|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: JVC X500RBE
-
29-08-2015, 10:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
JVC X500RBE
Fermatemi subito se visto che e' emulato il 4k non vada bene questo forum e vada spostato, intanto pero' provo a continuare...
Qualcuno lo usa, come si trova? Io stavo facendo un pensierino passando da un Optoma HD26 e credo (salvo smentita) che sia un bel passo in avanti in qualità dell'immagine e nero.
Leggevo di imminente lancio all'IFA di nuovi possibili modelli sostitutivi (e migliori)... può sempre valerne la pena o meglio aspettare?
Fonti video sono Sky HD, Apple Tv e PS4.
-
29-08-2015, 13:15 #2
Ciao, le matrici come sai anche tu sono fullhd, cmq il tuo passo è abissale, quindi consigliatissimo, pero ti consiglio di aspettare l'x5000 che ha tutte le specifiche per il bluray 4k anche se non avrà la matrice 4k, attendi ottobre poi avremmo tutti un idea generale più chiara sul futuro dei vpr.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
29-08-2015, 13:31 #3
Discussione spostata nella corretta sezione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-08-2015, 13:38 #4
Non serve aspettare ottobre eribanno,ma solo 3 giorni...quindi il consiglio e' quello ovviamente di aspettare ed andare sul nuovo X5000
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
29-08-2015, 14:17 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
Quindi voi consigliate più il x5000 che un x500 a prezzo di svendita?
Ps. ricordo male, ma i JVC non venivano anche re-brandizzati e migliorati da qualche azienda o faccio confusione?
-
31-08-2015, 10:29 #6
Si intendevo dire, che per provarli e fare delle comparative di qualità occorre averli fisicamente, adesso alla fiera chissà come saranno messi.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
31-08-2015, 10:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io ho l'X55, cioè il predecessore del X500 ma a detta di molti migliore (io non ho mai visto un 500 in azione).
Del mio che non mi soddisfa è il CMD: quando c'è un movimento di camera veloce o scene d'azione concitate manca fluidità (niente di drammatico intendiamoci).
Per l'X5000 hanno annunciato una nuova versione del CMD per cui anche il mio consiglio è aspettare la sua uscita o almeno andare a vedere un X500 in fuzione prima di acquistarlo.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
07-10-2015, 14:45 #8
secondo voi quindi cambiare un rs 45 per un x500, ovviamente vendendo o permutando il primo, non varrebbe la candela?!?!
-
07-10-2015, 18:43 #9
Ci stavo pensando anche io che ho l'RS46
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-10-2015, 19:06 #10
eh, io vorrei prima capire
-se il vpr ha un cms completo o tarpato (quindi con ancora bisogno di un videoprocessore esterno per calibrare)
-se l'autocal funziona BENE (ovvio che non voglio la perfezione della calibrazione a mano di Emidio Frattaroli, ma almeno che sia da 7.5/10
- se l'eshift funziona bene o qualunque contro che può portare....
poi sono apposto ahhahah
-
07-10-2015, 20:48 #11
L'autocal non è affatto male. Anzi, diciamo pure che è quasi indispensabile poiché se si vuole fare tutto manualmente è molto difficile.
Gli unici problemi dell'autocal sono due. Prima di tutto c'è il fattore sonda che - se non sbaglio - non può essere profilata. Significa che se la sonda non è precisa e legge un po' meno verde, ti ritroverai un bilanciamento del bianco con una leggera dominante verde che dovrai correggere manualmente. L'altro limite è sui colori. Anche qui sarebbe necessario un ulteriore aggiustamento manuale.
Però, lo ripeto, è una funzione ottima.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-10-2015, 20:57 #12
Grazie mille Emidio per essere intervenuto. Ma é vero che il jvc x500 accetta solo sonde spyder4 e non x rite? Almeno cosi ho letto nella guida dell'auto cal del jvc online.
Per quanto riguarda l'e shift invece? Se lo attivo perdo in altre cose o é solo un plus senza contro indicazioni?
A sto punto sbilanciati.... vale la pena cambiare un rs 45/46 per 1500/1800 euro per questo?
-
07-10-2015, 23:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Si, accetta solo la spider4 elite o pro, nessun' altra.
L'e-shift applicato su 2k in realtà ti toglie la griglia e ti restituisce un immagine molto naturale, personalmente lo tengo attivo anche se non noto delle differenze sigificative sul dettaglio.
Discorso diverso su segnale 4k, dove l'incremento di dettaglio è tangibile.
Non mi sembra che ci siano limitazioni particolari con l'e-shift.
Riguardo a differenza con rs45 non ti saprei proprio aiutare.Ultima modifica di blast1969; 07-10-2015 alle 23:50
-
08-10-2015, 01:22 #14
la differenza tra le due sonde? la pro ha un margine minore di errore per caso?
-
07-11-2015, 17:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 153
Segnalo l'RS 49 JVC sul sito francese IACONO HIGH-TECH A 2299 EURO!!!!