Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 42 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 624

Discussione: [Sony VPL-VW80]

  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Domande varie..


    Scusate , ma

    1) senza Motionflow come siamo messi col motion blurr? (Si scrive cosi', vero?) Ce n'e' tanto? piu' che nei Jvc o meno o per nulla? Perche' se vi devo dire la verita' a me da' parecchio fastidio.
    2) i pannelli si possono allineare su questa macchina e con quanta precisione?
    3)Alla fine l'immagine si puo' definire abbastanza Razor (tipo dlp) oppure sfocatella?


    Grazie, Fabio

  2. #317
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ti rispondo sulla base della visione(prolungata)di ieri,dal momento che la macchina nuova deve ancora arrivarmi.Per quanto riguarda il blur,anche a motionflow disinserito i panning sono fluidi e rilassanti,sicuramente piu' del mio HD1,ma anche del 750,da quel che ho visto,per quanto il nuovo JVC sia migliorato.L'attivazione del dark frame consente poi quel plus di naturalezza ed effetto realta' che mi e' piaciuto tanto da subito.
    La macchina consente l'allineamento delle matrici,cosi' come sul 200.Quanto all'immagine,dipende dai gusti...non puo' essere tagliente come un dlp,ma e' molto meno morbida che non quella del 200,il che e' stata la causa principale della mia bocciatura nei confronti del fratello maggiore,oltre ad una luminosita' troppo bassa.Come ho gia' detto,anche a me piace il razor,ma cercavo un compromesso con la fluidita',e penso proprio di averlo trovato con questo vpr.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Complimenti per l'acquisto GIANGI ! L'ho visto andare su 3,50-3,70mt, al TAV, ed era uno spettacolo....oltre al fatto che, a mio avviso, esteticamente non ha rivali ed è pure inudibile ! Dispiace solo non averlo potuto vedere nelle diverse modalità d'immagine , neanche a Napoli da Beppe...ma per questioni di tempo, non disponibilità.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #319
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Giangi, una richiesta un po' strana: quando avrai il VPR in casa, e se per puro caso sei appassionato di documentari, ti posso chiedere di darci la tua opinione del Sony coi BR di Pianeta Terra?

    Se qualcuno di voi li ha visti ha già capito perché, per gli altri: moltissime riprese in questi BR sono dei panning micidiali, e sono un test straordinario per verificare la fluidità (e il realismo) di un VPR.

    Ciao e grazie comunque
    Marco

  5. #320
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sara' fatto.Io ho gli HD-DVD,ma credo non faccia differenza.Piuttosto segnalami disco,scena e minutaggio dei punti salienti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #321
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nell'attesa che mi consegnino la macchina,chiedo nuovamente l'intervento di DomenicoCT.Immagino avra' visto altri film,vorrei sapere come si trova con Dark Frame,Motionflow e quant'altro...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #322
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    SONY VPL-VW80

    Dopo varie peripezie per l'acquisto di una staffa a soffitto, non disponibile in loco ma solo on line (sul sito Marca...., malgrado la indicata disponibilità, anche dopo dieci giorni non si erano ancora degnati né a mandare il supporto né a rispondere alle mie vigorose email di sollecito, tanto che ho chiesto il rimborso, ed in tre giorni sono riuscito avere la staffa utilizzando EBAY), finalmente sono riuscito, proprio ieri sera, ad installare DEFINITIVAMENTE a soffitto il bel "mostriciattolo".

    Non mi pare necessiti di nuovi particolari settaggi, tanto che ho apportato solo lievi modifiche.


    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Nell'attesa che mi consegnino la macchina,chiedo nuovamente l'intervento di DomenicoCT.Immagino avra' visto altri film,vorrei sapere come si trova con Dark Frame,Motionflow e quant'altro...
    Ho visto il film di Mel Gibson "Apocalypto" e debbo dire che, usando il Motionflow inserito (mi riferisco al sistema Mode1 del FILM PROJECTION) e Gamma 4 (nero alto) sono rimasto POSITIVAMENTE IMPRESSIONATO: i volti, gli sguardi dei protagonisti erano così espressivi e penetranti che ho immaginato di trovarmi davanti ad una vera proiezione analogica.

    Credo che il sistema del Motionflow (mi riferisco al solo Film Projection e non al Motion ENHANCER) sia un apporto tecnologico notevole i cui risultati sono imparagonabili rispetto alle proiezioni digitali "normali".

    Ho provato le medesime scene di questo film con le altre calibrazioni memorizzate senza Motionflow inserito, e il risultato è stato sì l'innalzamento della luminosità ma anche l'accentuarsi della digitalizzazione delle immagini (si passava come da una proiezione "quasi" analogica alla visione di un brillante telefilm mediante un luminoso TV LCD).

    Pertanto, le esperienze fatte finora (poche ma qualitativamente significative) mi portano alla convinzione personale che il Motionflow Film Projection sia uno dei migliori sistemi per ottenere le medesime sensazioni che si provano con il vero cinema.

    In particolare, ritengo che, dopo aver assistito per diversi minuti ad una proiezione con questo sistema, disinserendo il Motionflow, sembra a primo acchito che vi sia un miglioramento delle immagini, tuttavia si tratta di una prima falsa impressione: solo con questo sistema mi pare di avere l'impressione che i volti, la recitazione, i paesaggi, le atmosfere s'imprimano indelibili e offrano emozioni vere
    e davvero coinvolgenti, rispetto ad altre immagini (con Motion disinserito) magari qualitativamente migliori (rectius, più brillanti), ma poco naturali.

    Questa sera (lavoro permettendo), riguarderò di nuovo "lo stesso film" (...avevo veramente scritto prima "la stessa pellicola", con un lapsus calami che rende esplicito il mio pensiero), ma osserverò magari con occhio più "critico" per constatare se la "seconda" visione riesce ancora ad offrire - per la bontà di questo Sony - in quei potenti, lunghissimi primi piani degli indios, quella pienezza dell'esserci per andare oltre la superficie degli sguardi fino a leggerne l'anima.

    ...

    In relazione ai suggerimenti di Marco75:

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    non devi aumentare la luminosità ma regolare bene il gamma !
    Se vuoi un riferimento, guarda la scena di Casino Royale in cui c'é la ragazza che esce dall' acqua: è una siluette scura ma nella quale si devono scorgere alcuni particolari ( come l' orecchio )...
    Ti posso confermare che quel dettaglio a cui ti riferisci (l'orecchio della ragazza che esce dall' acqua in una scena di Casino Royale) si poteva distinguere bene CON TUTTI I SETTAGGI DA ME ADOTTATI sin dall'inizio. Mi riferivo, quindi, a dettagli ancor più critici.

    Pur nella mia poco professionale esperienza, mi pare fin troppo evidente che il Gamma sia uno dei parametri fondamentali e preponderanti per il contrasto. Volevo solo riferire come inserendo il sistema Motionflow al massimo - con resa complessiva di minore luminosità - variando il Gamma (da Gamma 3, come esposto nel messaggio n. 293, a Gamma 4 e Motionflow inserito al massimo) non posso mantenere la stessa luminosità (puoi notare dai settaggi descritti che da luminosità 50 usata con Gamma 3, ho dovuto alzarla fino ad 80 - ma ti posso dire che con l'ultima calibrazione preferisco mantenermi nei valori medi 60-70).
    ----->domenicoct theater <-----

  8. #323
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie come sempre Domenico.Purtroppo non posso ancora dare il mio contributo alla discussione,giacche' la macchina non e' ancora in mio possesso.Chiamero' Simone per spingere...!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #324
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    SONY VPL-VW80

    Potrebbe essere interessante:
    Official Sony VPL-VW80 Owners Thread

    link:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1092188
    ----->domenicoct theater <-----

  10. #325
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie Domenico,come vedi sono sempre presente,in attesa della consegna...grazie tante per il link!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Crt e Motionflow

    Scusate la domanda, ma secondo voi il crt e' fluido come avere il motionflow? Perche' sto guardando i panning del mio vecchio Sony 25 pollici con canali televisivi classici e mi sembrano belli fluidi. Quindi questi problemi ce li siamo portati dietro con le nuove tecnologie e li stiamo risolvendo solo ora (a distanza di anni)con sti Sony? Quindi non ha senso parlare di effetto telenovela o mal di mare, perche' la realta' e' Motionflowata? Scusate la confusione , vorrei solo un vostro parere. Saluti

  12. #327
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non e' facile da spiegare senza vederlo in azione.In pratica il motionflow riesce a far vedere gli oggetti in movimento cosi' stabili che sembra siano fermi,pur trasmettendo comunque la sensazione del movimento.Questo e' un effetto molto CRT-like,dunque il beneficio che ne ha la fluidita' e' considerevole,limitando di parecchio gli "strappi" tipici del digitale.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #328
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Arrivato oggi il vpr e gia' installato stasera.Primo grande problema:il tiro.Da una distanza di quasi 6 metri mi sborda abbondantemente su tutti i lati,nonostante lo zoom al minimo.Sborda,perfettamente centrato,6 cm a destra piu' 6 a sinistra,4 cm sopra e 4 sotto.Cosi' non va,o rinuncio a questo vpr o mi tocca cambiare pure lo schermo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #329
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Vuoi dire ciò che scrivono le varie tabelle per calcolare il tiro è sbagliato oppure che non ti eri mai posto il problema?

  15. #330
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Semplicemente ero sicuro che da 6 metri il problema non ci fosse,col JVC era perfetto...comunque per il momento ho ovviato tagliando qualche cm di immagine,il vpr mi piace,dunque prima o poi cambio lo schermo con uno da 274.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 22 di 42 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •