Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Cavo ottico

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    5

    Cavo ottico


    Ciao Ragazzi, complimenti per la vostra preparazione in materia.

    Vi ringrazio se mi potrete seguire nel set-up del mio impianto samsung tv-home theater e decoder di sky (quello standard)

    Ieri ho comprato un cavo hdmi e l'ho pagato 25 euro (!!!). Mi viene il dubbio di aver fatto una stupidata perchè ho collegato il televisore e l'home theater della samsung con questo cavo ma non si sente l'audio se guardo sky (collegato alla tele con presa scart)...leggendo le istruzioni mi è parso di capire che serve un cavo ottico per sentire il suono, a voi risulta??

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Esatto, devi collegare tramite cavo ottico il decoder Sky al tuo sistema HT.
    Qualsiasi cavo decente (tipo G&BL, Hamo) va bene, non spendere piu' di 15 euro. Se il tuo impianto HT ha l'ingresso digitale coassiale spendi ancora meno prendendo un cavo di questo tipo (il decoder Sky ha uscita digitale sia ottica che coassiale).
    Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Inoltre tra ottico e coassiale non c'è nessuna differenza di qualità se non a distanze enormi (da dimostrare)...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    5
    thanks!!

    mi sa che sono fuori strada allora!!

    Io pensavo che il cavo ottico fosse tra tele e home theater invece voi mi dite un'altra cosa.

    Ricapitolando:

    1-TV LCD Samsung e HT Samsung li collego solo con cavo HDMI?
    2-Decoder SKY Standard e TV LCD Samsung li collego solo con presa scart?
    3-HT Samsung e SKY li collego con cavo coassiale?

    E' corretto o mi sto nuovamente sbagliando?

    Grazie dell'aiuto.

    Silvia

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    1) cavo doppio RCA per sentire l'audio stereo del tv nel impiantino HT.
    2) scart 21 poli RGB (con l'uscita RGB selezionata da menu sky) per vedere i canali di sky, la scart porta anche il segnale stereo.
    3) se il decoder sky ha l'uscita digitale coassiale puoi collegarla ad un ingresso digitale coax del l'HT altrimenti utilizza un cavo ottico (sempre che tu abbia chiesto e pagato a sky l'abilitazione della uscita audio digiltale DD) se non hai l'uscita abilitata puoi utilizzare un'altra coppia di RCA ma sentirai solo l'audio DS.


    P.S: ma quale sky-fo box ha sia l'uscita audio ottica che coassiale?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Entrambi gli Skybox DD, sia Pace che Samsung, hanno sia l'uscita digitale ottica che coassiale. Il Pace mySky la ha solo ottica.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    quindi sugli SD DD ci sono entrambe le uscite mentre su quelli HD c'è solo la digitale?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Digitali sono entrambe, la ottica e la coassiale.

    Dal sito di Sky pare che l'Amstrad HD abbia solo la ottica e che il Pace HD le abbia entrambe.

    Lo vedi da http://www.sky.it/corporate/pagine/a...der_tab2.shtml

    Comunque la cosa migliore sarebbe andare presso uno Sky Service, che di solito ha qualche ricevitore a magazzino, e chiedere di vedere dal vivo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    3) se il decoder sky ha l'uscita digitale coassiale puoi collegarla ad un ingresso digitale coax del l'HT altrimenti utilizza un cavo ottico (sempre che tu abbia chiesto e pagato a sky l'abilitazione della uscita audio digiltale DD)
    Scusa mi sapresti spiegare che significa pagare a sky l'abilitazione alla porta ?

    Si paga ? da quando ? e quanto costa ? ma anche se sono abbonato a sky HD ?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    SE hai un abbonamento con skybox standard e vuoi DD devi pagare 49 EUR di attivazione. Tale importo è già compreso nei 99 di attivazione di mySky e probabilmente nell'attivazione di HD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    5
    Dopo un po di tentativi ho collegato il tutto cosi:

    Tele-SKY: scart
    Tele-HT: cavo HDMI + cavo ottico

    Se collego il cavo ottico tra HT e SKY mi arriva il suono in ritardo di qualche secondo perchè SKY manda il video alla TV e l'audio all'HT gli arriva in ritardo.

    Penso che sia il collegamento giusto quello sopra, cosi riesco a vedere sky, dvd e tele con l'HT....c'è il problema del suono digitale che come dite voi viene a valle dell'attivazione presso sky

    ciao,
    Silvia

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Digitali sono entrambe, la ottica e la coassiale
    si, ok intendevo entrambe le uscite digitali mentre sullo sky-fobox-hd (che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della tecnologia che sky ci mette a disposizione) c'è solo quella ottica.

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Comunque la cosa migliore sarebbe andare presso uno Sky Service
    ci andrò tra qualche mese a riconsegnare lo sky-fo box HD appena decorrerà la disdetta dell'abbonamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •