|
|
Risultati da 271 a 285 di 903
Discussione: Nuovi JVC HD950 e HD550
-
10-09-2009, 10:29 #271
Originariamente scritto da mmoderni
Il flicker che inficia i pannings è, per logica, il responsabile primario del bluring-sfocatura dell'immagine.
Questo aspetto è causato dalla natura stessa del contributo filmico@24fps e non della tecnologia che lo riproduce non a caso anche nei vecchi cinema analogici l'effetto è esattamente identico.
Tutti i pj che riproducono materiale filmico 24fps portandolo a 48Hz, a meno di interpolazioni, non possono esimersi dal riprodurre anche l'effetto "flicker".
24 Frame per secondo sono oggettivamente pochi!
L'unica discriminante a questo punto è la velocità delle matrici .... su questo e su altri forums sembra dilagare la bruciante necessità di avere matrici pìù veloci.
Peccato che questa caratteristica possa migliorare la situazione pannings in maniera trascurabile.
Tutto ovviamente imho.
acta.
P.S. Invito il mio amico bolognese Vincenzo a riportare i suoi test effettuati sul discorso "velocità matrici".
-
10-09-2009, 10:47 #272
se con flicker intendi il judder del 24p ossia quell' effetto "strascinamento" allora ti do ragione: la colpa è principalmente dello scarso framerate utilizzato a monte dal regista.
Poi si aggiunge una componente "blur" che invece è causata dalla lentezza delle matrici e che inficia la qualità anche di filmati a 60p.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
10-09-2009, 12:15 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ma le matrici piu veloci non dovrebbero aumentare anche l ansi contrasto che non è cosa da poco?
I filmati in BD non vengono portati a 96hz(24x4) dal jvc?Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-09-2009, 13:03 #274
il più veloce di tutti è il CRT eppure ha un ansi contrast ridicolo.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
10-09-2009, 13:56 #275
judder=flicker
Da quanto letto in giro gli americani definiscono judder quello che io preferisco chiamare flicker.
2 termini per identificare lo stesso effetto ... che però io non chiamerei "trascinamento" come fa marco75.
Il judder(flicker) è sempre presente sui movimenti di camera ma ovviamente diventa più percepibile quando il movimento è netto e si hanno sagome definite su fondi uniformi.
In questa situazione è facilissimo notare che il contono della sagona non ha un movimento lineare e progressivo bensì la sogama fa un "avanti-indietro" che, alla fine descrive il movimento nella sua interezza.
In questo "avanti-indietro repentino" l'immagine ovviamente si sfuoca ed i piccoli particolari diventano indistinguibili.
Questa è una caratteristica intrinseca del filmato a 24fps infatti c'è anche al cinema.
Secondo il mio parere questo effetto è il responsabile primo della sfocatura sui pannings. Tutti gli altri aspetti sono di contorno.
Non trovo corretto definire "trascinamento" questo effetto perchè mi fa pensare di più ad una persistenza dell'immagine sullo schermo ... la così detta "scia" da imputare invece alla lentezza delle matrici.
Questo aspetto sul JVC, a mio avviso, esiste ma è assolutamente trascurabile.
Molto più evidente su TV LCD di marche blasonate dalle risposte dichiarate molto basse.
Cmq non voglio spaventare nessuno ... tutte le persone che sono venute in saletta per una demo dei vecchi JVC sono rimaste sempre "smascellate" dalla resa globale. Per il judder fino ad oggi non si è potuto fare nulla.
Resta da valutare la bontà dell'escamotage "motion interpolation".
Vedremo, a quanto sembra, presto.
acta
P.S. Se qualch'1 non si è mai accorto dell'effetto judder-flicker meglio per lui.
Se volesse rendersi conto di cosa parlo lo esorto a visionare la sequanza dei titoli di testa del film "The Day After Tomorrow". Si tratta di una sequenza con panning verticale. Sullo sfondo si vedono degli icebergs bianchi sul fondo scuro del mare.
Guardate esclusivamente la sagoma dei lotti di ghiaccio. Vedrete che l'immagine flickera facendo un su-giù repentino.
Quello è il judder del 24fps.
-
10-09-2009, 14:03 #276
Originariamente scritto da Actarusfleed
anche sul mio Sony 60 è presente anche se le matrici sono accreditate di una velocità maggiore.
quello che forse non trovo appropriato è il fatto che ora si additino i vecchi modelli come poco performanti per promuovere le doti (ancora da verificare) dei nuovi
-
10-09-2009, 14:41 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Marco75
Piu è veloce o meno persistente il pixel e maggiore dovrebbe essere la profondità(ansi contrast).Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-09-2009, 14:51 #278
Originariamente scritto da Guido G.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
10-09-2009, 17:42 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Marco75
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-09-2009, 18:07 #280
Comunicato fresco fresco
di stampo ufficiale da parte di JVC, con i prezzi e le caratteristiche che dovrebbero essere definitive, dei nuovi jvc sia pro che consumer.
http://admin.virtualpressoffice.com/...e=Brian+YalungCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
10-09-2009, 19:33 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
molto bene: ufficialmente le uniche due novità sono il FI e la "screen correction".
a quanto pare, matrici più o meno nitide sono come al solito frutto di esemplari più o meno fortunati (vedi sensazioni Jason Turk).
l'unico è il 990 che a quanto pare tramite componentistica selezionata garantisce il massimo risultato: 70.000:1 di contrasto.
mah forse allora si è raggiunto il limite del contrasto nativo senza iris dinamico....
-
11-09-2009, 08:02 #282
"a new screen adjustment mode to optimize the projector for different screen types"
Che sarebbe? Hanno copiato il sistema del Panasonic?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
11-09-2009, 09:10 #283
No, penso sia la funzione per adattare la proiezione al tipo di schermo (bianco o grigio)...in teoria dovrebbe essere utile se non hai a disposizione gli strumenti per calibrare il proiettore, in pratica è tutto da verificare...
-
11-09-2009, 09:52 #284
Ah ok, penso che tu abbia ragione
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
11-09-2009, 10:37 #285
Originariamente scritto da mmoderni
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5