|
|
Risultati da 16 a 30 di 768
Discussione: cavi HDMI di buona qualità....
-
14-05-2008, 21:44 #16
Allora non hai nessun bisogno di spendere patrimoni in cavi. Tu sei soddisfatto e dormi sonni tranquilli...
Qualcun'altro le differenze le avverte e preferisce impiegare i suoi quattrini per cavi che reputa abbiano effetto positivo su ciò che ascolta o vede.
Ed entrambe le opinioni hanno pari dignità.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-05-2008, 11:35 #17
Perfettamente d'accordo
Le mie perplessità hanno origine dal fattto che no ho ancora avuto da nessuno (sia amatori che professonisti) prove tangibili o dati tecnici che provino come la qualita di un condutore influisca su un segnale digitale. Mi sembra tutto un po troppo empirico. Comunque ogn'uno ha il diritto di spendere i propri soldi come vuole.
Ciao
-
15-05-2008, 11:53 #18
Esperienza personale...
Ho avuto un solo cavo HDMI di 15 metri che mi ha dato dei problemi: segnale non agganciato, puntini colorati sull'immagine, flash...
Si trattava di un cavo di marca nota ma la causa dei problemi era il tipo di connettore che non si agganciava perfettamente all'ingresso del proiettore.
L'ho cambiato con un cavo di diversa fattura della stessa marca e i problemi sono terminati.
Ho avuto problemi simili anche con un cavo da 2 metri (in bundle con un decoder SAT) ma in questo caso si trattava sicuramente di un prodotto fallato.
Il mio consiglio è di prestare particolare attenzione al tipo di connettore che, nei cavi HDMI, rappresenta un fattore decisamente critico. Che non siano leggerini (potrebbero sfilarsi, tirando inavvertitamente il cavo) ma neanche troppo pesante (es.: quelli con l'anello di ferrite) perchè tendono a sforzare troppo la connessione, facendo leva sugli ingressi..
Ultimamente, grazie ad un operatore del forum, ho comprato dei cavi di una marca poco conosciuta, veramente ottimi, dotati anche di una comoda maglia protettiva.
-
15-05-2008, 16:05 #19
Questa risposta già mi soddisfa di più anche perche sono stanco di sentirmi dire che le differenze ci sono ma io non sono abbastanza sensibile da accorgemene o che le mie apparecchiature non sono abbastanza raffinate per per poterle apprezzare. Senza offesa ma in questo modo non rispondiamo al quesito: è come quando sei in un gruppo di amici e sei l'unico a cui non è piaciuto un film; di conseguenza per gli altri non capisci niente di cinema anche se poi loro non riescono a dirti un solo motivo per cui a loro è piaciuto.
Ultima modifica di Caprettone; 15-05-2008 alle 16:08
-
16-05-2008, 10:45 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da cobracalde
Vorrei evitare di spendere tanto per niente. ciao e grazie
-
19-05-2008, 14:45 #21
Personalmente ho sempre cercato dei buoni cavi HDMI per le mie elettroniche anche per lunghezze di 2-3 metri. So che non occorre spendere cifre esagerate in questi casi, ma a me piacciono cavi belli grossi e schermati! Mi trovo molto bene con i Supra.
Comunque il fattore lunghezza è importante sicuramente, però c'è da considerare cosa si collega ed quale risoluzione si può arrivare. Non per questo Supra non certifica ancora i propri cavi HDMI alle specifiche 1.3 per lunghezze superiori a 8 metri alla risoluzione do 1080p.
Questo non vuol dire che con un cavo di 10 metri non arriverò mai a 1080p, ma se mi occorre questa risoluzione in determinate condizioni (ancora difficili) come l'aggiunta di audio HD e magari anche deep color, potrei non arrivare ad avere una visualizzazione perfetta in quanto la banda necessaria per far "passare" tutta questa nel cavo roba aumenta notevolmente.
Se devo collegare un VPR FullHD conforme 1.3 con 15 metri di cavo e voglio garantirmi un'immagine perfetta con audio HD e magari sfruttare (in futuro) le specifiche deep color o altro..non risparmierei tanto sul cavo, ma lo cercheri di buona qualità.VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
22-05-2008, 17:57 #22
Questo pero dipende anche dalla fonte ovvero dalla "potenza" con cui il segnale esce dal lettore o decoder che sia.
-
23-05-2008, 09:53 #23
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Caprettone
Un saluto Alberto
-
24-05-2008, 09:56 #24
A si.....la ps3 ha un'uscita bassa? Io con la 360 faccio 15 m senza problemi però fino ad ora non arrivo oltre i 1080i perche non ho apparecchiature full hd. Questo è uno dei motivi per cui non ho ancora preso un player BLU-RAY: voglio avere la certezza di avere un prodotto completo e non una novità assoluta che non ha avuto tempo di curare i dettagli. Anche a me piaciono i cavi grossi con connettori di un certo calibro però dovendo passare per una guaina elettrica murata ho cercato un cavo che avesse una sezione tale da permettermi di passare indenni le curve del tubo. In casa bisogna fare di necessità virtù
-
24-05-2008, 13:30 #25
se posso io avevo cavo hdmi atlona da 25 euro ma dava un po di problemi immagini sbiadite e a scatti , lo cambiato con cavo hdmi AUDIOQUEST HDMI-X,
e devo dire che la differenza si nota moltissimo , immagini brillanti colori vivi e niente + scatti d immagine ,io credo che un po di differenza ci sia tra un cavo ed un altro
-
25-05-2008, 10:16 #26
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
25 metri sono tanti comunque, troppi per un cavo hdmi io ti consiglio di mettere un "ripetitore hdmi" vicino al proiettore con un cavo da un metro dopo verso il proiettore, non costano tanto e ti rimette a posto la colorazione.
Un saluto Alberto
-
26-05-2008, 17:53 #27
Originariamente scritto da *****
Comunque interessante sta storia del ripetitore hdmi, non sapevo che esistessero. Al momento non ho problemi però non si sa mai
Ariciao
-
27-05-2008, 16:10 #28
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Provalo e vedrai... Su quelle distanze è facile che un cavo hdmi "tarocchi i colori" se provi un ripetitore di quelli buoni vedrai che ne avrai un bel vantaggio nel segnale. Questa è la dimostrazione che comunque i cavi hdmi non sono tutti uguali, io ne ho provati almeno 5/6 e ogniuno andava in modo diverso. Adesso sto aspettando il van den Hul Ultimate che è il migliore che abbia mai visto.
Un saluto Alberto
-
27-05-2008, 16:11 #29
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
[QUOTE=Caprettone]Forse hai letto il messaggio un po di fretta e hai scambiato i metri con gli euro.
Hai Ragione!
-
04-06-2008, 07:05 #30
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 85
paralate tanto di non spendere sui cavi corti hdmi. io ho trovato uno che mi vende gli hidiamond a 40 euro. cosa ne dite? visto che un g&BL piuo o meno costa sui 25. aspetto considerazioni grazie. altrimenti datemi alternative.