Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 739

Discussione: Nuovi JVC 2012

  1. #451
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Puoi anche vedere il film con tutti i colori che vuoi ma se la colorimetria è stata fatta in REC 709 "ampliare" il gamut porta a vedere colori diversi da quelli intesi.

    I color gamut estesi non hanno senso se non hai sorgenti con gamut esteso! La calibrazione infatti consiste nel ricreare il 709. Fortunatamente gli ultimi JVC escono di fabbrica anche con un colour space "standard" che più o meno corrisponde al 709 con una buona linearità sulle saturazioni e delle buone luminosità per componente.

  2. #452
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Tutto vero in teoria.....in pratica forse non hai visto in azione ad esempio il Vango combinato con l'eecolor (alla fine e' il risultato finale che conta)
    Spero di poterlo vedere in combinazione con i nuovi JVC,x capire le differenze di colori....Acta se ci sei batti un colpo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #453
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    No in effetti quindi mi riservo di vederlo, ma allora perché non tenere il bianco a 8500K, è tutto più brillante. Devi vederlo però e vedrai che è meglio.

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mah, alterare il gamut significa perdere fedeltà cromatica, punto.
    Tutto il resto è esaltazione che non va a beneficio dell'"Alta Fedeltà".
    Un po' come certi LCD a LED che tanto fanno colpo nei centri commerciali e la stragrande maggioranza dei clienti li preferiscono ai plasma.
    L'analogia che faccio sempre io è che tali alterazioni stanno al video come i sistemi Bose stanno all'audio.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #455
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Lieto di non essere l'unico.
    Nella recensione del Vango ci sono due foto - che tali restano con tutte le loro limitazioni - che mostrano le potenzialità del gamut esteso e con uno 007 e due ombrelloni fosforescenti sullo sfondo. Quella è roba da centri commerciali appunto...
    Capisco che l'intento sia quello di recuperare il gamut originale ma temo che non sia possibile sinceramente... Che poi piaccia è un altro discorso.

  6. #456
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    L'analogia che faccio sempre io è che tali alterazioni stanno al video come i sistemi Bose stanno all'audio.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36
    Anch'io sono curioso di vedere questi nuovi JVC all'opera e spero che ci siano nuovi e significativi miglioramenti.

    In questo periodo, dopo aver visto di cosa è capace il Vango, mi è venuta un gran voglia di upgrade

    Il mio sony ha una lampada allo xeno ed i colori che riesce a riprodurre sono proprio un'altra cosa rispetto a quelli ottenuti con una lampada UHP, sono quindi un pò scettico su quanto si legge in merito al gamut esteso di questa nuova serie... comunque felicissimo di essere smentito!

    Per il momento l'unico sistema che mi ha veramente impressionato è prorpio il Vango accoppiato all'eecolor che, mediante l'espansione del gamut, riesce a ricreare colori molto più credibili ed appropriati, e secondo il mio modesto parere tutt'altro che roba da centro commerciale!

    Purtroppo però il Vango ha un certo costo ed è per questo che al momento sto tenendo sott'occhio i nuovi JVC, spero proprio bene!
    videoproiettore Sony VW200 - amplificatore Yhamaha DSP AZ1 - diffusori B&W

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da bartly75
    ...mediante l'espansione del gamut, riesce a ricreare colori molto più credibili ed appropriati
    Non ti sembra una contraddizione di termini "Espansione del gamut = colori più credibili"?
    Equivale a dire che il REC709 è una cavolata!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il principio sembra interessante: il film ha un gamut più esteso, viene ridotto per il BD, la scatoletta lo ripristina.
    Ma temo che non sia così indolore. Apprezzerò il gamut esteso quando la sorgente sarà registrata con gamut esteso. Ergo, tornando IT, il gamut esteso del JVC è inutile. Il mio RS10 aveva il gamut esteso e riducendo la saturazione si ammazzava la linearità della saturazione (che faceva credere che il REC709 fosse peggiore!), per fortuna - mi par di capire - i nuovi JVC hanno un settaggio che di fabbrica dà il REC709 con la giusta linearità.

  10. #460
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36
    Sono convinto anch'io che la procedura di espansione del gamut non sia indolore, ricreare ciò che non è presente è impresa assai ardua.
    Voglio soltanto dire che osservando il Vango con l'eecolor hai l'impressione di essere difronte a qualcosa di reale che si materializza davanti agli occhi, passando alla rec709, anche se il led ha comunque una marcia in più, le cose purtroppo cambiano.

    Sfido chiunque a preferire, avendo la possibilità di espandere il gamut, il classico spazio colore e con questo non intendo di certo dire che lo standard rec709 sia una cavolata!

    Scusate questo piccolo OT ma volevo solo chiarire il mio punto di vista.

    Purtroppo per il momento il Vango non posso permettermelo e quindi aspetto con molta ansia questi nuovi JVC!
    videoproiettore Sony VW200 - amplificatore Yhamaha DSP AZ1 - diffusori B&W

  11. #461
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Il problema è che la riduzione al REC709 viene fatta consapevolmente con approcci diversi a seconda del film... Quindi non c'è un modo univoco di ri-espandere lo spazio per ottenere l'immagine di partenza. IMO è quindi sempre pura invenzione, in alcuni casi nella direzione giusta, in altri in quella sbagliata.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #462
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non so esattamente come avvenga il processo ma immagino che il film passi per un colorista che lo adatta alla REC709 confermando quello che dice cyberpaul.
    Per il resto immagino che andrebbe visto per un po': è abbastanza normale preferire un'impostazione 'spinta' sul momento, serve un po' di tempo per rendersi conto che forse non è la cosa miglore.

  13. #463
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Scusate... qualcuno mi sa spiegare bene in cosa consista il controllo qualità? (quello che manca nell' X30).
    Lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di questo VPR e vorrei capire se vale la pena spendere 1000 euro in più per l' rs4800 solo per un anno di garanzia in più, una lampada di ricambio e questo controllo qualità...

    Qualcuno sa se a livello di prestazioni sono equivalenti? non credo che i5000 di contrasto in più possano fare molta differenza...
    il controllo di qualità incide sulle prestazioni?
    grazie

  14. #464
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io ho letto negli anni di esemplari di macchine "high end" con convergenza non particolarmente brillante.
    Ilo contrasto maggiore ricorda che puoi apprezzarlo solo se hai una stanza completamente nera.
    Cos'è il 4800? La versione PRO? Se il contrasto dichiarato è diverso direi che le macchine devono essere diverse.
    Ma forse il controllo qualità è perché arrivano da HCS e quindi sono controllate prima di spedirle? Sono serie RS quindi provenienti dal ramo pro?
    Mi perdo un po', illuminami!

  15. #465
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Che sappia io, l'rs 4800 e' il sostituto del rs40!
    L'rs45/x30 vanno a collocarsi in una fascia piu' bassa in diretta competizione con i modelli di pari prezzo (ma con le prestazioni di un d-ila!!!).

    L'rs4800 esiste solo in versione jvcprofessional; non c'e' il suo omologo nella versione x!

    Un'altra differenza (oltre a quelle gia' descritte) tra l'rs4800 e rs45/x30 e' la chiusura/apertura motorizzata che, nei due modelli inferiori, si va a perdere!!!


    Saluti gil


Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •