Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6

    neofita cerca consiglio su: ampli hdmi 1.3 caro o 1.1 ma economico?


    Ecco dunque il mio primo post, e non poteva che essere una richiesta di aiuto

    attualmente ho un lcd hd ready(niente hdmi) un "vecchio" giradischi (Technics SL-1200 mk2) un dat (SVDA-10 sempre Technics) lettore dvd e sky(non HD), la parte audio era trattata da ampli 2 equalizzatore e 2 casse Indian Line, la 5.1 da un kit amplificato della Creative

    adesso dobbiamo investire sul futuro per questo ho già messo da parte le varie piastre, VHS, CD etc.

    vorrei un sintoampli a/v che mi permettesse di collegare dvd/televisore/sky/giradischi(la collezione in vinile non la mollo)/DAT e magari mp3. Ovviamente cambierò successivamente anche il TV con un Full HD e parimenti il dvd/sky, quindi un paio di ingressi hdmi e relativa uscita ci devono essere, così come l'ingresso per il giradischi ma... hdmi 1.1, 1.3, 1.3a? qui comincio a perdermi
    la potenza nel senso di wattaggio non è importantissima(non alzo il volume eccessivamente) ed i soldi sono pochi

    avevo visto in rete Onkyo TX-SR505 e l'Yamaha RX-V461 che sembravano adatti mentre il Sony DG-710... non sò perchè ma non mi ispira.

    Qui molti parlano benissimo, come entry level, dell'Onkyo TX-SR605, ma la differenza di prezzo è elevata(+50% del 505)

    per i diffusori... economici, piccoli(da parete) e molto buoni

    comunque la stanza è sbilanciata, sarebbe 4 per 6 ma devo forzatamente appoggiarmi su un lato, quindi il bilanciamento sarà problematico

    mi date qualche consiglio? grazie
    Stefano
    Ultima modifica di Stefanoamassa; 29-02-2008 alle 12:55 Motivo: rispetto regolamento

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io aspetterei e prenderei il 605. Così non avrai problemi con nessuna codifica, altrimenti ne acquisti uno senza HDMI 1.3 e successivamente un lettore BDisc (se vorrai) in grado di fare lui le codifiche...

    Perderesti nella musica; ma non in HT...

    Per quanto riguarda il bilanciamento dei diffusori ci sono moltissime regolazioni possibili da fare oltre alla calibrazione automatica. Poi con tende,quadri e tappeti puoi sopperire...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Stefanoamassa
    Ecco dunque il mio primo post...
    ...e, purtroppo, inizi con una (leggera) infrazione al Regolamento (che hai or ora letto ed accettato).

    Il titolo del tuo thread è generico e, se non viene modificato opportunamente, saremo tenuti a chiuderlo e a spostarlo in Off Topic.
    Editalo quindi, facendo click su Edita>Avanzate.

    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •