Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Quale collegamento per il dolby digital?


    Chiedo a chi ha da tempo un impianto multicanale e avra' effettuato diverse prove, quale tra l'hdmi,il toslink e il coassiale e' consigliabile come connesione dolby digital e dts in un impianto 5.1 di buon livello(dove quindi le differenze in teoria dovrebbero sentirsi...).grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    hdmi o coassiale sono equivalenti (collegamento digitale elettrico), l'ottico ha contro la doppia conversione da digitale elettrico a ottico e viceversa.
    Io ho sempre usato il digitale elettrico per la comodità di farmi i cavi lunghi quanto mi serve.
    Se riesci a sentire la differenza tra i tre collegamenti anche con un impianto di buon livello hai le orecchie bioniche...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    ok. grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ancora una domanda:i cavi per collegare un pre multicanale dalle uscite pre out al finale devono essere per forza i classici rca analogici o i coassiali digitali(75 ohm) vanno bene ugualmente?o sono la stessa cosa?mi sembra che questi cavi digitali vengano venduti sia per l'audio che per il video, o ho capito male?io ho in casa un cavo rgb.almeno con questo potrei collegarci i due posteriori e il centrale e per i frontali comprare cavi di miglior qualita'?voi cosa consigliate?ci sono marche che vendono il pacchetto da 5 cavi?
    grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    io uso esattamente coassiale da 75ohm per tutti i collegamenti. Nell'audio digitale e nel video perchè seguo la specifica, nel resto perchè non c'è una specifica quindi ho scelto così per diverse ragioni fisiche e mi trovo benissimo (non ho l'udito bionico, non mi servono cavi con lingua di pipistrello rodiata e guaina di pitone Gucci)
    Quindi vai tranquillo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    ok, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •