|
|
Risultati da 766 a 780 di 1368
Discussione: JVC HD350/RS10 D-ILA discus. NON ufficiale
-
04-11-2009, 13:22 #766
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
ma infatti era tanto x kiedere so x certo che la colpa sia del lens schift e della mancanza di bolla nel montaggio ma alla fine e tanto x cercare il pelo nell uovo cerco invece di mostrarvi altre foto della mia sala se vi fa piacere
jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.
-
04-11-2009, 13:30 #767
Io uso lo shift verticale quasi al massimo e problemi di trapezio non ne ho.
Originariamente scritto da mammabella
La mia sala Cinema: Entra
-
04-11-2009, 13:57 #768
Lo sai che lo fa anche a me?
Non è trapezoidale, un bordo in basso non è orizzontale, ma è incurvato verso il basso.
Non ho usato lens shift eccessivamente, il proiettore è comunque DENTRO lo schermo.
Ho sempre pensato però che fosse lo schermo a non essere dritto, l'ho costruito io, ma non ho mai verificato.
Puoi postare una foto? Bell'home theater!
Ciao
A
-
04-11-2009, 15:43 #769
Stesso problema con il mio rs10, la parte in basso incurva però verso l'alto.
Per non parlare del solito problema di 1/3 di pixel a destra e a sinistra fuori convergenza.
Credo proprio che il problema sia dell'ottica.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
04-11-2009, 16:38 #770
Se uno o più bordi sono diagonali, però diritti, in linea di massima è un problema di allineamento vpr/schermo, se uno più bordi o angoli sono curvi è un problema dell'ottica.
Può darsi che sia un problema che emerge solo con regolazioni di zoom e/o shift al limite o essere proprio una limitazione del progetto per cui il difetto è comunque sempre presente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2009, 18:01 #771
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
si i miei per esempio sono diagonali ma dritti ma ripeto e una cosa minima e sono convinto che sia solo un problema di cattivo allineamento nel montaggio del vpr e di un uso eccessivo del lens schift vi posto alcune foto spero vi piacciano
jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.
-
04-11-2009, 18:34 #772
Complimentoni per la sala, molto elegante, anche l'abbinamento dei colori mi piace molto, non sò se aiutano per la resa del VPR, ma bella
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
04-11-2009, 23:06 #773
Parzialmente OT: ma non si potrebbe avere un limite un po' meno feroce sulle dimensioni degli allegati?
-
05-11-2009, 02:49 #774
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 92
calibrazione
ciao a tutti,
in questi giorni dovrei ricevere il jvc hd350 che colleghero' all'oppo blu ray, anch'esso in viaggio dagli states.
Volevo chiedervi, come posso calibrare il proiettore? è fattibile a "occhio" o conviene comprare un calibratore? C'e' un mio amico che si sta comprando l'eye one display 2...mi ha chiesto se voglio comprarlo insieme a lui, secondo voi è un buon calibratore? come si utilizza con il proiettore?
vi ringrazio!!
-
05-11-2009, 06:56 #775
@Tiziana : la sala sembra molto bella dai francobolli che alleghi, ti conviene fare pratica in palestra per capire come mostrare delle belle foto, che poi metterai nella sezione corretta. Qui sono OT
@Giuv2: le prime regolazioni le puoi fare tranquillamente con un dvd test tipo il Merighi che trovi qui sul forum. Poi con la pratica passerai anche ad una sonda. Anche io uso l'eyeone display, certo è un giocattolo, ma per divertirsi va bene. Se vuoi fare le cose seriamente ci vuole ben altro.
Stefano
-
05-11-2009, 07:50 #776
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
ciao grazie mammabella ma il massimo che si puo allegare nn e 50k? e cosi le ho rimpicciolite
jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.
-
05-11-2009, 08:55 #777
Se le metti come allegato si, ma se leggi questa guida puoi metterle cosi:
Stefano
-
05-11-2009, 09:23 #778
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
grazieee ora nn vorrei uscire ot
jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.
-
05-11-2009, 09:51 #779
Proprio giocattolo non la definirei dai
-
05-11-2009, 10:05 #780
L'eyeone display (1 o 2 o LT è sempre la stessa sonda!) è sicuramente una entry level come sonda, sulla stessa linea delle spyder. Siamo intorno ai 150€ di spesa, diverso il discorso della Eyeone PRO che sta poco meno di 1000€
http://www.scattodesign.com/blog/cal...onali-eye-one/
Che magari per tarature fatte a mò di hobby vanno più che bene sono daccordo, ma nel settore sonde rimangono giocattolini
Stefano