|
|
Risultati da 76 a 90 di 322
Discussione: [Sony] VPL-HW40ES
-
25-11-2014, 18:49 #76
a me non sembra proprio che il nero sia a livello del 55
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
25-11-2014, 18:58 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
buonasera,
grazie a tutti per le risposte.
grazie anche per la foto dello skyline atom.
A questo punto credo che molto probabilmente acquisterò il telo avvolgibile della skyline. Una bella mazzata economica ma il telo in teoria rimane per più tempo di un proiettore
E come proiettore andrò sul 55 alla prima buona occasione. Mi piace il reality creation che utilizzo sul sony w905 e credo quindi possa essere simile.
Inoltre ho visto anche un jvc ma per la resa dettagliata bisognerebbe aggiungere un radiance. Ma la spesa varrebbe in sala trattata.
Settimana prossima vedrò il telo con sony e jvc. Tra cui il 4k Sony. Saranno occhi e portafoglio a valutare...
Un'ultima cosa, l'accoppiata Sony-Radiance è inutile/porta pochi benefici?
grazie
paoloJVC RS 49 - Radiance 2041 - Sony 46W905A - Yamaha CX-A5200 - 3 Atoll AM-200 a ponte per L R C - 1 Atoll AM50 per surround - 1 Fosi Audio per Atmos - B&W CM6 S2 - B&W CM Center 2 S2 - Cambridge Audio Minx 22 - Cambridge Audio Minx 11- Sunfire HRS8 - HTPC - Opportunity 203 - SkyQ - QNAP TS670pro
-
25-11-2014, 19:35 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
-
25-11-2014, 20:01 #79
Settimana prossima vedrò il telo con sony e jvc. Tra cui il 4k Sony. Saranno occhi e portafoglio a valutare...
Dov e che si possono vedere tuttie due per un confronto?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-11-2014, 08:55 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
anche l'hw40 ha il reality creation, comunque se puoi vedi sia il 40 che il 55 su uno skyline, secondo me non noterai alcuna differenza per i neri con lo schermo ad alto contrasto. concordo che lo schermo è un acquisto che si ammortizza in molto più tempo rispetto ad un proiettore
Ultima modifica di dapaladi; 26-11-2014 alle 09:05
-
28-11-2014, 08:04 #81
Il problema e che a parer mio non è affatto "di poco". Non dico che l'iris dinamico ha fatto la magia perché anzi il più delle volte, sui proiettori che lo hanno, andrebbe disabilitato per i danni che fa ( e pure sul 55 dove è implementato bene va usato con parsimonia)...ma che non facevano un soldo di danno a metterlo almeno manuale, senza iris infatti devi ottenere dei neri accettabili in altri modi perché di per sè il 40 non ce la fa...leggasi schermi grigi, filtri nd o quello che ti pare
Ultima modifica di Doc_zero; 28-11-2014 alle 08:06
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
28-11-2014, 12:08 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ok....c'è il mio parere contro il tuo e non se ne viene a capo in tal modo. Allora non resta che affidarsi alle review
accreditate dove i migliori lab test sono Avforums, Projectorsreview e hdtvtest. Per me il più attendibile (anche per i tv)
è Avforums di cui ti metto la recensione sia dell'hw55es che del hw40es...puoi leggere anche solo il pagellone finale...il recensore è lo stesso:
https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10108
https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10331
Addirittura il black level del nero dell'hw40es E' SUPERIORE!!! Con buona pace del mio parere e soprattutto del tuo. Ciao.
-
28-11-2014, 14:19 #83
io parlo per quello che ho visto con il 40 e il 55 settati entrambi su reference senza alcuna calibrazione, stesso schermo gain 1.0 e stessi cavi. le differenze c'erano.
sia chiaro, non voglio fare quello che va contro a priori ed io per primo sarei più che felice di risparmiare qualcosa prendendo il 40 anzichè il 55 ma quello che ho visto mi ha frenato la voglia di risparmiare. tutto qui
prendendo le recensioni di avforum, che già avevo letto, ad esempio per il 55 dicono testualmente "excellent black level" mentre per il 40 dicono "decent black level" salvo poi dare 8 al 55 per contrasto e nero e 9 al 40...boh, non so che pensare
facendo riferimento alle loro misurazioni il 40 e il 55 con iris tutto aperto hanno le stesso contrasto di circa 6000:1, il 55 con iris settato su Auto Limited sale già a 9000:1, in modalità Full Auto sale a 11000:1 ma nemmeno lo considero perchè personalmente non userei l'iris in quella modalità in nessun casoUltima modifica di Doc_zero; 28-11-2014 alle 14:33
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
28-11-2014, 15:10 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
In effetti il giudizio scritto contrasta con i voti....a mio avviso (anche leggendo altre review) il nero dell'hw55 è da 9 e quello del hw40 è da 8,5. Quello che poi ho scritto nel'altro post. Vale la pena per sta leggera differenza spendere quasi mille euro in più?
Considerando anche che nell'hw40 il 3d è stato migliorato (il 55 ha un po' di crosstalk). Per me no.
-
29-11-2014, 15:27 #85
andrebbe però considerato anche l'epson 9200...un nero forse anche più profondo del 55 e con la promozione in corso puoi arrivare a pagarlo anche 2200-2300, hai un top di gamma, le lampade costano meno di sony o jvc ed ha una maggiore flessibilità installativa. sono due mesi che mi sto rodendo su cosa scegliere visto che ognuno dei due ha dei punti di forza rilevanti
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
29-11-2014, 15:52 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Se sei amante dell'immagine razor, Sony col reality creation ha una marcia in più.
-
29-11-2014, 16:05 #87Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
29-11-2014, 18:30 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il reality creation è un database di "dettagli" contenuti nel processore video che analizza l'immagine
e restituisce la soluzione migliore. Difficile fare di meglio, basta poi guardare un film bd masterizzato bene.
Ce l'ho nel tw (w905) ed i risultati sono strepitosi (in combinazione col triluminos). Ho letto una
review di Andrea Manuti (Dig. H. T. dove scrive anche Frattaroli) che mette a confronto un Tw9100
con un hw50es e, afferma lui, che non c'è storia a favore di Sony a livello di dettaglio, un riferimento
rispetto al pur ottimo 9100 di Epson. Se questa news ti può servire....
-
01-12-2014, 21:16 #89
esemplifico i miei personali punti a favore dell'uno e dell'altro anche in base alle mie esigenze istallative
SONY
1) qualità da riferimento nel 2D
2) menu completi sotto ogni punto di vista e di facile utilizzo
3) possibilità di averlo anche bianco (un punto non secondario se lo si mette a soffitto perchè diventa visivamente meno presente, epson riserva il bian co solo per le versione con wi-fi)
4) immagine più compatta, griglia di pixel meno visibile (apprezzabile soprattutto su grosse diagonali anche se non è il mio caso)
5) niente rischio dust blobs
EPSON
1) nero migliore (o comunque a livello del 55)
2) maggior lens shift ( optando per il sony dovrei necessariamente aggiungere la spesa di un elevatore motorizzato altrimenti non riuscirei mai a far scendere abbastanza l'immagine da centrare lo schermo)
3) prezzo inferiore (in virtù del punto 2)
4) l'ottica è protetta da uno sportellino ogni volta che si spegne il vpr
5) le lampade costano meno
insomma...non so che fareAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
02-12-2014, 11:19 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Vedo un controsenso o sbaglio?
Se l'epson ha un nero migliore (dubito, gli LCOS non hanno neri superiori agli LCD?) come può il sony avere una immagine da riferimento in 2D ? La qualità del nero indica in gran parte la qualità dell'immagine.
Per il rischio polvere, anche gli LCOS ne sono soggetti, l'ottica, da quel che so, non è sigillata.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI