|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: JVC HD10KS
-
26-01-2010, 23:14 #16
E' probabile che abbia stesse matrici e stessa ottica dell'HD1 (quindi assolutamente da scartare) e che il prezzo di listino maggiore sia imputabile all'accoppiata con il processore video esterno.
Io non lo comprerei..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-01-2010, 23:25 #17
Non credo se è il modello antecedente vedrai che ha delle matrici ancora peggiori.
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-01-2010, 11:45 #18
ancora peggio......
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-01-2010, 12:40 #19
Scusate la mia disinformazione, ma che cosa avevano che non andava le matrici del jvc-hd1? lo conoscevo come un buon apparecchio
-
27-01-2010, 12:45 #20
Mi pare di averlo visto in funzione al TAV (2005?) dal Berti, rimarchiato Meridian. Senza dubbio è di un altra categoria, come livello costruttivo e selezione della componentistica, ma distanti anni luce come livello del nero e di conseguenza contrasto a favore dei D-Ila attuali...ma già dallo HD1. Basti pensare, all'esborso richiesto dalla controparte Sony all'epoca, per portarsi a casa il Qualia...che azzardo a dire, pur non avendolo visto, di gran lunga superato dall'attuale top di gamma.
Considera anche che, quel/i fortunato possessore/i che ha pagato fior di quattrini per portarsi a casa tale macchina, difficilmente si disfarrebbe (a quel prezzo) senza aver raggiunto diverse migliaia di ore d'uso (che sicuramente ha azzerato..).VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-01-2010, 12:46 #21
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
, comunque era un buon proiettore paragonato ai modelli dello stesso anno.
Già dal modello successivo le cose sono migliorate e arrivati alla generazione attuale , finalmente mi piacciono.
Allo stesso prezzo , on line , trovi modelli attuali e più performanti.Ultima modifica di Rosario; 27-01-2010 alle 12:50
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-01-2010, 13:30 #22
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-01-2010, 14:31 #23
Allora lascio perdere il JVC HD10KS e anche il JVC HD1
Quindi anche un VPR con tecnoligia LCD di ultima generazione ha una qualità d'immagine superiore al JVC HD1?
-
27-01-2010, 14:42 #24
Direi di si.... L'HD1 mi dave la sensazione che fosse sempre pesantemente sfocato... Altro che defocus.....
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)