Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    per cortesia vorrei delle informazioni su questo finale di potenza


    scusate a chiuque se ne intenda ho trovato questa accoppiata vorrei sapere cosa ne pensate di questi prodotti
    FINALE YAMAHA M80 + C40

    L'amplificatore finale e' uno dei migliori prodotti YAMAHA, l'M-80 circuiteria "ultra linear amplifier" per una risposta estremamente neutra. Doppi trasformatori di alimentazione con una sfilza di elettrolitici da far impallidire una centrale elettrica ..... una riserva di energia impressionante. Lo stadio finale e' poderoso, ogni canale ha a disposizione 4 coppie di transistor in push-pull operanti classe A-B, uscite per 3 sistemi di diffusori e vu-meter selezionabile su varie impedenze, funzione esclusiva YAMAHA "Auto class-A". Premendo questo tasto sul pannello frontale, l'amplificatore alza drasticamente la corrente di BIAS ai finali (il valore d'esercizio aumenta di ben 10 volte) portando l'amplificatore ad operare in pura classe A in cui eroga circa 30W R.M.S. Caldissimi, corposi, imponenti sono i bassi che questo finale riesce a dare in classe A. Impedenze di 8; 4 e 2 ohm.

    Ed ecco nel dettaglio le caratteristiche tecniche:

    * 250 watts per channel, 0.003% THD, @ 8 ohms
    * 290 watts per channel, 0.007% THD, @ 6 ohms
    * 330 watts per channel, 0.02% THD, @ 4 ohms
    * Dynamic Power at 1KHz for 8/6/4/2 Ohms are 380/480/640/850 Watts
    * 127 db signal to noise ratio
    * Class A operation range at 8 Ohm is 30 watts
    * 3 sets of speaker outputs
    * Overload protection, startup and shutdown
    * Weight is 50 lbs 10 oz (23 Kg)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Il finale lo conosco abbastanza bene, ti basta cliccare la mia firma e capirai perche.
    Per il pre non ti so dire, anche se a memoria ricordo che in passato se ne parlava molto bene.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    GRAZIE E COMPLIMENTI PER LA TUA SALA .....HO VISTO CHE HAI PIU' DI UN M 80 .....DEVE ESSERE BUONO ALLORA ....ME LO POTRESTI CONSIGLIARE ALLORA ...SOLO CHE NON HO TROVATO RECENSIONI NE CONSIGLI CIAO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •