|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: CAVO SUBWOOFER QUANTO SPENDERE?
-
22-05-2008, 17:34 #1
CAVO SUBWOOFER QUANTO SPENDERE?
CIAO secondo voi vale la pena spendere 50,60,70 euro per un cavo subwoofer tipo AUDIOQUEST, O MONSTER CABLE?grazie
-
22-05-2008, 18:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
secondo me no, però dipende dalle tue esigenze e dal livello del tuo impianto.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
22-05-2008, 18:52 #3
ciao io ho sub velodyne cht 10r + casse b&w + denon 3808 cosa dici ne vale la pena spendere sul cavo sub
-
23-05-2008, 17:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
a me l'ha fatto il tipo del negozio al momento.. fai tu... le mie esigenze però sono "che funzioni" ... non ho l'orecchio fino ..
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
23-05-2008, 18:31 #5
Secondo me non vale la pena di spendere tanto per un cavo audio (poi dipende dall'orecchio, dalla qualità del resto dell'impianto e dal portafoglio), a maggior ragione per il cavo del subwoofer (su frequenze così basse, non penso proprio che "si senta" la differenza tra un cavo e l'altro, manco se si ha l'orecchio bionico...).
P.S. per il subwoofer basta un cavo da 75ohm con connettori coassiali (RCA), te la puoi cavare con una decina di euro (non occorre un cavo "dedicato").
-
23-05-2008, 18:33 #6
Duke ti quoto in toto
-
23-05-2008, 18:53 #7
Nemmeno secondo me ha senso spendere molto per un cavo di segnale soprattutto se dedicato al sub. IMHO meglio autocostruire il cavo con due buoni connettori rca e dell'ottimo coassiale RG59. Si spendono massimo 10 euro e la resa è di grande qualità, anche per collegare sorgenti analogiche, pre e finali, video o audio digitale...
Ultima modifica di iaiopasq_; 24-05-2008 alle 06:41
-
23-05-2008, 19:18 #8
ok grazie a tutti faro come mi avete consigliato
-
23-05-2008, 19:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Io invece, che tra l'altro ho impianto inferiore al tuo, ho cambiato il cavo del sub (pagandolo 50 euro qualche anno fa) e ho notato un grande miglioramento. Ad esempio ora il sub al massimo del volume lo tengo in rarissime occasioni perchè è troppo invadente, prima invece era quasi sempre al massimo e non mi dava mai la sensazione di essere così esuberante.
-
23-05-2008, 19:32 #10
Mi viene seriamente da pensare che fosse farlocco.
-
24-05-2008, 00:05 #11
Tanto per precisare, il valor dell'impedenza, trattandosi di un cavo per audio analogico, ha la stessa importanza del colore del cavo stesso.
Se volete usare un cavo per Alta Frequenza, che sono ottimi in quanto hanno bassa capacità/metro e ottima schermatura, potete pertanto utilizzare sia l'RG59 (75 Ohm) che l'RG58 (50 Ohm), oppure un buon cavo per bassa frequenza che, solitamente , non costa più di qualche Euro al metro, professionali compresi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).