Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 283 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #1936
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Da quel che dici pero', pare che oggi questa differenza di definizione la si percepisca solo andando molto vicino allo schermo
    Non esattamente. Io dico che alla mia distanza di visione l'interferenza inter-pixel non è percepibile. Ma se avessimo l'opportunità di mettere in confronto i due proiettori (aspetto ancora qualcuno che lo faccia) sono sicuro che anche a distanza di visione la maggior precisione del Planar restituirebbe un'immagine più nitida rispetto al JVC.

    Io per avere grande dinamica senza iris dinamico (e possibilità di CIH tramite zoom), rinuncio all'immagine scolpita di un single chip 0.95''. Come sempre, dipende quale caratteristica ritieniamo più importante. Purtroppo a qualcosa dobbiamo rinunciare.

  2. #1937
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ma hai visto gli screens dei test pattern nella recensione???
    Ti sembrano paragonabili a quelli che vedi nel nostro Planar???
    Del JVC si potrà sempre parlare del nero ( come da sempre ) e di concetti fumosi ed indimostrabili perchè soggettivi come il '' cinemalike'' ma per cortesia evitiamo di accostarli, quanto a definizione e precisione dell'immagine, ad un dlp come il Planar.

    calcolando che da uno screen non e' che ci si possa fare una idea precisissima ,in realta' la penso esattamente come te.

    Il fatto e' che il nero assoluto e il dettaglio sono 2 parametri a quanto pare che disgraziatamente pare non vadano di pari passo,sembra quasi uno scherzo.

    Senza scendere troppo nei dettagli,diciamo che le cose che balzano piu all'occhio,e di cui ormai si parla da secoli,sono sempre le stesse:
    I dlp come le migliori macchine sulle alte luci e con la miglior definizione.
    I jvc come le macchine con il miglior nero in assoluto.

    mi chiedevo semplicemente se quest' anno jvc era riuscita a limare almeno un po quel difetto che a mio avviso hanno sempre avuto,in particolar modo se confrontati ai dlp:
    il dettaglio.

    Sopratutto vedendo che il mercato,e non capisco il perche',sul fronte dlp 'e fermo,mah.....

  3. #1938
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ma hai visto gli screens dei test pattern nella recensione???
    direttamente dalla rece:
    La seconda riguarda gli screenshot. Ebbene, ricordate che non sono per nulla indicativi sulla qualità di questa macchina per una infinità di motivi (qualità del fermo immagine, dello scatto, dello scaling delle foto, della compressione jpeg e del monitor utilizzato per visualizzarli). Considerateli come pure divertimento ed abbellimento della pagina.
    Sono compressi (jpg), scalati, il fermo immagine del dune (nel caso dei veri e propri screenshot) non sempre ottimale. Continuo?
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 05-01-2011 alle 13:09

  4. #1939
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quoto Sabatino: che non si prendano gli screenshot come reale riferimento delle prestazioni del proiettore! Anche fossero davvero perfetti e rappresentativi, poi entra di mezzo il monitor con cui vengono visualizzati e buonanotte.

  5. #1940
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Gli screenshot vanno bene quando si vedono i difetti, shading, disallineamento, oppure quando li lascia l' esposizione lunga per cercare di catturare il livello del nero.

  6. #1941
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Scendo in campo, gli screenshot possono essere comunque utili come detto da kabuby77, l'unica cosa che può diventare discutibile è la colorimetria il gamma e tutto il resto se non corretta alla fonte può falsare il risultato per il resto se tutti avessimo fotocamera monitor pc vpr stampanti calibrati, non ci sarebbe tanto da discutere serve soltanto un ottimo fotografo che riesca a riprodurre nello scatto quello che realmente percepisce con i propri occhi.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #1942
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da kenson

    Io per avere grande dinamica senza iris dinamico (e possibilità di CIH tramite zoom), rinuncio all'immagine scolpita di un single chip 0.95
    Cosa intendi per grande dinamica?

  8. #1943
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    La capacità di esprimere contemporaneamente nero bassissimo e luci luminosissime.
    Esempio vista notturna della città con palazzi illuminati ne il cavaliere oscuro.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #1944
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    In altre parole il contrasto, probabilmente ANSI in questo caso

    (ok, unito ad un ottimo livello del nero)

  10. #1945
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mi fai le domande a trabocchetto? LOL...

    Io la intendo come capacità di risolvere tutte le informazioni presenti a video, cercando di mantenere il punto del nero il più profondo possibile e il punto del bianco il più alto possibile.

    Leggevo su AVS, ma verificherò di persona, che grazie all'elevato contrasto nativo di queste macchine alcuni utenti hanno calibrato il gamma a 2.3 senza black crush.

  11. #1946
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Personalmente sull'RS15 ho sempre utilizzato di partenza un gamma 2.3
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #1947
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Che vantaggi comporta un gamma 2.3 anzichè di 2.21 previsto dal riferimento?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  13. #1948
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Leggevo su AVS, ma verificherò di persona, che grazie all'elevato contrasto nativo di queste macchine alcuni utenti hanno calibrato il gamma a 2.3 senza black crush.
    mi pareva, veramente, ma potrei sbagliarmi perchè non ne capisco poi tanto , che più alzi il gamma e più "uccidi" tutte le basse luci rendendole piatte per favorirne le alte e così avere qualcosa da vedere in ambiente non controllato (tipo le partite di football che gli yankees guardano con proiettore HT su 4 metri di base schermo e le luci accese perchè fanno il BBQ ...). Facendo attenzione a non perdere anche le info alle alte luci regolando il contrasto in malo modo per compensare la perdita dei neri.

    Ma si parlava di gamma oltre il 3,5 .... se consideri che un PAL era dichiarato a 2,5 ed un HDTV a 2,2 ... direi che un 2,3 non è "niente di che".
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #1949
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mai mi permetterei di contraddirti Alberto, dato che hai 1000 volte più esperienza di me .

    Io seguo quanto dice Tom Huffman, cioè che un gamma - lineare - tra 2.2 e 2.35 è corretto. Solo che il mio RS10 più di 2.2 non ce la faceva proprio...tutte le basse erano affogate. Voglio provarlo con questa.

  15. #1950
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    edit.....
    Ultima modifica di PAOLINO64; 05-01-2011 alle 17:32
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 130 di 283 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •