|
|
Risultati da 226 a 240 di 372
Discussione: JVC X35/RS46 ... ne vale davvero la pena?
-
24-01-2014, 14:41 #226
Oggi ho visto all'opera X35 a confronto con VPL 55. Che dire due grandi proiettori e qualunque sia la scelta sarà sempre buona. il sony è più luminoso e più dettagliato ed ha il Rc che è veramente ben fatto; il JVc ha un incarnato più naturale ed un nero più profondo.
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
24-01-2014, 15:13 #227
Ciao lama...hai notato differenze con il mio ad una settimana di distanza? Seup?
Hai deciso sul da farsi?
Ciao caroVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-01-2014, 00:00 #228
I proiettori non erano tarati ed erano senza processore video, schermo 3m, stanza dedicata. Il JVC mi è sembrato migliore come colore della pelle, naturale e meno razor, il sony decisamente più luminoso a parità di scena, piu dettagliato (si vedeva meglio per esempio la trama dei capelli raccolti; la barba sul mento di Tom cruise era ben definita con RC inserito; senza era più sfuocata. IL JVC è a metà strada fra RC senza e con. Rispetto a X30 non saprei ben dire le differenze, forse un pelo più luminoso ma entrambi erano con lampada non in eco.
La mia personale conclusione è che il JVC per dare il meglio si giova sicuramente di processore e stanza dedicata. Il sony out of the box è forse meglio e la sua maggiore luminosità dovrebbe sopperire ad una stanza non dedicata.SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
25-01-2014, 08:12 #229e la sua maggiore luminosità
dovrebbe sopperire ad una stanza non dedicata.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-01-2014, 08:26 #230
Non è che sopperisce, ma in ambiente living con molte riflessioni il contrasto nativo dei JVC viene sprecato....e la maggiore luminosità consente di avere un'immagine decente con stanza non proprio oscurata, per non dire illuminata....
-
25-01-2014, 08:38 #231U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-01-2014, 11:57 #232
Prima avevo il sony HW 50, ora RS46.
Il contrasto maggiore e il nero più basso del jvc si vede tutto, senza lasciar spazio a dubbi, anche in un living.....ho un living.
Tolto un proiettore e installato l'altro le peculiarità JVC risaltano subito.
Ps. Entrambi i proiettori erano tarati ;-)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
25-01-2014, 12:05 #233
Forse perchè il contrasto nativo del JVC è talmente superiore che il living non riesce ad "ammazzarlo" fino a portarlo ai livelli della concorrenza
Comunque, con il mio misero (Ex) HD350 da 32000:1 e 1000 lumens dichiarati, in ambiente living il contrasto percepito era comunque notevole, guardando al buio completo però...con le bimbe mi toccava a volte lasciare qualche luce accesa, mettere su lampada alta e ovviamente così si sbiadiva molto
Vedremo con il sostituto da 19000:1 e 1400 lumens cosa succederà!!!
-
25-01-2014, 15:02 #234
essendo interessato al 'acquisto, il prezzo migliore per la garanzia italia è sempre HCS ? Secondo voi arriverà mai a costare 1900, come gli ultimi rs45?
-
25-01-2014, 15:08 #235
Si...forse quando uscirà il nuovo modello di questa fascia...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-01-2014, 19:13 #236
Secondo me il 46 sarà l'ultimo vpr di JVC senza l'e-shift
per qualità prezzo non c'è storia, sotto questo aspetto è e rimane il migliore sul mercato
Ultima modifica di PAOLINO64; 26-01-2014 alle 11:56
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-01-2014, 18:04 #237
Ciao Ragazzi
Vorrei chiedere a qualcuno di voi che magari lo sa sicuramete, se il notro poiettore può proiettare immagini in 21:9 senza bisogno della lente apposita supplementare che tra le altre cose costa parecchio.
Ve lo chiedo perchè per prima cosa non ne ho idea ma,il motivo principale è che dal momento che sto per cambiare telo per uno tensionato di maggiore qualità ero indeciso se prenderne uno in 21:9 rispetto al classico 16:9.
Guardando nelle impostazioni del proiettore ho visto che tra le opzioni immagine c'è appunto una chiamata panamorhic o qualcosa del genere che effettivamente stira l'immagine e perciò non capisco se serve proprio per questo tipo di telo, o crea solo una specie di surrogato peggiorando la qualità.
Quindi prima di fare acquisti inutili vorrei sapere qualche info
GrazieVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
27-01-2014, 18:32 #238
Ma proprio no...
Il jvc ha l'obbiettivo motorizzato e le memorie formato....
Quindi con uno schermo 21/9 i contenuti in 2.35/40:1 li visualizzerai a tutto schermo proiettando al di fuori dello schermo le bande nere sopra e sotto (essendo appunto nere non le vedi...), mentre con contenuti in 1.78/85:1 (diciamo i film d'animazione e le partite di calcio) le vedrai con le bande nere ai lati dello schermo...
Il tutto schiacciando un semplice pulsante del telecomando del jvc e lui in automatico adattera' i vari formati...
Solitamente con il formato 21/9 ti permette di optare per uno schermo con larghezza maggiore rispetto ad un 16/9 perche' , essendo meno alto, non e' scomodo nella visione...
Saluti gil
-
28-01-2014, 14:25 #239
Ciao Gil
Prima di tutto grazie della risposta.
Purtroppo però non ho ancora ben capito dalle tue parole se quindi alla fine ho bisogno della lente panamorph oppure no.
Io credo di aver capito che ci vuole necessariamente e che le impostazioni della lente e formato del jvc servono proprio per adattarsi a questo tipo di lente dandoti l'immagine migliore e corretta.
Se poi mi sbaglio mi scuso per la mia poco comprensionema, come detto su questa cosa sono totalmente ignorante.
Io cmq un paio giri su youtube e sul sito panamorph li ho fatti per capire meglioVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
28-01-2014, 14:38 #240
L'immagine che esce dal vpr è sempre in 16/9, in caso di film con formato panoramico l'immagine presenta le bande orizzontali.
Utilizzando lo zoom e le memorie di formato, puoi proiettare le bande nere al di fuori dello schermo (ovviamente devi avere schermo in formato 21/9 in modo da riempirlo orizzontalmente).
Quando vedrai film in 16/9 (che su tv vedresti a schermo intero), vedrai l'immagine un po' più piccola, con due bande verticali (come quando vedi materiale in 4/3 su tv 16/9)
Ho ho lo schermo in 21/9 e ti assicuro che è veramente una goduria vedere un film in formato panoramico.
L'unico accorgimento è fare un minimo di trattamento ambientale, in modo che le bande nere proiettate al di fuori dello schermo diventino completamente invisibile (basta usare uno schermo con cornice di velluto e al limite applicare del velluto nero sopra e sotto lo schermo, io per non saper né leggere né scrivere l'ho messo su tutta la parete dello schermo, sul soffitto e sulle pareti laterali per due metri abbondanti...)
Ultima modifica di Daniel24; 28-01-2014 alle 14:40