Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 739

Discussione: Nuovi JVC 2012

  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Posso anche essere d'accordo con te ma *il buon senso* dice che se stai facendo una rilevazione tecnica la fai a modo. Altrimenti chi la legge poi scrive fiumi di messaggi facendo ipotesi

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Trovato sul suo forum cinetson.org le impostazioni:

    2m20 di base da 3m50 di distanza, per uno throw ratio di 1.59.

    Tony, hai fatto bene a mettere in dubbio la misura, effettivamente non era proprio su wide (secondo projectorcentral lo TR è 1.4-2.8).

    Per cui qualche lumen può essere ancora essere recuperato!

    ps: Hai posto la domanda sul test dell'X3, non su quello dell'X30...non so se la leggerà.

  3. #633
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho sbagliato forum!

    Come immaginavo il test è "casuale" quindi la rilevazione che han fatto non ci dice molto, solo che la macchina è MOLTO luminosa, il che è una bella cosa. Grazie per la preziosa informazione.

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Da profano chiedo: Questa maggiore luminosità è data da cosa? lampada diversa? i pannelli sembrano essere gli stessi...

    Se questo test fosse attendibile, alla faccia del ca......

    http://www.youtube.com/watch?v=dJw_ooSy9W4
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #635
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Maggior efficienza del percorso ottico che determina di contro una desaturazione sui primari, da quello che ho letto.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #636
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Desaturazione dei primari? Non mi sembra una bella cosa...
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #637
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    visto che i primari sono "wide" non sarebbe male, a meno che non si riferiscano alla luminanza che è molto OFF da come si vede nella recensione e questo è MALE, serve un processore esterno per ocmpensare.

    Il video secondo me lascia il tempo che trova, possibile che l'X3 abbia quella dominante verde perché era tarato male o è un effetto introdotto dalla minore luminosità? Non saprei...

  8. #638
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da GDM
    Ciao,
    sono nella tua stessa situazione....sto completando tutta l'opera e poi inizierò con i settaggi. Appena finito ti faccio sapere i miei e vediamo di confrontarci un pò.

    Ok grazie. Io intanto posto la domanda anche sull'altro tread. Ciao
    VPR: JVC RS 45; SCHERMO: Screen Line Wave Tens 274x154 cm (16:9). IMPIANTO MULTICANALE: SORGENTI: Cambridge Audio BDC 751; My Sky HD. PRE AV: Marantz AV 7005; FINALI: FRONT: Pass Lab X250.5; CENTER/SURROUND: Rotel RMB 1075; DIFFUSORI: FRONT: Martin Logan ReQuest; CENTER: Martin Logan Cinema; SURROUND: autocostruiti; SUB: Sun Fire HRS 12 con equalizzatore Antimode 8033S. IMPIANTO 2CH: SORGENTE: CD player YBA classic1; PRE 2CH: Audio Reserch LS 22-R; FINALE: Pass Lab X250.5; DIFFUSORI: Martin Logan ReQuest. CAVI: VanDenHul, YBA.

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Infatti.....Mi sembra improbabile, oserei dire assurdo che l'X3 possa avere quella cromaticità, oltre a ciò la differenza di luminosità è imbarazzante..... Mi sa di manovra pubblicitaria destinata ai possessori di X3 affinchè si indirizzino verso l'upgrade.
    Per inciso: Se il mio Rs40, durante la visione di prova, si fosse comportato come quello in video mi sarei indirizzato verso altri orizzonti..
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 10-12-2011 alle 08:51
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #640
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    beh se la luminosità dell'X30 è davvero circa 1200/1300 lumen calibrati non è così improbabile che l'Xe - e chiunque altro - sfiguri.

    Ricordiamoci che mentre tutti valutano i JVC per i dati di targa - ritenendoli tra i MENO LUMINOSI in assoluto - sono sempre invece stati tra i più LUMINOSI in assoluto in condizioni di calibrazione, dove i 900 lumen dei JVC diventavano 700, i 2600 di XYZ diventavano 450!

  11. #641
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    ma va quel video e' una ca..ta secondo me... io l'ho visto andare l'x30 e a mio parere anche se non era in diretta comparativa va esattamente come il mio rs40... col cavolo che il mio e' "smorto" come quello del video... queste sono le vere comparazioni taroccate per far passare al modello successivo...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se le inventano tutte pur di far fare l'upgrade annuale, che ripeto secondo me, per chi è possessore di un X3(rs40) della scorsa stagione non ne vale la pena e per nessun motivo....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #643
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    A costo d'essere ripetitivo, ma con gli ipotetici 1000 euro da investire per un eventuale upgrade, conviene acquistare un buon processore video.....Lumagen tanto per citarne uno e allora si che si ha nuova vita!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #644
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quoto VAN tutta la vita!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Il 45 rispetto al 40 mi sembra abbia maggiore luminosità, miglioramento dell'efficienza del percorso ottico, o sbaglio, poi la correzione del crosstalk e la conversione 2d 3d, memorie di posizione, almeno a leggere la broshure jvc. Credo sarebbe più corretto aspettare una recensione con comparativa prima di esprimere giudizi, Sulla carta gli improvement ci sono, poi capisco che chi ha il 40 se lo difenda, ma avere tutto questo a 1000 euro di meno dello scorso anno per me è un vantaggio eccome!

    Da audiovideohd fr:

    X30 beneficia anche di miglioramento del modo 3D. I programmi teletrasmessi, DVD/Blu-Ray, i videi filmate alla video camera, tutto il contenuto possono essere convertiti in 3D. È anche possibile regolare la profondità di quest'effetto e correggere le distorsioni sui sottotitoli. Il nuovo trattamento interno deve anche intervenire sullo flickering (interferenza all'immagine) ed un adeguamento del parallasse permette di controllare le posizioni orizzontali delle immagini sinistre e diritte per ottenere un'immagine 3D più comodo.


    Il blocco ottico è stato modificato, questi cambiamenti devono aumentare la luminosità, pur preservando il contrasto eccellente indigeno proprio dei proiettori del segno.


    Il telecomando beneficia anche di alcune aggiunte con bottoni di selezione diretti del modo 3D per scegliere tra “frame packing„, “lato a costa„ e “su/basso„. E infine ultima innovazione sul X30 l'aggiunta di un modo di memoria della posizione dell'ottica


    Stranamente nonostante una CMD che non è il migliore del tipo, otteniamo buoni risultati sul lungo carrello di che apre la pellicola Dark Knight. Le linee delle finestre delle costruzioni sono riprodotte con fedeltà senza rotture o tremiti. Il risultato è migliore che sugli ultimi proiettori provati forniti di un modo d'interpolazione di immagini come SONY o PANASONIC. In 1080p24 raccomandiamo l'attivazione del modo NTSC/24p di aiutare ancora a migliorare mosso dell'immagine

    non soltanto guadagna in luminosità, ma anche in precisione colorimetrica in occasione dell'attivazione del modo 3D

    Prova della conversione 2D /3D con BR di Aliens vs Predator 1
    Questo convertitore è lungi dall'essere aneddotico, è particolarmente efficace ed il suo effetto è adattabile su una scala laureata da 1 a 5. Abbiamo potuto provarlo su estratti dell'blu di Aliens versus Predator Opus 1. Non soltanto il ghosting è discreto, ma l'effetto di profondità è bene gestito piazzando il valore + a 5. Lungi dall'essere un'opzione, vi permetterà di arricchire l'offerta di programmi 3D con le vostre pellicole 2D.



    I risultati in 3D sono molto buoni. Non si individua quasi alcuna traccia d'inquinamento di un canale sull'altro. Le opzioni dedicate nel piccolo 3D permettono di aumentare la sensazione di profondità ma anche intervenire direttamente sul ghosting tramite adeguamento separati da colori (bianco, rosso, verde e blu). Queste correzioni sono in modo visivo percettibili ed efficaci

    Modo lampada su misurato: 1188 lumen
    Modo lampada fondo misurato: 724 lumen
    Valore nero misurato della lampada alta: 0.04 lux
    Contrasto: lontano misurata lampada alta: 11325:1
    Valore nero misurato della lampada bassa: 0.01 lux
    Contrasto: lontano misurata lampada bassa: 27600:1
    Luminosità 3D dietro i cannocchiali: 320 lumen



    A me sembrano miglioramenti sostanziali eccome! E audiovideoHD fr la considero una fonte seria e attendibile.
    Ultima modifica di josephdan; 10-12-2011 alle 10:26
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •