Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Aiuto per schermo che si "incolla".....


    Ciao a tutti,
    ho uno schermo SIM 2 da 100 pollici 16/9 motorizzato con bordi neri che tengo, per la maggior parte del tempo, aperto e disteso.
    Purtroppo, ogni volta che decido di chiuderlo e, magari dopo qualche giorno, di riaprirlo, c'è un punto (sempre lo stesso...) in cui si "blocca" incollandosi su se stesso: sono costretto quindi a fermare la discesa per evitare di danneggiarlo......poi, piano piano, viene giu e si stende.

    Cosa mi consigliate per risolvere il problema?
    Grazie infinite.
    Pierfra
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Prova a controllare quel punto se la plastica del telo si è danneggiata e risulta essere collosa al tatto, sia sul davanti che sul retro.
    Se si tratta di sporco (insetti spiaccicati, pezzi di pizza volati durante un party o spumante da capodanno) puoi provare a pulirlo con un panno umido e (se necessario) un detergente neutro.
    Se il materiale è pulito ma si è deteriorato tanto da risultare appiccicoso chiedi lumi al rivenditore... potrebbe magari essere una macchia di lubrificante utilizzato per le guide che ha sporcato il telo e lo ha danneggiato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Pezzi di pizza?
    Spumante?
    No, no.......mai successo nulla del genere: sarei uscito in prima pagina sulla cronaca nera.......
    Lo schermo è assolutamente pulito: lo spolvero personalmente ogni settimana con un piumino, e non l'ho mai toccato con un panno umido (ho paura che succeda qualcosa ai bordi neri........esagero?....).
    Ho già provato a chiedere più volte al rivenditore, ma lui cambia sempre discorso...... .......oramai la vendita l'ha fatta......
    Ho come l'impressione che sia la parte posteriore ad essere "appiccicosa", ma ho paura ad usare qualunque detergente....
    Mi toccherà scrivere alla SIM2, sempre che mi rispondano?
    Pierfra
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Se il telo è in materiale vinilico un panno umido di sicuro non gli farà male..... anzi!
    Sono sempre più portato a pensare che la degradazione del materiale possa dipendere da qualche tipo di solvente caduto accidentalmente sul telo e che lo sta danneggiano, probabilmente proprio qualche lubrificante per i rulli di avvolgimento o del motore.
    Se sei così timoroso prova anche solo con un panno di carta asciutto per verificare la presenza di sostanze sospette sul retro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •