|
|
Risultati da 526 a 540 di 739
Discussione: Nuovi JVC 2012
-
20-11-2011, 13:14 #526
Ragazzi se posso dire la mia guardate le macchine definitive con più calma magari dal vostro spacciatore di fiducia.
Penso invece che i Jvc di fascia alta col 4k emulato possano dare una marcia in più e vi dico perchè:
Per i fortunati possessori di un bel HTPC. Prendete un bluray upscalate con ffdshow mediante un algoritmo (spline con sharpening del luma e croma al max) a 4k, poi downscalato in hw dalla vostra scheda video in 2k, e vedrete un micro dettaglio e profondita ben oltre il limite del 2k.
Io l'ho provato con il mio vecchio rs40 e devo dire che era un altro vedere, peccato mi andava tutto un po a scatti col mio i3, ma penso che con un i7, dovreste vedere tutto perfettamente.
Ritengo quindi che se i nuovi jvc riescano a riprodurre quellp che ho visto io, allora e un deciso passo avanti.Ultima modifica di ciccio1112; 20-11-2011 alle 13:34
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
20-11-2011, 14:02 #527Per i fortunati possessori di un bel HTPC. Prendete un bluray upscalate con ffdshow mediante un algoritmo (spline con sharpening del luma e croma al max) a 4k, poi downscalato in hw dalla vostra scheda video in 2k, e vedrete un micro dettaglio e profondita ben oltre il limite del 2k.
Non ho visto quindi non posso giudicare ma te dici che upscalando un segnale 2K a 4K, downscalandolo di nuovo a 2K, che poi viene di nuovo upscalato a 4K (fittizi) dal proiettore sia una cosa buona?
Senza contare che servono altre 1000 euro di computer per un i7 quindi.
Piccolo sondaggino: ma secondo voi era più apprezzato un finto o vero 4K oppure la possibilità di regolare meccanicamente la convergenza delle matrici?
-
20-11-2011, 14:32 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Scusa Tony ma il segnale non viene trttato bensi l'immagine viene lavorata con le lenti, o no?
Però se la macchina che ho visto era un pre serie, allora la definitiva sarà miracolosa.
Si perchè in quella saletta si vedeva il'x90 andare molto bene, ricordando che già che il Sony95, era molto bello, ma il Jvc ne amplifica ancora il contrasto e la definizione, mentre il rumore video come artefatto non c'era bensì si vedeva in certe riprese la grana naturale della pellicola, mentre il Sony più morbidino non la rende visibile.Ultima modifica di MARCHETTO; 20-11-2011 alle 14:48
-
20-11-2011, 14:56 #529
Intendi lo pseudo 4K? Mica è la stessa immagine ripetuta sulle due griglie, c'è un DSP video interno che elabora l'immagine per le due matrici, quella originale e quella sfalsata per creare il '4K'. E' una vera e propria elaborazione del segnale.
Che poi funzioni bene non ne dubito, ma allora anche quei compattini che pompano 'abbestia' al centro commerciale suonano tanto bene.
-
20-11-2011, 15:03 #530
Originariamente scritto da Tony359
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-11-2011, 21:59 #531
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Ok, forse avete ragione...
Speriamo di fare giustamente confronti con i suoi predecessori.
Comunque permettetemi di ribadire che a me è piaciuto tanto e che forse nella scelta sarei indeciso solo con il Vango, anche qui previo confronto diretto. Poi non interesserà a nessuno ma se il negoziante non mi fa un ulteriore sconto mi accontenterò del Sony95.
Qui mi fermo per non andare troppo fuori discorso aspettando le NEWS.
GrazieTony per il chiarimento sul funzionamento pseudo 4K.
-
20-11-2011, 22:10 #532
Io mi permetto di fare una considerazione semplice, senza che nessuno la prenda come una "lezione".
Quando vedete un'immagine, provate a pensare se nella realtà è davvero così.
I colori ipersaturi sono da centro commerciale, sono "belli" sul momento, poi ci si rende conto che un prato verde non è fosforescente!
-
21-11-2011, 08:14 #533
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Quale telo è consigliato, da utilizzare in una sala trattata, per i nuovi JVC (in particolare per l'X30 o anche il precedente X3)? Va bene il classico bianco con gain 1.2 o un grigio con gain 0.8?
Grazie.
-
21-11-2011, 08:22 #534
starei sul classico 1.2
-
21-11-2011, 10:29 #535
Originariamente scritto da ZIKY
Ciao Ziki,
senza entrare nel minato campo del 3D... per quanto riguarda la luminosità del proiettore (e non degli occhialini e dei loro miglioramenti) con questa serie nuova c'è un passo in avanti??
Traducendo: sul 2D si ha più luminosità rispetto ai precedenti?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
21-11-2011, 12:42 #536
ciao gigio, guarda a "occhio" l'x30 e' piu' o meno luminoso come il mio rs40,che poi sia magari un 5-10% piu' luminoso sai benissimo che sono cose che riesci a misurare con una sonda con precisione,cmq piu' o meno siamo li.
Ti ricordo cmq che la serie X e' cmq piu' luminosa della precendete,il mio rs40 se messo su lampada alta e magari su set 3d diventa veramente un faro,dopo magari se lo tari con la sonda e vuoi mantenere un nero ottimale i lumens si abbassano ma cmq e' un po' piu' luminoso dei vecchi sicuro.
per l'x90 visionato invece aveva sicuramente qualche problema come detto in quanto andava su lampada alta come l'x30 andava su bassa e con qualche tacca di iris chiuso...
a memoria il sony 95 forse era un pelo piu' luminoso sia in 2d che in 3d del x30,ma nn ci metterei la mano sul fuoco, diciamo che sono tutti sulla stessa barca ossia se stai su uno schermo di 3 metri ok, esagerando 3,30 come il tuo ,dopo non ci tirano piu' se vuoi mantenere tante candele a schermo (come poi e' giusto che sia ,infondo in quanti hanno la possibilita' di fare 4 metri di schermo?!?)Ultima modifica di ZIKY; 21-11-2011 alle 12:49
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
21-11-2011, 13:17 #537
Presente sabato a Bo con il buon Ziky,non posso che confermare le sue impressioni.
In poche parole:
Il 90 è ingiudicabile,ed è inutile perderci tempo...più che un preserie sembrava un prototipo in fase di evoluzione...solo una cosa non capisco come possa uscire in vendita tra 10gg se le condizioni attuali sono queste..boh..il 30 è forse migliorato in luminosità ma il tutto andrebbe misurato perchè cosi a occhio non si vede tantissimo ed è difficile fare una valutazione oggettiva.La macchina è identica alla serie precedente,stessa lampada e purtroppo stesso cmd....ho l'impressione che noi "geivvussisti" dovremmo metterci l'animo in pace....più di cosi non si va,solita modalità 3 appena passabile le altre disastrose..In 3D,grazie "all'impressione" di maggiore luminosità sembra vada un pochino meglio,ma anche per la mancanza di materiale software da vedere(solo qualche trailer)non si è potuto verificare se c'è stato un miglioramento del fastidioso effetto ghosting.
I nuovi occhiali NON migliorano di nulla la luminosità(provati insieme a quelli vecchi)ma almeno sono più leggeri e confortevoli e sopratutto costano molto meno(139 di listino contro i 179) e danno una leggera sensazione di minor affaticamento ma solo leggera in quanto il tempo di visione è stato di pochi minuti...per esperienza l'affaticamento visivo arriva dopo una mezz'ora...almeno per me..
Che dire,le solite cose di un anno fà...Chi ha la serie precedente l'up non vale assolutamente la pena,il 2D è pressochè identico...devo dire che a me non ha nemmeno sfiorato l'idea di cambiare il mio 3 con questo 30..
Vedremo cmq le prossime prove a dicembre come andranno...sopratutto se saranno supportate da adeguate misurazioni strumentali...Ultima modifica di pierrepi; 21-11-2011 alle 13:21
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
21-11-2011, 14:00 #538
Originariamente scritto da ZIKY
Tieni presente che il mio fidato RS20 ha già qualche annetto e quindi il salto LUMINOSO penso sia necessario
Comunque come sempre... meglio prima vedere!!!!
Però vorrei vedere proiettori definitivi, mica preserie, caduti dal camion, mai in vendita, senza firmware e via dicendo...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
21-11-2011, 14:03 #539
Bisogna anche considerare che non e' sufficiente fare una rilevazione di luminosita' su uno schermo per valutare la macchina.
A parte la calibrazione, occorre considerare il guadagno dello schermo e la posizione dello zoom! L'ideale e' misurare la luce VERSO il proiettore a MIN-MED-MAX di zoom e calcolare i lumen. Se non ricordo male lo zoom influisce del 35%, e' quindi facile trovare un'installazione con il proiettore piu' vicino allo schermo che "falsifica" i dati rispetto a quello visto altrove con il proiettore piu' lontano.
-
24-11-2011, 13:55 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Arrivati i nuovi occhiali , leggeri ma plasticosi. Domani li confronterò con i vecchi.