|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2094
-
16-09-2011, 15:39 #1141
Penso l'anno prossimo...
Peccato che non sia 3D e/o a LED/LASER. Aspetto che si consumi la mia lampada e poi si vedrà..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-09-2011, 18:18 #1142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Appena finito di visionare la demo del 4000 con vario materiale BR (tra cui Star Wars..
)
Che dire....
Veramente un altro pianeta !!
Mi ricorda da vicino la visione del Runco a led fatta mesi orsono da Videosell...
Tra l'altro il tecnico Epson ha spiegato che quest'anno questi vpr sono stati migliorati in alcuni particolari ed hanno prestazioni leggermente superiori rispetto a quelli "preserie" dell'anno scorso.
Infatti pare che tra poco leggeremo la prova fatta da Manuti che sembra abbia misurato un valore del nero da record (se non ricordo male 0,001 lumens).
Aspetto con ansia l'uscita (e son anche curioso di capire come si comporta il fratellino minore...)
-
16-09-2011, 18:35 #1143
...infatti sarebbe anche ora che facessero vedere all'opera anche l'R2000....anche se a quei prezzi, lo scaffalizzo, a malincuore, ma lo scaffarlizzo...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-09-2011, 18:52 #1144
Rientro ora dal TAV, confermo gli evidenti problemi di allineamento delle matrici (o come Epson preferisce definirli), molto visibili sul classico triangolino "play" in basso a sinistra e sui menu dei blu-ray. Considerando che ero in seconda fila e quindi non proprio attaccato allo schermo mi sembra un difetto non da poco.
Nero di ottimo livello (ma non mi sembra differente dal quello dei JVC a memoria, ci vorrebbe un confronto diretto), dettaglio buono (non ancora ai livelli dei DLP) ma comunque paragonabile ai JVC con il Radiance, ottimo il FI pero' con il Cavaliere Oscuro (non se ne puo' piu' avro' visto la scena della rapina 10 volte oggi) a livello basso dava l'effetto soap opera in minima parte mentre con Episodio I di Guerre Stellari (gara degli Sgusci) non mi piaceva per nulla, rendeva il tutto molto "finto".
Prezzo in ogni caso troppo elevato, si parla di 4990 su strada, peccato non ci fosse il R2000.
-
16-09-2011, 19:00 #1145
Originariamente scritto da Dakhan
-
16-09-2011, 19:19 #1146
Gli Sgusci no di certo (per ora
) ma l'attore che interpreta Anakin da piccolo credo esista, idem per Natalie Portman, l'attrice che interpreta la madre di Anakin (non ricordo il nome) e Liam Neeson...
Quello che intendevo e' che si perdeva completamente la visione filmica e diventava tutto una bella puntata di "tempesta d'amore" comunque domani mattina me lo vedo a casa senza FI, puo' darsi che sia la trasposizione de "la minaccia fantasma" in blu-ray che comporta un incrmenrto dell'effetto.
-
16-09-2011, 20:01 #1147
sicuro che non fosse impostato su medio il FI?
nella demo che ho seguito io il tecnico lo teneva impostato su medio e solo quando gli ho chiesto di tenerlo su basso l'ha impostato togliendo quell'effetto fastidioso....
su basso non ha mai dato problemi, anche sulle serie precedenti, mi stupisce che tu l'abbia trovato fastidioso ma può sempre essere
-
16-09-2011, 20:50 #1148
Visto nella proiezione delle 15:00.
Molto soddisfacente nel nero, nella gestione delle basse luci ... nella prova il FI era su basso e sono state fatte delle prove portandolo su alto con il CAVALIERE OSCURO.
Direi che su low era sufficentemente fluido senza apparentamente introdurre artefatti che su alto si notavano.
Una gran bella visione. La migliore in 2D un pò inferiore al VANGO (anche nel prezzo ...).
Peccato che non c'era l'R2000 .... il modello forse più interessante da vedere in funzione del prezzo ....
R2000 a 3299€
R4000 a 5299€
Mi stupisce il prezzo del R2000 in diretta concorrenza con il TW9000.
Dream
-
16-09-2011, 21:03 #1149
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Peccato per il disallineamento ancora presente,se accertato... Sicuro che non sia aberrazione cromatica dell' ottica? Non che in quest' ultimo caso sia meno grave. Speriamo nella botta da trasporto... Leggevo le caratteristiche, niente male: contrasto nativo 40000:1 dinamico 1000000:1 (c'è un iris meccanico?), 1200 lumen, lampada e-torl (esclusiva Epson) da 5000 ore in eco mode o 4000 in standard. Sommessamente, io dico: visto che 5000 ore a un film al giorno corrispondono a più di quattro anni d'uso, potrebbe essere una valida e razionale alternativa a questi pomposi carissimi DLP LED, che sembra ce l' hanno solo loro? Dopo quattro anni, be' cambio con 200-300 euro la lampada, ammesso che ben prima la tecnologia non abbia reso obsoleto e decrepito il mio buon r4000... O i difetti insiti nel mio ragionamento lo rendono impraticabile ? ( tarature frequenti, luminostà in calo, disallineamento delle matrici con conseguente sfuocatura, polvere nell' engine ottico, matrici non longeve soggette a degrado, ecc.. ecc... ) Cosa c'è dietro la facciata di questi nuovi riflessivi? E' troppo presto per azzardare qualche considerazione?
Ma gli altri concorrenti non hanno difetti ?retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
16-09-2011, 21:11 #1150
Iris meccanico dinamico presente all'appello, non sono convinto che tutto il percorso ottico sia sigillato, il problema che affliggeva i primi vpr presentati sembra essere rimasto anche su questi, che sia lo stesso vpr proposto l'anno passato
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-09-2011, 23:16 #1151
Originariamente scritto da AVS_max
Per il resto ho rivisto a casa con il JVC RS-40 gli spezzoni passati sull'Epson, chiaro che il confronto andrebbe fatto al momento e non a memoria, comunque il dettaglio mi sembra sovrapponibile (dipende anche dalla sorgente, l'Epson era collegato ad una Ps3 il mio VPR ad un HTPC con ATI 5750) idem il livelo massimo del nero invece i dettagli sulle basse luci erano meglio sull'Epson, il JVC affoga di piu' (almeno con il mio setup), per sempio il Tecnico ha mostrato il fotogramma della partenza dei traghetti nel Cavaliere Oscuro, la scritta sul traghetto la leggo anche a casa (egli sosteneva che l'anno scorso fosse visibile solo con l'Epson ma l'RS-40 e' dell'anno scorso) ma sull'Epson era piu' intelligibile, idem i dettagli nella scena sui grattacieli di notte. Forse anche merito dell'iris dinamico assente sui JVC (l'Epson ha anche quello meccanico), per la cronaca la lampada era impostata su Alto
P.s: anche a me non e' sembrato diverso dal modello dello scorso anno come visione ma il menu' e' sicuramente differente
-
17-09-2011, 00:44 #1152
Con tutto il rispetto per il tuo buon jvc , il paragone fra rs 40 e l'R4000 mi sembra alquanto fuoriluogo stiamo parlanfo di due livelli diversi, io li ho visti insieme e il 4000 se lo mangia.. addirittura l'ho preferito (e nn ero il solo) al x7
Per me rimane un ottimo vpr da quello che si e' visto,certo essendo un primo esemplare magari sarebbe meglio aspettare il successore ma resta cmq uno spettacoloJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
17-09-2011, 07:16 #1153
Io ho cercato di fornire dei dati dato che l'X3 e RS-40 e' molto diffuso, sul discorso "se lo mangia" direi che il termine e' poco indicato dato che a questi livelli si parla di poco piu' che sfumature, inoltre come ho detto il paragone l'ho fatto memoria.
Primo esemplare? Dopo un anno? E ancora da valutare l'allineamento? Quanto dobbiamo aspettare?
Permettimi ma dato che tendi ad "esagerare" le differenze puoi dare idee errate a chi ci legge credendo che le differenze siano piu' marcate di quanto siano in realta', aspettiamo qualche comparazione magari con rilievi strumentali.Ultima modifica di Dakhan; 17-09-2011 alle 07:20
-
17-09-2011, 08:07 #1154
va be se non riesci a vedere delle gran differenze fra il 4000 e il tuo x3 meglio per te.. almeno vivi felice...
Da quello che ho visto l'anno scorso e spero oggi di rivederlo per me sono tutt'altro che "sfumature" come le chiami tu... prova a mettere su un x3 quasi 4 metri di base come al tav l'anno scorso con il 4000 ed avere quella resa spettacolare poi ne riparliamo (ma ne dubito fortemente)JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
17-09-2011, 08:20 #1155
Originariamente scritto da ZIKY
se lo mangia, se lo bevedai su.... come sempre si esagera usando iperbole fuori luogo, come ha detto giustamente dakan le differenze tra vpr di queste ultime generazioni sono piccole ed è sempre un bel vedere, altrimenti con il tuo vpr in firma lo useresti solo come fermacarte, ma non credo..............o si?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670