Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 29 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 424
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Hai perfettamente ragione il nuovo modello non l'ho provato ma già il vecchio AVR132 il 605 non lo vede proprio sia in qualità che in potenza e dinamica (provati nello stesso ambiente con gli stessi diffusori)!
    Se tanto mi dà tanto la nuova serie (visto che sono anni ormai che la H/K ci ha abituato in tal senso) non credo sia da meno....anzi!!!
    La mia affermazione è forte è se serve a stimolare i niubbi a fare confronti....ben venga!!!
    Diciamo che la mia è una pulce nell'orecchio....prima di buttarvi su un Onkyo 605 provate anche l'H/K 255!
    Ultima modifica di Doraimon; 29-04-2008 alle 21:31

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    DCDi

    Ciao,
    DCDi TM (Directional Correlational Deinterlacing)
    Invented and patented by Faroudja, Directional Correlational De interlacing (DCDi), virtually alleviates jagged oblique lines that appear when standard interlaced video is viewed on progressive scan displays, enabling the reproduction of beautiful, natural-looking moving images.

    Fondamentalmente dovrebbe eliminare o ridurre al massimo possibile le scalettature delle linee oblique dei segnali SD riprodotti su schermi progressivi, particolarmente evidenti su immagini in movimento.
    Ciao a tutti

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    HK 255 versus ONKYO 606

    Ciao,
    Ho valutato anch’io l’ONKYO 606, ma l’ho scartato sia perché non è dotato di uscite digitali audio, me ne necessita una per le cuffie Philips SBC HD1500U, sia per la minore qualità del chip video, come risulta da questo thread di avsforum.com.

    Originally Posted by smooth aviator
    will they abandon the faroudja video chips as oppo has done with their latest DVD player ? Is there a 606 ??
    R. No..
    The 606, 706 & 806 uses the Genesis Hudson II processor which does scale to 1080i..


    Originally Posted by M Code
    Hudson II uses a 2D comb filter.
    R: That is a rather curious choice by Onkyo, I don't think anyone has a digital TV that still outputs 1080i native resolution through a 2D comb filter... 1080i may be considered better than 720p in some circles but 2D comb filtering at this level may really prove to be useless. Is it that hard for Genesis to upgrade their basline chips to a 3D filter ?? Or do we have to wait for 2-3 more marketing cycles ??

    Originally Posted by phoenix1406
    R: So is this seen as a downgrade or upgrade from the faroudja video chips in the current x05 series?
    The 605 also uses a 2D comb filter (1st generation Hudson). You may have seen many posts on the forum suggesting that the 605 negatively altered their picture when they let it upconvert however some folks are not aware of the design specs of the faroudja chip, which accounted for this.

    The 2D comb filter basically processes and transmits luminance and chrominance as split video channels, similar to data sent via S-video where as 3D filters split the chrominance into low and high frequency channels, which accounts for the pre-eminence given to component video cable input. If your cable company doesn't do HD, and your TV accepts S-video at best then you may never see the difference. The 605 faroudja chip may be even superior to the one in your TV however modern LCD's, plasmas accept HDMI and have 3D filtering. While the 605 allowed HDMI pass through (letting 1080p or any HDMI signal go through untouched), if you used HDMI out for video and supplied S-video or composite, then the faroudja card would upconvert the picture. Some folks were not always pleased with the output.

    In parole povere il chip dell’ONKYO 606, Genesis Hudson II, scala soltanto sino a 1080i, inoltre usa la tecnologia 2D comb filter, ossia tratta crominanza e luminanza su due soli canali, generando un risultato paragonabile a quello di un collegamento S-video. Alti chip più “evoluti” tra i quali il Torino dell’HK 255, usano la tecnologia 3D comb filter, ove accanto al canale della luminanza slitta la crominanza su due canali separati ad alta e bassafrequenza, restituendo una qualità video paragonabile a quella di una connessione Component.

    Attualmente sono perciò fortemente orientato verso l’HK 255
    Ciao a tutti.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Della nuova serie ho intenzione di confrontare il 355 con il mio attuale Marantz Sr7001 e da questa prova potrebbe anche dipendere il mio futuro acquisto !

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io sono in attesa delle prove su strada...anche il mio Marantz potrebbe "barcollare"...

    Cmq sia non credo che HK cambi qualcosa che già va molto bene nelle vecchie serie visto anche i costi di produzione minori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma sul 355 (ad esempio) ci sarà la possibilità di intervenire sulle curve di frequenza delle rilevazioni del microfono?

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Buongiorno a tutti i forumer....
    Anche io sono indeciso se acquistare l'Onkyo 606 oppure l'H/K 255. Da quanto leggo le sezione upscaling è migliore nell'H/K (come pure quella ampli), ma il sistema di autocalibrazione come è ? Meglio, quindi, l'audyssey o il EzSet/EQ....
    Grazie per le eventuali risposte.
    Raffaele

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Meglio l'audyssei. Se però ti serve solo per regolare i volumi e i ritardi, non ci sono differenze sostanziali.

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Oggi sono andato in un negozio specializzato e mi ha sconsigliato di prendere l'hk e che la sua differenza di prezzo con l'onkyo non è giustificata da nulla

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Oggi sono andato in un negozio specializzato ...
    Scusa RobiX, quale sono le motivazioni che la persona del negozio specializzato ti ha espresso per preferire onkyo rispetto ad HK ?

    Perchè è vero che è ancora tutto da dimostrare che i nuovi HK siano dei sintoamplificatori validi (sulla carta lo dovrebbero essere), a maggior ragione un negoziante serio dovrebbe evitare di esprimere pareri così netti e precisi ancora prima di conoscere in senso lato un nuovo prodotto.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Aveva ovviamente motivazioni economiche.
    Io ho addirittura sentito dire che su questa fascia di prezzo battono anche i marrantz, e parlo come qualità sonora, non come elettroniche.

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Sottolineo prima di tutto che mi ha dato un consiglio dicendomi che volendo l' hk se lo poteva procurare:quindi escluderei secondi fini.
    Oggi sono andato in questo negozio per informarmi riguardo ai prezzi di un kit 5.1 da associare o a un onkyo 606 o a un hk avr 255:a tale domanda mi ha detto che era migliore come qualita/prezzo il 606,che il 605 era già un eccellente ampli e che questo prometteva altrettanto;mi ha detto che ha smesso di trattare hk dal 2000 circa quando hk ha deciso di buttarsi nel settore commerciale e da lì è peggiorata:credo che ciò sia esatto perchè c'era stato già qualcuno a dirlo nel thread.
    Io mi fido anche perchè sarebbe il mio prima ht e devo basarmi non solo sulle opinioni che leggo qui ma anche sul mio orecchio e giudizio:un esempio?leggendo qua e là avevo pensato che le b&w serie 600 fossero ottime casse anche dal punto di vista musicale ma la mia stima verso tali è crollato quando ho sentito una focal serie 8 o qualcosa di simile..

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao RobiX...io penso invece che ci sia un secondo fine , nel senso che , se anche te lo può procurare , sicuramente ha un margine di guadagno inferiore rispetto agli Onkyo....se hai notato ultimamente i prezzi e la politica commerciale Onkyo è molto aggressiva , ne deduco che per conquistare fette di mercato lascia anche un buon margine a chi vende i suoi prodotti , tra l'altro non prodotti in Giappone ma in Malesia .....detto questo è giustissimo ascoltare con le proprie orecchie , ma è anche vero che i consigli delle riviste ( a volte ) e dei forum ( soprattutto ) danno una giusta indicazione sulla qualità dei prodotti in questione
    Ritengo , per quello che ho sentito in questi anni , HK un'ottimo marchio soprattutto come amplificazione , e sono convinto che siano un gradino , a parte i Nad , più su rispetto alla media

    mi ha detto che ha smesso di trattare hk dal 2000 circa quando hk ha deciso di buttarsi nel settore commerciale e da lì è peggiorata:credo che ciò sia esatto perchè c'era stato già qualcuno a dirlo nel thread.
    Beh perdonami , ma questa affermazione è un pò infondata ....la stessa cosa può essere accaduta ai vari Onkyo , Denon , Marantz , ecc ....per confermare tutto ciò ci vogliono prove e ascolti

    P.s...Da quello che ho letto sembrerebbe che abbia la miglior sezione video con il nuovo Faroudja DCDi TM (Directional Correlational Deinterlacing)

    Ciao
    Ultima modifica di Genio; 01-05-2008 alle 11:44

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Sottolineo prima di tutto che mi ha dato un consiglio dicendomi che volendo l' hk se lo poteva procurare:quindi escluderei secondi fini.
    Oggi sono andato in questo negozio per informarmi riguardo ai prezzi di un kit 5.1 da associare o a un onkyo 606 o a un hk avr 255:a tale domanda mi ha detto che era migliore come qualita/prezzo il 606,che il 605 era già un eccellente ampli e che questo prometteva altrettanto;mi ha detto che ha smesso di trattare hk dal 2000 circa quando hk ha deciso di buttarsi nel settore commerciale e da lì è peggiorata:credo che ciò sia esatto perchè c'era stato già qualcuno a dirlo nel thread.
    Certo che se vuole l'Hk se lo puo' procurare chiunque,ma visto che vendendo un Onkio guadagna 10 e vendendo un hk guadagna 5 e' chiaro che ti consiglia Onkio ;la mia opinione avendo avuto l' Onkio 503 e':ottimo prodotto con un grande rapporto qualita' prezzo,perfetto per home theater e sufficente nell'ascolto di musica,per quanto riguarda Hk ho un amplificatore finale dell'ultimo periodo in cui hk era decisamente piu' orientata verso la qualita' e i prezzi erano decisamente piu' alti per cui prima di fare un confronto e' meglio aspettare l'uscita di questo Avr255,diciamo che a parita' di prestazioni,cioe' se non ci dovessero essere grandi differenza di qualita',io sarei piu' orientato verso Hk per una questione di estetica,Onkio ormai sono uguali da 5 anni a questa parte,strano che non hanno sentito il bisogno di rinfrescare un po' l'immagine del prodotto come hanno fatto Denon e Yamaha

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da peppete
    Onkio ormai sono uguali da 5 anni a questa parte,strano che non hanno sentito il bisogno di rinfrescare un po' l'immagine del prodotto
    Mah...che Onkyo hai visto? che siano andati in peggio sicuramente si,ma non mi sembra proprio che siano uguali da 5 anni a questa parte...Dalla serie x02 che ho io alla attuale,mi sembra sia cambiata radicalmente...


Pagina 8 di 29 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •