfetta onda). Le onde simulate invece solitamente intervengono solo quando manca la corrente, ergo i problemi li hai in quel frangente, ovvio che se c'è la corrente l' UPS resta "a riposo". Sono i pro e contro del caso: spendi di più e hai un circuiti raffinato e pulito, spendi meno e hai un circuito base/medio con eventuali dubbie compatibilità... tutto sta a capire quanto copri di valore, la regola è che solitamente si dovrebbe spendere fino ad un 20% del tot del valore da coprire (poi ovvio che ognuno si fa i conti in tasca)Ultima modifica di ais001; 16-11-2011 alle 22:59
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD