|
|
Risultati da 811 a 825 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
18-12-2012, 18:40 #811
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Esatto
Jvc (nel mio caso X7)+Sony S790 e' una bonba!
La super risoluzione funziona alla stragrande
Provare per credere
-
18-12-2012, 18:57 #812
Se riuscissi a vendere il mio 350 che è ottimo,farei l'RS 45/46.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
18-12-2012, 19:24 #813
Ciao filmarolo,non mi puoi dire che il 48 sara' cosi' longevo,sopratutto rapportato ad un vero 4K ne tantomeno dire che si nota poca differenza su uno schermo di 2,40 di base,xche' la differenza gia' la sia apprezza dai 60" in su' a debita distanza di visione,e su schermi come i nostri (circa 3mt) la differena tra il 48 e ad esempio il sony1000 e' ABISSALE dai
Riguardo al discorso "zanza",vedo che molti ne parlano ma non ho ancora capito da che distanza di visione la vedete,e sopratutto se in questa nuova serie ,rispetto la mia precedente e' assente(sul 48 con eshift2 ovviamente non si vede).
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-12-2012, 19:38 #814
Ciao Steven,
Debbo dire che nonostante un'indiscussa superiorita' del 1000 (non pero' sul nero...) debbo dire che mettere un sony 1000 su un 3mt vuol dire castrarlo un pochetto....sembrava un leone in gabbia.......
Per quanto riguarda il discorso zanza, hunter con la sua vista ciclopicae anche filmarolo la vedono; personalmente non l'ho mai percepita con i vecchi rs40 e poi rs45 e si' che ho un 3mt di base visto da 4 mt di distanza....
Penso forse che sia una cosa un po' soggettiva....
Penso che il discorso della longevita' sia riferita al discorso che effettivamente (a meno di un colpo di scena clamoroso) il vero 4k diciamo a prezzi da rs48 e' improbabile che il prox anno esca.....
Quindi almeno per due anni si dovrebbe essere al riparo da un eventuale "upgradite" nel 2013.....
Saluti gil
-
18-12-2012, 20:02 #815
@Gil:
Si metteva in dubbio la superiorita' di un 4K reale su uno schermo da oltre 60" ,non se quest'ultimo fosse sfruttatoal 100%
Tu che hai visto a casa tua sia il 48 che il 1000 puoi confermare,la differenza enorme su materiale 2K oppure ce' poca differenza a sfavore dell'ultimo nato in casa JVC?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-12-2012, 20:16 #816
La dinamica e' ben evidente sul 1000 rispetto all'rs48 e pure sul dettaglio ben migliore con particolari minuti ben in evidenza anche se mi sarei aspettato una differenza ancora piu' marcata (ma li era lo schermo piccolo per le potenzialita' del mostro
) e invece sul nero...beh il jvc ancora avanti....
Per me con il 1000 bisogna andare ben oltre i 3mt per farlo scatenare....
Con la bella catena video che hai un bel 48 nella tua installazione dovrebbe promettere faville!!!
Saluti gil
-
18-12-2012, 20:31 #817
Guarda se mi dici che il salto e' netto ,posso anche pensare di andare sul 48,ma preferivo sinceramente aspettare un 4K reale....cmq visto che tu avevi il mio vecchio rs45,mi potresti dire a livello di definizione che boost ti ha dato il 48?
Non mi sembra di avere letto un tuo confronto rs45/rs48 ,oppure sono ciecatoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-12-2012, 20:46 #818
Più o meno è lo stesso che c'è tra HW50 con e senza Reality Creation: la differenza è netta, sparisce lo screen door effect, i microdettagli acquistano rilievo ed il quadro ne guadagna in termini di profondità di campo.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 21:03 #819
è vero, delle foto comparative 46/48 con eshift? in rete ci sono?
io ho visto all's.o il 46 su 330cm di schermo da vicino aveva ii profili obliqui (tipo palazzi) scalettati, il 48 assolutamente no. tutto più omogeneo e linearee di conseguenza più compatto, secondo me con un pizzico di filtro sharpness ben funzionante e senza esagerare è "la morte sua", forse proprio il "super risoluzione" del sony s790 può compattare ancora di più e rendere più affilato , sicuramente da provare,
siccome il filtro non fa danni secondo me si sposa bene
Gil vuoi dire la tua sul passaggio da 45 a 48 e-shiftato2?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 21:04 #820
Non e' che rende l'immagine piu' "impastata" come avveniva l'anno scorso con l'e-shift prima versione?
Se e' come dici tu ,vorrei proprio vederlo dal vivo x valutare l'eventuale acquistoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-12-2012, 21:11 #821
Si, vallo a vedere ben tarato e poi mi dici
L'eshift 1 vs 2 completamente diverso proprio sul dettaglio!
Qs anno l'eshift2 e' oggettivamente un bel passo in avanti!!!
L'rs48 vs rs45 stiamo ovviamente su due livelli diversi ma anche di prezzo dato che qs ultimo lo si trova a 1990 euro nuovo (infatti mi sa che il best buy di qs anno e' ancora lui!!!
Se ci legge puo' aggiungere qualcosa anche il caro Massimoan che ha visto con calma entrambi i vpr rs46 e rs48
Saluti gil
-
18-12-2012, 21:38 #822
Mai visto un filtro che non ha nessuna controindicazione, comunque lo si usi
.
@Steven
No, è il contrario: guadagni dettaglio, è come ha detto gil, non ha più niente a che vedere con la prima versione, è immediatamente evidente, prova ne è il fatto che mi ha fatto quell'impressione fin da subito (potete leggere qui http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...51#post3673851 ).Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 22:07 #823
hai ragione onsla, rettifico
intendevo dire che non fa danni "evidenti" nel senso che l'intervento rimane comunque limitato quindi a mio avviso sono di più i benefici che i danni apportatiTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 22:15 #824
Da quello che leggo è un filtro di sharpness, funziona bene come altri, Oppo ad esempio, ma di danni ne fai eccome se lo imposti più alto di tanto, senza tenere in considerazione il materiale in uso.
Non credo sia il caso di considerare quel lettore come qualcosa di particolare od unico, comunque, non ne vedo le basi (non funziona come il Reality Creation, e nemmeno come il Darbee: non impiega nessuna tecnologia peculiare, per intenderci).Nicola Zucchini Buriani
-
19-12-2012, 03:12 #825
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Forse ,sarebbe il caso di provare per dare dei giudizi sul 790.
Anche se ognuno di noi puo' arrivare a delle conclusioni diverse,le verifiche sono "oggettive" e non "soggettive".
Comunque Jvc +790 accoppiata vincente
Lunga vita e prosperita'
Marco