|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Differenza lunghezza cavi in un impianto HT
-
30-03-2008, 16:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Differenza lunghezza cavi in un impianto HT
Salve a tutti, avrei un dubbio e vorrei che qualcuno tra i piu' esperti me lo togliesse: sono in procinto di acquistare un onkyo sr705 da abbinare a un sistema KEF KHT 3005SE,come cavi di potenza penso di orientarmi verso un diametro di 1.5*2. Non ricordo dove ho letto che i cavi tra i diversi diffusori devono avere tutti più o meno la stessa lunghezza, per esempio se il posteriore destro necessita di 3 metri di cavo anche il sinistro dovrà avere un cavo della stessa lunghezza; questo per me pero' comporterebbe una spesa notevole in quanto il posteriore di sinistra necessita di circa 10 metri e il destro di 15. I frontali invece necessiterebbero rispettivamente di 4 e 7 metri. Il centrale di 4.
Come devo comportarmi? Non ditemi che devo prendere 15*5 metri....sarebbe un salasso!Aspetto risposte e ringrazio in anticipo...
-
31-03-2008, 12:12 #2
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=95129
Così riesci a risparmiare... in un negozio di materiale elettrico, quel cavo costa qualche centesimo al metro.
Ciao.TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X