Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

Discussione: JVC HD1 o HD100?

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Intanto ti invito caldamente di visionarne uno installato e tarato a puntino, in modo di avere un'idea di massima di quello che stai per andare a realizzare
    Ciao e Complimenti

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Per il fattore raimbow,è soggettivo e non una cosa certa per tutti.
    Per il fatto della rumorosità,permettimi di correggerti,ma ci sono DLP che sono silenziosissimi e forse anche più del HD100.
    Ho un Benq w9000 praticamente a 30 cm dall'orecchio e anche in modalità a 250W della lampada,non è percettibile.Settimana scorsa ho provato in quel di Lucca il DreamBee II (tranne l'estetica è un JVC pari pari) e l'ho trovato un pelo più rumoroso del mio,rimanendo cmq sempre ad un livello ottimo.Quindi non è che tutti i DLP siano rumorosi.
    Diciamo che gli Infocus sono forse i più rumorosi.Ma ci sono tanti altri prodotti DLP davvero silence.



    Per chi ha il JVC:
    Non ho provato l'HD100,ma il Dreambee II e I,ho notato un certo effetto trascinamento stile Tv LCD nelle immagine movimentate,(non sono sicuro che era un effetto trascinamento o una leggerissima latenza nella perfetta messa a fuoco)es. la scena iniziale dell'inseguimento in Casinò Royale,niente di eclatante ma al mio occhio ben evidente,nel JVC questa cosa appare?
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ieri mi è finalmente arrivato!!
    L'HD-100
    Riguardo al nostro amico che chiede cosa sarebbe meglio tra HD100 e HD1, purtroppo posso dire solo riguardo all'HD100.
    E per quello che ho visto finora non posso che consigliarglielo.
    Appena l'ho visto in funzione sono tornato bambino per la prima volta.
    Ho finalmente capito la differenza tra tv e videoproiettore.
    Come al cinema?
    Questo HD-100 è meglio che al cinema.
    Colori ricchi, intensi, dettagli eccezionali.
    Profondita' e tridimensionalita'.
    Vedere il Blu-ray di Cars con L'HD-100 e' una esperienza indimenticabile per gli amanti del cinema.
    Consiglio pero' anche io l'oscurita' per godersi appieno questo videoproiettore.
    Vedere alla luce, oltre a diminuire il contrasto drasticamente fa perdere la magia del film.
    P.S:Un grazie ad Highlander!

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Beh, partiamo se hai già montato l'ascensore per il vpr allora i JVC ti danno sicuramente molto più flessibilità che qualsiasi dlp per poter avere la dimensione di immagine che più di piace. Se poi 1000€ non ti fanno sta differenza... a sto punto ti direi HD100 e vivi felice
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    ........a sto punto ti direi HD100 e vivi felice ...........
    Se fosse possibile aver la certezza di vivere felice comprando un HD100 ne comprerei 100. Farei un HD10000....
    Ultima modifica di Giuliomo; 16-04-2008 alle 21:15

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    ....
    P.S:Un grazie ad Highlander!

    Però adesso mi aspetto una mini recensione e la tua testimonianza (magari con qualche foto ) nel Thread dei Possessori
    Intanto vado ad aggiungerti

    P.S. Fa sempre mooolto piacere riuscire a far gioire qualcuno

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Se fosse possibile aver la certezza di vivere felice coprando un HD100 ne comprerei 100. ........
    Intanto .... per accertartene ... il primo passo potrebbe essere quello di andarne a vedere uno messo a puntino

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ieri mi è finalmente arrivato!!
    L'HD-100
    .........
    Non è che posti qualche foto della tua sala?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Come detto nel thread apposito del DLA HD-100, la posterei volentieri ma non posseggo una digitale.
    Se uno di questi giorni riesco a farmene prestare una da qualche mio amico, non manchero' di postare qualche foto.
    Al momento pero' ho un pessimo reparto audio.
    Piu' che pessimo definirei improponibile.
    Ho scperto mentre montavo l'HD100 (cioe' mentre mi montavano l'HD100), che il mio vecchio sintoampli non aveva nemmeno gli ingressi ottici e coassiali.
    Dunque al momento mi tocca vedere l'HD100 in stereo
    A giorni comunque credo di comprare un Onkyo 705, scelta non eccelsa ma direi nemmeno scarsa.
    Una scelta diciamo temporanea per godermi un discreto audio in HD.
    Percio' questi giorni sto solo facendo dei piccoli test con le immagini dei Blu-ray che posseggo.
    Per vedermi e godermi finalmente un film intero aspetto ancora qualche giorno per completare l'impianto audio.
    Avere l'HD100 collegato in stereo e' come avere una ferrari e al posto della benzina metterci dentro il dentifricio!!

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Uh? Stereo? Vuoi dire in component? Ma devi per forza far passare il video dal sintoamplificatore? Non puoi uscire dal blu-ray player con un hdmi per il video e con quel che ti pare con l'audio per il sintoamplificatore?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    La mia e' una situazione ridicola.
    Ho questo mega proiettore che sembra di essere nel miglior cinema del mondo, un immagine da paura e il suono in stereo!
    Esco dalla Play3 in HDMI verso il videoproiettore per il video.
    Il problema dell'audio e' che ho un sintoamplificatore che non ha non solo le prese HDMI ma nemmeno l'ottico o coassiale!
    Dunque entro in analogico stereo.
    Ma a giorni compro un Onkyo credo 705, in modo da avere tutte le nuove decodifiche e godermi finalmente appieno il JVC.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Innanzitutto buongiorno a tutti,
    allora io posseggo felicemente ormai da un anno
    il conosciutissimo DLA HD 1 JVC, e non ho la più pallida voglia ne intenzione di cambiarlo a favore del nuovo HD 100, in quanto a mio
    avviso il salto non vale la qualia parere personale si intende, ma
    mi son stufato di cambiare e ricambiare ottime macchine in virtù dell'ultima novità del momento, però ho voglia di acquistare un lettore BLU-RAY nuovo e mi chiedevo se l'HD 1 accettava lo standard a 24P
    di cui ormai la maggior parte dei lettori BLU-RAY son dotati !!!!
    Nessuno lo sà ????? C'è qualcuno che l'ha provato ????Scusatemi se è una domanda CLONE in caso contrario attendo una risposta
    GRAZIE !!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    SEI Terribilmente

    A parte... che la tua attendibilità dopo la "vicenda" Sony - e poi Jvc ....
    Ricorda ... MAI DIRE MAI !!

    E poi il Topic ti ricordo riguarda un utente che deve comprarlo da zero !
    Quindi la questione semmai è:
    Conviene risparmiare 1000 -1200 Euro e prendere un HD1 o prendere direttamente l'HD100 ??

    A questa domanda, io ho già dato testimonianza con una esperienza diretta in quanto possessore di un RS1 venduto con solo 80 ore di lampada dopo aver visto un HD100 messo a puntino in quel di Perugia

    Imho, No paragon, se vuoi e riesci a cogliere le sfumature, specie sui neri, un rosso bello fondo e non aranciato, zero angoli luminosi e soprattutto un ottica più planare che mi ha tolto quella sofferenza di sfocature avvertibilissime soprattutto su materiale SD e sulle scritte

    Ricordo inoltre che diverse persone in stand-by e innamorate dell'HD1, dopo aver visto un HD100 a puntino, hanno rotto gli indugi e ora vivono felici

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    SEI Terribilmente

    A parte... che la tua attendibilità dopo la "vicenda" Sony - e poi Jvc ....
    Ricorda ... MAI DIRE MAI !!
    scusa ma ti riferisci a me ?????

  15. #45

    certo che lo accetta il 24P l' hd1.
    ed è pure piu' luminoso dell' hd100


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •