|
|
Risultati da 136 a 150 di 424
Discussione: Nuovi HK in arrivo ....
-
02-05-2008, 15:57 #136
Rispondo a Tirpiz
il commesso, permettimelo, non ne capisce una mazza questo è poco ma sicuro!!!!
Se l'Onkyo ha vinto dei premi è solo perchè quando è uscito nella sua fascia di prezzo non aveva rivali in quanto a caratteristiche tecniche.
Dichiara wattaggi inesistenti e su 6 ohm per eludere i meno esperti, esteticamente lascia a desiderare e pregate di non dover mai avere a che fare con l'assistenza tecnica (cosa purtroppo poco probabile) perchè altrimenti rimpiangerete ogni euro speso!!!
Ci sono in giro sulla rete delle foto sulla catena di produzione degli Onkyo e vi garantisco che fanno rabbrividire, scaldano maledettamente e non sono affatto miracolosi con l'upscaling pur vantando processori Faroudja, Reon e chicchessia!!!!
Hanno lesinato sulla produzione per venderli a prezzi stracciati e questo alla lunga si paga....quindi occhio!!
-
02-05-2008, 16:54 #137
Continuo a non capire come fate a considerare l'upscaling video dei sinto AV come elemento fondamentale o preminente per la scelta.
Io per il sinto guardo e mi preoccupo solo delle sue capacità sonore, se voglio un miglioramento video guardo ai processori...scusate ma se il più economico dei processori costa il doppio di un sinto av un motivo ci dovrà essere?
Non è una provocazione ma spiegatemi il motivo di queste scelte a meno che non utilizziate sorgenti da 30€!...HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-05-2008, 17:54 #138
Condivido quello che dice Ziggy, quindi rilancio la mia domanda, visto che non sono interessato alle nuove codifiche audio e con il solito prezzo del 255 potrei prendere il 347 o addirittura si trova molto scontato il 445, modelli superiori in termini di potenza ma della serie precedente. Secondo voi è una scelta giusta o comunque la nuova serie è da prediligere anche per altri motivi?
-
02-05-2008, 18:12 #139
Originariamente scritto da Doraimon
Io credo, che ci sono molte persone come me, che alla fine cercono ti trovare un prodotto equilibrato sotto tutti i punti di vita, qundi se intendo acquistare un sintoamplificatore audio/video, lo cerco che abbia una sezione video decente, una sezione audio buona sia per HT che per la sola musica e alla fine perchè no anche un buon prezzo.
Per me non è utopia,ed proprio con l'aiuto dei forumers che alla fine si rieece a trovare questo equilibrio e non con quello che dicono i dipendenti delle grandi catene.HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master
-
02-05-2008, 18:37 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
io posso dire che con l'onkyo 905 ci ho visto 2 film di fila e tutto sto caldo non lo sento...
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
02-05-2008, 19:00 #141
@Doraimon e Ziggy sapete come la penso... Anch'io son dell'idea che nessuno regala nulla!!!
PS io mi sono ustionato mettendo la mano su un 705...e non lo dico solo io; ma anche utenti che lo hanno!
L'ampli deve fare l'AMPLI BENE E BASTA!!!! Oimmena...
Chi è interessato al 606 e 255 è bene che aspetti, tanto sono marchi facilmente recuperabili in diverse catene (non sono certo rari come NAD & C...) e toccateli, provateli e se possibile ascoltateli... Poi chiedete da quanto è acceso e metteteci la mano sopra...
Un consiglio, per l'Onkyo basta avvicinarsi, non toccarlo!!!
PS sò che è difficile come possibilità; ma se c'è attaccate 4 CM1 su entrambi gli amplificatori e poi se ne riparla...
PPS per quanto riguarda la competenza dei commessi lo sanno anche i muri che è scadente...se gli chiedi una sorgente HD ti portano dai lettori DVD con l'adesivo HDD sopra!!! Poveretti...
@Spawn...non inquinare anchq questo thread!!!Scherzo eh?!?!?!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
02-05-2008, 19:06 #142
Originariamente scritto da Doraimon
Sul fatto che dichiarano potenze inesistenti,a 6ohm,per i meno esperti ecc ecc, ti rispondo solo chiedendoti:e gli altri brand che fanno? Onkyo,a parte forse solo HK,è quella che si avvicina di più ai dati reali dichiarati...Guarda un pò di prova dalla serie x02 in poi,a confronto con Yamaha e Denon in primis...Poi leggo chi dice che hanno problemi a pilotare diffusori di un certo tipo...scusate,ma se hanno problemi gli Onkyo,non oso pensare ad altre marche,dato che,come ho già detto,a parte HK,Onkyo è quella con erogazione di corrente maggiore di solito.Io ho Onkyo e un sistema intero di casse difficili...tutte Chario,e sinceramente ne butta fuori di potenza e dinamica!!!
Sul fronte dell'assinstenza non mi pronuncio,proprio perchè non ho mai avuto problemi con il mio ampli...
Si è vero,ora come ora son bruttini....
Sai dirmi dove posso vedere in rete queste foto sulla linea di produzione che fanno rabbrividire? vorrei vederle davvero,posta un link per favore...
Si,capita che scaldino,ma scaldava anche uno Yamaha 657 che avevo,avendo in quinto della dinamica e dell'erogazione dell'attuale onkyo...
Su come vadano gli scaler interni,anche qui non mi pronuncio,ma ti chiedo,al momento conosci ampli che fanno meglio?
Hanno lesinato? e su cosa? quindi occhio a cosa? Alla mala informazione come questa forse
Non mi risulta proprio siano fatti in economia,almeno non più degli altri diretti concorrenti.E tirando in ballo proprio il 905,trovami un altro ampli a 2000 euro che monti un toroidale del genere, e che abbia tutta quella potenza e corrente.Alt,prima che giunga la replica che hanno lesinato sui materiali per mantenere i costi,DICO: A me sembra che,almeno dal lato puramente sonoro,siano tutti entusiasti di Onkyo,e vorrei che qualcuno potesse mostrarmi realmente perchè hanno lesinato e dove...altrimenti,sono chiacchiere da bar inutili.
HK è un ottimo brand sicuramente, ma non per questo si può sparare a zero su altri prodotti,soprattutto senza reali argomentazioni!!! Anche perchè,prima di puntare il dito su Onkyo,ce ne sono molti altri prima...
Scusate il lungo OT,ma era doveroso.Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 02-05-2008 alle 19:10
-
02-05-2008, 21:32 #143
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
02-05-2008, 21:40 #144
Originariamente scritto da Giandegian
!
-
02-05-2008, 21:49 #145
@Baudaffi
Ecco il link alla foto e alla discussione in corso:
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic189054-18-5.aspx (e pensare che di là li stò pure difendendo)!
C'è chi dopo ben 3 Onkyo 905 difettosi si è rotto ed è passato al Denon 3808!
Riguardo al 905, se funziona bene (ed è raro trovarne) nulla da dire anche se la riuscita si deve vedere a distanza di tempo!
Su AF lo stanno ancora aspettando per recensirlo....forse non sono riusciti a dargliene uno decente eheheheh!
Riguardo ad ampli che nell'upscaling fanno meglio non ce ne sono (come già scritto da altri) ma nemmeno che fanno peggio se non sempre in casa Onkyo (come spesso leggo del piccoletto 605)!Ultima modifica di Doraimon; 02-05-2008 alle 21:59
-
02-05-2008, 23:39 #146
Doraimon.... e tutti gli altri... la finiamo con:
a) gli ot;
b) gli interventi da fan boy ?
O devo prendere provvedimenti ??
Peraltro stiamo sfociando nel ridicolo:
- c'è anche chi è passato, per la disperazione, da Denon ad Onkyo;
- uno dei forumer più importanti - che peraltro fa anche il mod - si diletta con un 905 in una catena che non ha uguali in italia e che potrebbe prevedere ben altro ... e non si lamenta affatto, anzi;
- gli stessi Hk sono generalmente ottimi ampli ma in passato alcuni modelli hanno avuto anch'essi i loro difettucci di progetto e di affidabilità: meglio attendere che escano prima di glorificarli. Dei luoghi comuni sono pieni i forum ... salvo poi rimangiarsi le parole dopo aver consigliato, senza neanche averlo visto, un prodotto scadente.
Sia ben chiaro: gli hk mi interessano personalmente come potenziale acquirente, però aspetterei di ascoltarli e di leggere un minimo di feedback prima di dire che son meglio o peggio degli altri....
Detto questo: sarebbe davvero ora di parlare nello specifico dei nuovi hk... ammesso che ci sia davvero qualcuno che abbia info di prima mano su di essi....Quasi desaparecido... quasi.
-
03-05-2008, 09:50 #147
come avevo chiesto sopra,
volevo una info relativa al design.
Anche se ancora non ci sono questi nuovi modelli, ma penso che a livello estetico siano simili a quelli attuali,
volevo sapere se il frontale anteriore è di alluminio, e visto che è diviso in 2 parti, la parte di sotto è silver, ma quella dell'altra metà cosè di plastica trasparente e sotto ha un fonto nero ?
Grazie
-
03-05-2008, 11:59 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Originariamente scritto da Doraimon
Ma questo mi sembra possa capitare in tutti i marchi e non solo in ambito di sintoamplificatori.
Per farti un idea Una volta avevo in macchina un lettore cd della trevi...me lo hanno dovuto cambiare 3 volte perchè mi rigava i dischi..e tutte e 3 le volte era arrivato un prodotto nuovo imballato...al 4 ha funzionato...(ma erano finiti anche i cd)
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
04-05-2008, 10:47 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Vecchi Harman Kardon
Originariamente scritto da Genio
Spero di non essere OT se vi chiedo un consiglio per un vecchio HK, più precisamente il modello HK 680.
Ne ho letto un sacco di bene e qualcuno sostiene che i vecchi HK all'ascolto sono migliori dei nuovi, troppo "consumer" .....
Vi ringrazio se mi date una vostra opinione.
Grazie. Ciao.
-
05-05-2008, 09:29 #150
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 32
scusate l'OT
ma l'accopiata HK con il kit della Energy Encore , come la vedete ?
grazie