|
|
Risultati da 91 a 105 di 688
Discussione: [JVC] DLA-HD100
-
22-09-2007, 11:28 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
A questo link è possibile ascoltare in un podcast le impressioni e le informazioni di Neil Davidson, un forumer di AVF che ha partecipato a una demo dell'HD100.
Presentazione/confronto in quanto era un side by side con l'HD1 organizzato da JVC.
E' il brano nr.2
A partire dal minuto 33'45"
(poco più di 2 minuti e mezzo di ascolto iniziali perchè il buffer arrivi fin verso i 33 minuti e si possa quindi spostare il cursore di avanzamento fino a quel punto)
Ciao
-
22-09-2007, 12:15 #92
Grazie per la segnalazione, molto interessante questo confronto
Riassumo i concetti base...
* Conferma che hanno aggiutno il controllo del gamma, ma che non hanno aggiunto alcun CMS
* Sostiene che l'eccessiva saturazione dei colori si nota, sorpatutto sui rossi. Dice che distraggono un po' dal resto dell'immagine per la loro eccessiva saturazione, ma poi dice anche che non è un difetto così fastidioso alla luce dei pregi di questo vpr. Dice però che probabilmente è un difetto ancora più accentuato rispetto all'HD1
* Dice che l'immagine, come anche nell'HD1 è molto "da cinema"
* Apprezza il vertical stretch per l'anamorfico
* Apprezza la possibilità di selezionare
* Dice che hanno corretto il problema dell'HD1 dell'overscan su materiale SD. Ora è possibile disabilitarlo
* Dice che è ancora un prototipo
* Dice che il contrasto è aumentato, che i neri sono ancora più neri e che si nota piuttosto bene confrontandolo all'HD1
* Dice che la scala di grigi è corretta (e calibrabile), come nell'HD1
Direi che è tutto, ho dimenticato qualcosa?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-09-2007, 12:36 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si...effettivamente interessante.
Un accenno alle più fini possibilità di regolazione del gamma e il fatto che sarà possibile regolarlo accuratamente anche con un software che sarà reso disponibile, (il che significa che l'HD100 dovrebbe vedere la presenza di una seriale o altro).
Ciao
-
24-09-2007, 09:16 #94
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
new jvc dla-hd100
ciao.
sono rientrato oggi dall' america , ero andato per lavoro.sono stato insieme ad un mio collega americano a denver al cedia.ovviamente mi sono fiondato allo stand della jvc e ho potuto vedere (abbastanza faticosamente data la folla impressionante) il nuovo proiettore di cui si parla nel forum:
posso dire che è davvero bello e sicuramente la sensazione è che jvc continui a sfornare prodotti davvero allo stato dell'arte, ma ... la cosa che mi ha colpito ancora di più dell' hd 100 è il prototipo 4k che introducevano affermando che "presto sarà disponibile in versione casalinga". non ho intuito niente sui tempi.
tornando all' hd100 e possedendo io hd1 posso solo dire di essere sempre in attesa.
saluti a tutti.
starchild
-
24-09-2007, 10:20 #95
Originariamente scritto da starchild
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-09-2007, 10:25 #96
4k + precisamente che risoluzione ha?? 4000x ?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-09-2007, 10:32 #97
-
24-09-2007, 10:40 #98
Praticamente il doppio dello standard HD attuale,che pure e' lingua araba per il 99% dei fruitori di home video.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-09-2007, 10:54 #99
Grazie x il link interessante.......questa cosa si ripercuotera' nei prossimi anni pure nei pannelli LCD e plasma immagino
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-09-2007, 12:10 #100
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
riguardo al tempo di introduzione, come dicevo, sono stati molto vaghi..la mia considerazione è che oramai i cicli economici di vita di un prodotto, soprattutto nel campo dell'audio video, sono oramai molto compressi, la maturità la si raggiunge in un tempo molto breve rispetto a prima, questo purtroppo spesso creando difficoltà in termini di scelta e di spesa da parte dell' utente finale. io purtroppo sono letteralmente "malato", e quindi vedere queste meraviglie in funzione mi ha fatto "tremare" dall' emozione !! penso che potrete capirmi !! pur avendo gia un hd1 nella mia sala home theatre !
a dopo.
ciao
-
27-09-2007, 14:23 #101
Press Release del 26 settembre 2007
a pochi giorni dalla presentazione al CEATEC, Press Release ufficiale ieri (datata appunto 26.09.2007) da JVC sul DLA-HD100:
- inizio vendite previsto: metà novembre (in Giappone, suppongo)
- prezzo di listino (in Giappone): 840.000 Yen = 5.145 euro (al cambio odierno)
Confermato quanto già si sapeva più o meno ufficialmente, riguardo le caratteristiche tecniche:
- zoom motorizzato, apparentemente nuovo rispetto a quello dell'HD1 anche come progetto ottico (Fujinon)
- nuovi pannelli D-ILA che consentono un raddoppio del contrasto nativo
- nuovi filtri colore che determinano un'ulteriore estensione del gamut, ora dichiarato pari ad oltre il 170% degli standards SMPTE HDTV
- controllo manuale della curva di gamma, modellabile anche separatamente per i 3 colori primari R, G e B.
- doppia interfaccia HDMI 1.3 (supporto Deep Color)
- Vertical Stretch realizzato dal Gennum on-board (dunque predisposto per lente anamorfica senza alcuna necessità di processore esterno)
- luminosità e rumorosità apparentemente un po' diminuite rispetto all'HD1: dichiarano ora 600 lumen (contro 700) e 24 dB (contro 25)
non mi sembra che ci sia ancora nulla di ufficiale sull'inizio vendite in Europa..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
27-09-2007, 14:39 #102
Originariamente scritto da enrico.p
HD1 = 520.000 yen = 5.500 euro circa
HD100 = 840.000 yen = 8884 euro circa
poi sbizzarritevi con tutte le possibili variazioni sul temaMauro Cippitelli
-
27-09-2007, 14:48 #103
Originariamente scritto da enrico.p
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-09-2007, 14:49 #104
Originariamente scritto da maurocip
-
27-09-2007, 14:50 #105
Originariamente scritto da maurocip
...no perchè, guardando la scheda tecnica, trovo difficilmente giustificabile un aumento di oltre il 60% rispetto all'HD1: tra gli improvements che ho elencato, l'unico che potrebbe eventualmente giustificare un maggior costo è la nuova ottica, anche (e non solo) in virtù della servo-assistenza.
così... giusto per ragionare..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)