Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: JVC DLA-F110

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Simulazioni di volo e mettono il nuovo CMS a 7 assi? Mitici!
    Speriamo che il prossimo X3 sia anch'esso destinato ai simulatori...così eviteranno di castrare il CMS....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Inoltre costa più di 9000 euro...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Tra 1300 lumen (reali 700?) e contrasto 50.000 e 1700 lumen (reali ????) e contrasto 30.000 a parita' di prezzo che scegliereste?

    Considerando che e' il solito contrasto ON/OFF, poi l'ANSI probabilmente e' uguale.

    Io penso la luce

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In effetti sto F110 mi "ingrifa" ( ) di più.
    Ovviamente è da vedere coi propri occhi ma in teoria lo preferisco pure io.
    Poi il contrasto nativo delle matrici lo conosciamo tutti e la possibilità di modulare la luce con l'iris pure...
    Insomma , a togliere si può , ad aggiungere no... ( DaLite High Power a parte)
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Tony, ha già risposto Rosario...se devo spendere enne-mila-euro per avere il 30% di luminosità in più, ne spendo "solo" 1000 e ne ho molta, ma molta di più...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per chi no l'avesse capito...

    ...DaLite High Power a parte...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Insomma , a togliere si può , ad aggiungere no... ( DaLite High Power a parte)
    Appunto, non si può aggiungere contrasto, e l'f110 ha solo 30.000. Ma se avete tutti quei soldi fate pure. A detta di Simone la scelta migliore è l'rs50.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Credo che Rosario si riferisse alla LUMINOSITA' visto che poi ha fatto la battuta della torcia.

    In ogni caso e' ovvio che se si parla di MILA euri e' chiaro che e' un discorso ma infatti avevo specificato "allo stesso prezzo". E poi e' da vedere il dato di luminosita' reale: mettiamo che siano 1700 lumen reali a D65?

    insomma, serve qualche rilevazione e un prezzo!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Azz 9000 euro? Esiste già in commercio da un pezzo? Direi allora che questo scoop è stato solo un falso allarme. Credevo che si trattasse di un'anticipazione di un nuovo modello in uscita. Se è indirizzato ad altri usi diversi da quelli prettamente cinematografici allora questo cambia tutto.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...la battuta della torcia...
    Ero piuttosto serio così come lo era Kenson

    L'High Power non è una torcia , si tratta invece di questo
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    L'f110 è una macchina già presente anche da hcs...
    E quindi...dov'è la novità?!? Quello a cui si fa riferimento qui per caso è un nuovo modello di F110?!? Altrimenti di cosa parliamo?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Infatti non è una novità.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non è mica una cosa vecchia?!?!?!
    Diciamo che non è un proiettore diverso , se non nella maggiore luminosità , rispetto la serie "X".
    In Pratica è un X7 o X9 molto più luminoso ma con un nero peggiore , più adatto a riempire grossi schermi rispetto gli altri JVC che riescono a fare "appena" 3 metri.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh uno schermo da 2.8 di guadagno potrei anche chiamarlo "torcia"! Chissà che nella uniformità di luce!

    Il nero peggiore non dovrebbe compensarsi su schermi più ampi? Nel senso: se arrivo a 14FL su 4m di schermo, il livello del nero sarà più alto di un X3 a 14FL su uno schermo di 3m?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Si , su schermi molti ampi il nero un po peggiore non è un problema , infatti sto proiettore pare che sia destinato a grandi schermi , sempre che quei lumens siano più vicini possibili alla realtà.

    P.S.: Quello schermo ha un'ottima uniformità , ma qui siamo OT
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •