|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: JVC HD1 o HD100?
-
14-04-2008, 23:12 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 33
JVC HD1 o HD100?
Volendo fare la pazzia di sostituire il mio glorioso Sony 1030, secondo voi vale la pena spendere circa 1000€ in più per l'HD100 rispetto all'HD1?
Ho visto l'HD100, che mi ha convinto, ma non ho potuto fare un confronto diretto con l'HD1.
Mi date anche un parere sui 600 lumens del JVC, rispetto ad esempio ai 1000 del Mitsubishi HC6000? Avendo un locale piuttosto luminoso vorrei evitare di dover per forza aspettare il calar del sole come sono costretto a fare oggi...
Davide
-
15-04-2008, 04:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da darad
perchè del mischu non so dirti
l' hd1 è una vecchia gloria, a causa della politica commerciale di jvc a soli 18 mesi dalla sua uscita ci sono tre modelli simili l' hd1, l' hd100 e l' " rs2" di prossima commercializzazione.
le differenze di luminosità che riscontri nei dati di targa dei
modelli sono da prendere con le molle.
per intenderci i d-ila raggiungono la massima luminosita' con il massimo zoom, per l' hd1 si va dai 600 a zoom "zero", ai 700 lumens circa.
se noti la possibilità di zoomare l' hd100 è minore, magari per il fatto che i
movimenti dello schift e zoom ( o focus?) motorizzati implementati su uno schassis uguale limitano le sue possibilità. da qui forse i minori dati di targa.
stà a tè adesso valutare la possibile installazione che andresti ad effettuare.
ciaoUltima modifica di Il Tamarro Volante; 15-04-2008 alle 08:17
-
15-04-2008, 07:28 #3
@il tamarro volante
ti prego di editare il tuo messaggio quanto prima. Le quotature integrali sono vietate, ed inoltre anche inutili quando il messaggio quotato è posto giusto sopra il tuo.
Grazie, ciao
-
15-04-2008, 08:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Tamarro Volante,
il tuo messaggio mi sembra un pelino fuorviante.
Al momento ci sono solo 2 modelli in circolazione.
L'HD1 e l'HD100.
Per ora nessun rs2, anche se come ovvio, ogni casa fara' uscire sempre un modello piu' nuovo.
Percio' non vedo il motivo di gettare nella mischi un fantomatico rs2, che non e' ancora in commercio.
Dunque la scelta si limita all'HD1 o all'HD100.
Io ho scelto il modello piu' evoluto, cioe' l'HD100.
Potendo segliete, andrei su quello piu' nuovo, cioe' l'HD100, dotato di porte HDMI 1.3 di lens shift e zoom motorizzati anziche' manuali e a sentire il Manuti ma un po' tutti gli espertoni, una ottima e migoliorata gestione del software in dotazione.
Percio' lo reputo piu' future proof dell'HD1.
Per l'RS2 si vedra' quando esce.
Per ora e' inutile confonderlo con modelli non commercializzati.
P.S:Tra l'altro poi credo che tu con rs2 intendessi il nuovo DILA,cioe' quello che uscira' dopo l'HD100.
Ma se non mi sbaglio la sigla rs, si riferisce ai medesimi modelli americani.
Percio' l'rs2 dovrebbe essere l'HD100, pero' come viene chiamato negli U.S.A
Spero di non aver detto uan fesseria.
-
15-04-2008, 09:10 #5
-
15-04-2008, 09:13 #6
Originariamente scritto da crimsonking1977
p.s. Poi....son passati meno di 18 mesi.
ops..anticipato da Danik, che ha potuto spiegare meglio..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
15-04-2008, 09:14 #7
Originariamente scritto da crimsonking1977
L' RS2 è l'HD100 Americano quindi, STESSA MACCHINA:
Cambia la certificazione CEE ed esteticamente ha la ghiera ad anello del foro dell'ottica color Oro anzichè Silver
@darad
Vai di HD100 !Tranquillo
io prima avevo l' RS1 ( equivalente al nostro HD1 ) e l'ho cambiato ad 80 ore quando ho visto e provato l'HD100
-
15-04-2008, 09:41 #8
Se la differenza è davvero solo di 1000€ vai di HD100. Ma io credevo che lo street price dei due modelli fosse più distanziato
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
15-04-2008, 09:43 #9
Va dai 1000 ai 1200-1300 a seconda dei punti vendita
-
15-04-2008, 09:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
era virgolettato cosi "RS2".... speravo fosse evidente.
se uscisse settimana prossima avrei un po' di ragione a
" fuorviare " con un messaggio di "warming" ?
passate dal sito JVC ogni tanto?
-
15-04-2008, 09:47 #11
Se uno deve acquistare da zero,ovviamente e' meglio prendere il modello nuovo,per la semplice ragione che e' piu' evoluto,anche a costo di un esborso maggiore.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-04-2008, 09:58 #12
Originariamente scritto da GIANGI67
E' proprio un altro "sapore" e messa a puntino ti regala delle sfumature impensabili con il modello precedente
Ci è venuto a trovare al Photoshow il Direttore di HT, che saluto, e che conosceva l'HD1. Dopo la demo di un paio di cosuccie ho visto che si è alzato ed è andato diretto a parlare col Boss JVC
Morale ... sarà un felice possessore di HD100
-
15-04-2008, 10:02 #13
Scusa,ma io cosa ho detto?Ho detto che se uno acquista da zero fa meglio a comprare il modello nuovo,poiche',essendo piu' evoluto,sara' necessariamente migliore rispetto al precedente...dopodiche' non e' che tutti i possessori soddisfatti di HD1 possano gettarlo dalla finestra in nome di miglioramenti che,per carita',ci saranno anche,ma non cambiano l'oggetto dalla sera alla mattina...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-04-2008, 10:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Il senso della domanda di Davide interessa molto anche a me:
Originariamente scritto da darad
o non in una sala dedicata HT (con pareti scure, sedute Cinema, fabbrica di pop corn ecc....) è adatto l'HD100 o HD1?
Oppure bisogna chiudere gli scuri, spegnere le luci o aspettare la notte sperando che non ci sia luna piena?
-
15-04-2008, 10:14 #15
Se vuoi la mia opinione ....
Con qualunque macchina, personalmente NOn riesco a vedere Film con luci accese o di appoggio
Viceversa, mi posso fare con luci appoggio laterali, una bella partitina con la PS3 o vedere il SAT o un evento sportivo senza soffrire la necessità del buio completo