Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 185 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2767
  1. #1351
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    38

    decoder myskyhd e cavi antenna


    Funziona ugualmente il decoder mysky hd con un solo cavo antenna ovviamente solo pre la visione delle trasmissioni in diretta (senza la funzione registrazione) ?
    Grazie

  2. #1352
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Funziona, con limitazioni e possibili blocchi. Se ne è già parlato in passato in questo e forse altri thread.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #1353
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ superlince
    ... il decoder DEVE avere un doppio segnale.... che sia 1 solo il cavo (con splittere cambiando l' LNB sulla parabola con uno adeguato) o con 2 calate fisiche (molto meglio e molti meno difetti di segnale ed interferenze), ma deve sentire 2 connessioni... altrimenti ti da errori in tutti i test.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #1354
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    38
    perciò non potrei spostarlo per una sera in un'altra casa ... che peccato potrebbe essere un problema esiste la possibilità di superare questo problema ?
    grazie

  5. #1355
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Credo che tu non abbia capito: funziona senza problemi, come un normale decoder e con in più la possibilità di registrare il canale che stai vedendo (l'unico cavo sat va collegato all'ingresso LNB 1 del decoder). Se poi si vuole il 100% di funzionalità si devono alimentare entrambi i sintonizzatori del decoder, con una doppia calata o con un semplice splitter che dall'unico cavo proveniente dalla parabola ne ottiene due, uno ciascuno per le due entrate LNB del decoder.
    Ettore

  6. #1356
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    @tacco

    Penso intenda che non può spostarlo per una sera a casa di qualcuno che ha una singola calata...

  7. #1357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Stupido io a non aver fatto una stampata delle precedenti condizioni contrattuali
    Era la prima cosa da fare...
    Comunque non hai il contratto originale che hai firmato o non puoi chiederne una copia e poi rivolgerti alla associazione dei consumatori?
    Per le spese legali ci pensano loro...

  8. #1358
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Gli abbonati di SKY firmano un foglio all'atto dell'iscrizione. Poi ti dicono che il contratto da firmare e rimandare a loro verrà spedito a casa in seguito. Devo ancora conoscere una persona che l'abbia ricevuto...
    E poi quelle particolari condizioni erano entrate in vigore il 1° luglio 2009, e come ogni cambiamento delle condizioni contrattuali erano state solo pubblicate sul sito internet istituzionale.
    Per quanto riguarda la questione di superlince, invece, la mia risposta valeva anche per l'ipotesi di spostare il decoder per una sera a casa di qualcuno che ha una sola calata. Funziona perfettamente, solo non si può registrare due trasmissioni contemporaneamente, o cambiare canale (da quello che si sta registrando) durante la registrazione...
    Ettore

  9. #1359
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    38
    esatto dovrei sopstarlo per una sera in una casa con una singola calata e vedere una trasmissione in diretta. funziona ? non ho ancora capito alcuni dicono di si altri dicono che ci sono dei blocchi nel funzionamento. Qualcuno a mai provato ? funziona ?
    Grazie ancora

  10. #1360
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io penso che la cosa più rapida, visto che devi spostarlo e che quindi mi fa pensare che tu lo possieda, sia disconnettere momentaneamente uno dei due coassiali (LNB2) e vedere ciò che succede...ti pare?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #1361
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Evidentemente non parlo italiano... vedrò di tornare a scuola...
    Funziona. Colleghi l'unico cavo all'ingresso LNB 1 del decoder.
    Lo faccio regolarmente un paio di volte al mese. Vedi e registri un canale. Punto.
    Ettore

  12. #1362
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    @ superlince
    ... il decoder DEVE avere un doppio segnale.... altrimenti ti da errori in tutti i test.
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ... sia disconnettere momentaneamente uno dei due coassiali (LNB2) e vedere ciò che succede...ti pare?
    Io ho due calate sdoppiate, quindi 4 uscite in totale: una linea va al MySkyHD (sulla presa più esterna del box, non mi ricordo se è LNB1 o 2) e, sdoppiata va al Dreambox; l'altra linea va sempre al MySkyHD e sdoppiata va allo Skybox DD.
    Fino a poco tempo fa staccavo regolarmente la prima linea dal MySkyHD per poter utilizzare il Dreambox e sul MySkyHD rimaneva quindi solo un LNB collegato e tutto funzionava perfettamente... ovviamente perdevo alcune funzionalità (registrare un canale mentre se ne guarda un altro o programmare le registrazioni)...
    Che poi non superi i test, è ovvio... ma funziona comunque senza problemi...

    Ultimamente è successa una "magia" (solo perchè non ho capito bene come possa accadere)... il Dreambox sintonizza tutti i canali anche se il suo lnb resta collegato al MySkyHD, nonostante l'alimentazione sull' LNB del MySkyHD sia ovviamente attiva... probabilmente l' LNB viene "occupato" dal MySkyHD solo in caso di registrazioni e quindi resta sotto il controllo del "primo che se lo prende"... devo fare ancora delle prove...

  13. #1363
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se un ricevitore invia all'LNB 14V e l'altro 18V, è ovvio che comanda quello che manda i 18V.

    Ecco che se lo Skybox sta inviando 14V, il Dreambox non ha alcun problema a fare lo scan sia in polarizzazione verticale che in polarizzazione orizzontale. Nessuna magia e nessun "primo che lo prende"...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #1364
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    edit....
    Ultima modifica di Ricky78; 29-11-2009 alle 18:34

  15. #1365
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Nessuna magia e nessun "primo che lo prende"...
    Grazie per la spiegazione... non sapevo della differenza 14-18V...
    L'ho chiamata "magia" perchè fino a poco tempo fa non ci riuscivo... se l'lnb era collegato anche al MySkyHD, il Dreambox non sintonizzava nulla (o quasi)...


Pagina 91 di 185 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •