|
|
Risultati da 556 a 570 di 739
Discussione: Nuovi JVC 2012
-
26-11-2011, 15:09 #556
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
ciao io ho il 50 e a me si è bloccato 1 volta durante la visita di Stefanelli. Poi no problem. Per quanto riguarda la questione scie. Quando a febbraio/marzo uscirono questi nuovi vpr facemmo a casa di alex 83 un confronto tra il mio ex 25 e il 40 , quindi due diverse generazioni. Era presente anche un amico di napoli possessore del 40, (Salvatore) - Luipic lo conosce benissimo. Salvatore come Luigi era incavolato nero per questa scia sulla scritta oppo. Cosa dire dopo il confronto si è convinto che era intrinseco in questi vpr. Sul mio 50 a mettersi il naso contro lo schermo e con la massima attenzione noto questa scia sulla scritta oppo, ma sicuramente sono solo pippe mentali. Nel caso di bongandrea il fenomeno fu più marcato . Ma ripeto si parlò molto all'inizio di questo finto problema, poi tutto è passato nel silenzio. Poi magari con i nuovi vpr il fenomeno non si ripresenta +
-
26-11-2011, 15:38 #557
Originariamente scritto da antonio75
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
26-11-2011, 16:13 #558
Ciao ragazzi, scusate se vado subito O.T. a io ho un SIM2 HT 305E, un dlp con meno di 5anni e ancora ottimo a livello di dettaglio e di colori.. pensavo di passare a un D-LA ma mi spaventano i vari acciacchi alla lampada, l'ottica che non credo sia sigillata, ecc... l'anno scorso ho visto l'RS40 e mi é piaciuto, pensavo di prendere il 50, o quest'anno l'X70 ma qualcosa mi dice di aspettare, aspettare, aspettare...
quasi quasi il 4k simulato che quest'anno é una novità, aspetto un altro anno e me lo perfezionano.. Tenete conto che il mio budget é sui 7000euro (e magari tra un anno un pochino di più). Ho sempre avuto SIM2, sono fantastici, ma ormai quelli fanno solo vpr con prezzi stellari....
-
26-11-2011, 17:14 #559
Appena tornato da questa splendida giornata!
Ringazio Simone per la consueta ottima ospitalita' e per il grande rinfresco post dimostrazione
Parto subito dicendo che le sale da me visitate con maggiore attenzione (essendo prettamente e sfrontatamente VIDEOfilo) sono state 2:
Nella prima c'era lo shoot-out tra le seguenti macchine:
- Jvc Rs40
- Jvc Rs45
- Jvc Rs50
- Jvc Rs55
- Jvc Rs65
- Epson R4000
....mancava l'Rs60.
N.B: L'rs40 e l'rs50 ,sono state messe subito da parte per la mancata calibazione (non c'e' stato tutto questo tempo in quanto le macchine sono arrivate solo ieri!). Sicuramente domani saranno messe a confronto anche loro!
Nella seconda c'era lo shoot-out tra:
- Sony vw95
- Sony vw1000
Parto dai prezzi UFFICIALI di listino, a detta del tecnico:
Jvc Rs45: 3.000 euro
Jvc Rs55: 7.000 euro
Jvc Rs65: 10.000 euro
Epson R4000: 5.200 euro
Sony vw95: 5.500 euro
Sony vw1000: 19.118 euro
In entrambe le salette abbiamo visionato del materiale Full Hd ,portato a 4K (quindi non nativo!) e devo dire che il famoso 4K simulato della Jvc si da da fare mostrando immagini nitide e prive di difetti! Forse, imho, MENO RAZOR dell'R4000 ma comunque in grado di restituire PIU' DETTAGLI (so che e' strano ma questa e' stata la sensazione di tutti i presenti).
Poi siamo passati al consueto THE DARK KNIGHT (fermo immagini) e qui devo dire di aver notato MENO DISTANZA tra il Top di gamma Jvc (Rs65) ed il modello base (Rs45) di quest'anno rispetto alle stesse dell'anno passato! O meglio, l'rs65 aveva un miglior nero si....ma non proprio distante dal 45 (entrambe le macchine calibrate).
L'Epson era direttamente comparabile con l'Rs55....sembravano gemelli (se non fosse che il jvc aveva una temperatura colore leggermente piu' calda!).
Siamo passati oltre e abbiamo verificato il comportamento delle macchine con le immagini in movimento (quidi valutando la dinamica) del bluray IL FANTASTICO MONDO DI AMELIE.
Qui le prestazioni si sono cominciate a differenziare in maniera piu' netta ed hanno visto l'rs55 & 65 prevalere nettamente sul fratellino! Ma la vera sorpresa, imho, e' stato l'R4000: una dinamica da paura, IMHO superiore a tutte le altre macchine....ovviamente in questo la mano dell'Iris dinamico si sente eccome! Grande macchina ragazzi, credetemi!
Passando quindi al 3D (se a qualcuno possa interessare) posso dire che il DIFETTO Crosstalk c'e' ancora , ma e' in parte limitabile grazie alla presenza di una nuova voce nel menu' dei jvc chiamata SETTING DEL PARALLASSE: aumentandola , l'oggetto inquadrato assume piu' tridimensionalita' ma al tempo stesso aumenta il CT, diminuendola (o spostandola, a seconda dei punti di vista) diminuisce lo sbordamento (CT) ma l'oggetto si stacca meno dal resto della scena (un po' come avviene con la ps3)!
P.s: per tutti coloro che volevano sapere se il "problema" SCIE fosse stato risolto posso dire che le ho viste anche in queste macchine (in tutte), quindi a questo punto credo sia proprio una caratteristica delle macchine Jvc alla quale non avevamo fatto caso in passato (si lo so, sono stato io il primo ad accorgersene!).
Riassumo ,invece, quello che ho visto nella seconda saletta con una semplice considerazione finale: sembrava una comparazione tra un vpr hd ready (Sony vw95) e uno full hd (Sony vw1000). Ragazzi non credevo ai miei occhi e RIPETO, NON STAVAMO VISIONANDO MATERIALE IN 4K NATIVO altrimenti il confronto sarebbe stato ancora piu' impetoso!
Il vw1000 e' una macchina di tutt'altra categori , nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi proiettore visto fin'ora (di quelli sotto i 10.000 euro, gli altri non li ho mai visti)!
E, come se non bastasse, il grande Frattaroli, coadiuvato dal Manuti ci ha informato che quella che stavamo visionando era una macchina PROTOTIPO CASTRATISSIMA (non si potevano regolare diverse voci importantissime quali il GAMMA e l'IRIS)!!!
Ragazzi cio' che ho visto con il vw1000 non si puo' descrivere in un forum, bisogna vederlo con i propri occhi!
Per ora mi fermo qui perche' sono un stanco e vado a riposarmi un po' sul divano, tanto avremo modo di parlarne ,in questi giorni, anche con gli altri visitatori!
Ringrazio Simone, gli altri organizzatori e l'ENORME PROFESSIONALITA' di Emidio Frattaroli e Andrea Manuti (veri e propri Guru di questo fantastico mondo)!
Ciao a tutti e buona serata!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-11-2011, 18:15 #560
Si Bongo,ma invece di riportare pari-pari il tuo post ,potresti rispondere ai poveri utenti ? grazie
Interessa molto anche a me il discorso definizione rispetto ad un DLPVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
26-11-2011, 18:21 #561
Originariamente scritto da ENRICO_
-
26-11-2011, 18:48 #562
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
@ stefanelli. Meglio tu che altri
-
26-11-2011, 18:56 #563
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
dai commenti di Andrea. devo mettermi l'anima in pace , e i soldi sotto alla mattonella e aspettare un paio di anni. Il nuovo punto di arrivo ci è stato mostrato. Aspettiamo che anche le altre case si muovano nella direzione del 4 k- Per la questione scie come già avevo scritto, è insito nella tecnologia, come anche per i sony. Mi fa piacere che l'epson vada bene, a me però l'iris dinamico non piace, mi ha sempre dato fastidio. Vorrei capire un pò meglio la questione del 4k simulato e della percezione di maggiore dettaglio sul jvc 55/65.
grazie
-
26-11-2011, 22:10 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ma le scie ci sono anche nei sony?? non ne avevo mai sentito parlare sui sony!
-
26-11-2011, 22:15 #565
nei Sony non ho fatto caso, ma nei Jvc sono presenti
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-11-2011, 02:13 #566
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Nessuno ha avuto modo di vedere in azione il CMD dei Jvc? E' sempre uguale? Senza, la scattosità è accettabile per chi è abituato a dei vpr con motion interpolation di livello (epson, pana, sony, sanyo etc.)?
VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X
-
28-11-2011, 04:00 #567
Originariamente scritto da kenson
I Sim2 sono sempre uguali (a parte un calo della luminosità che si vede davvero ad occhio nudo solo dopo le 2000 ore!!), costano molto ma sono super affidabili. E la differenza DLP/D-LA (con 4k emulato)? quella mi interessa.
Il negoziante da cui ho comprato gli ultimi due proiettori mi ha proposto l'Epson R4000, ma l'iris dinamico proprio non mi va giù; però lo voglio vedere prima di scartarlo.. magari insieme a un X70. Certo che con il mio schermo di 3metri e 24 di base un bel 3D ci vorrebbe...
-
28-11-2011, 04:28 #568
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Di quali sim2 parli?
Non mi sembra che nel mercato consumer esista qualcosa di paragonabile ai JVC: se non sbaglio si parte da prezzi oltre i 10.000,00. Con quei soldi compri un RS-45 con 17 lampade di ricambioo un Rs-55 con tante lampade.
Se Ti piacciono i DLP a quel punto Ti conviene valutare il Vango: il problema lampada non si pone più e resti comunque al di sogtto degli 8.000 €.
Senza contare che al costo di un sim2 a breve potresti comprare il sony 4K.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
28-11-2011, 09:33 #569
Enrico
l'iris dinamico puoi sempre disattivarlo - almeno credo sugli epson - ricorda che se non hai una stanza completamente trattata sara' davvero poca la differenza tra il CON e il SENZA!
-
28-11-2011, 10:56 #570
Copio un mio post che ho riportato in altra discussione inerente l'evento a Perugia domenica 27 novembre.
Io e la mia ragazza c'eravamo
credo che abbiamo assistito alla seconda dimostrazione (verso le 11.30 12.30 credo, durante la quale è anche saltata la corrente per qualche minuto).
Non sono un esperto, è da un annetto che reperisco informazioni (da vari canali quali internet/negozi/amici...ecc.) per quello che riguarda la video proiezioni e tutto ciò che ci gira attorno...
Questo sarà il mio primo impianto nella nuova casa.
Venendo a ieri, per quello che può valere, do il mio personalissimo giudizio:
c'erano 5 macchine a confronto sony hw30 JVC 45-55-65 ed infine Epson 4000; ripeto non essendo un esperto posso dire solo che nelle parti dei vari fermi immagine che Gianluca di AV ci faceva notare (basse luci/alte luci, livello di definizione, stacco giacca/pantalone dello stesso colore nel Cavaliere Oscuro, 3D...), mi ha decisamente colpito il JVC RS55 (7k di listino), mentre sono rimasto deluso dal sony...
A mio avviso però, per un eccellente rapporto qualità prezzo l'RS45 è davvero preferibile, soprattutto per chi come me è alle prime armi...
Purtroppo, alla fine non ho potuto prendere l'RS45 perchè al posto del coperchio automatizzato per la lente (c'è un termine + preciso per identificarlo, ma credo si capisca cosa voglio intendere) c'è un tappo da mettere a mano e nella mia stanza il posto del vpr è stato progettatto in uno scalino del controsoffitto, quindi non accedibile in modo facile.
Avevo quindi bisogno di un Vpr che avesse la copertura dell'obiettivo automaticamente, e considerando che:
- il costo dell'RS55 non è proprio "adatto" a chi come me è alle prime armi;
- che JVC per la serie 2012 non ha fatto grandissimi passi avanti a livello di componenti elettronici dei VPR rispetto all'anno precedente e, strumenti di misurazione alla mano, non ci sono differenze apprezzabili nei modelli base (parole di Simone Berti);
ho preso, sperando di rimanere soddisfatto, l'RS40 con kit 3D, che rispetto all'RS45 ha il tappo della lente che si chiude automaticamente, ha 3 anni di garanzia invece che due rispetto l'RS45 ...
Mi dispiace che non c'era in confronto neanche un proiettore della serie vecchia JVC, ci si sarebbe potuti rendere conto se le differenze erano o meno apprezzabili ed i passi anvanti fatti dalla casa giapponese...