|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Acquisto Sintoamplificatore, un parere dagli esperti
-
25-02-2008, 18:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 174
Acquisto Sintoamplificatore, un parere dagli esperti
Salve a tutti,
dopo tanto tempo mi sono deciso ad acquistare il mio primo sintoamplificatore, e come sempre mi ritrovo paralizzato dalla paura di acquistare un prodotto scadente ed a caro prezzo...
quindi chiedo umilmente aiuto a chiunque si senta di darmi un consiglio sincero.
Questa mattina ho fatto un giro per i principali centri della mia città, e la mia attenzione è ricaduta su due modelli in particolare...
Denon AVR 1708 (€ 439, senza diffusori) e Onkio TX-SR674E (abbinato ad un kit 5.1 di diffusori JAMO 102HCS, tot 800 € circa), principalmente lo userei in un contesto home cinema... gli apparecchi che andrei a collegarci sono; uscita ottica o hdmi del decoder pace di sky hd, uscita ottica di xbox-360, uscita coax di dvd recorder, uscita ottica o hdmi di PS3.
Da profano le poche differenze che sono riuscito ad individuare tra i due sintoampli, è che l'onkio ha una potenza maggiore in uscita... 100 e passa per canale (il denon, 75), mentre il denon ha dalla sua un sopporto all'hdmi 1.3 (l'onkio 1.1 se non erro).
A questo punto la confusione è tanta, le uniche persone che possono aiutarmi siete voi del forum, non ignoratemi vi pregoTV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black
-
25-02-2008, 19:14 #2
ciao dipende dalla cifra che vuoi spendere . lo vuoi con o senza diffusori?
-
25-02-2008, 19:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
qual'è il tuo budget?
Solo ampli o ampli+diffusori?
Ciao
-
25-02-2008, 22:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 174
dovrei prendere anche dei diffusori 5.1, ma quelli eventualmente posso prenderli anche a parte... se questo comporta l'acquisto di un prodotto qualitativamente inferiore, preferisco acquistarli separatamente... il mio budget è orientativamente sui 1000-1200 euro (diffusori inclusi).
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black
-
26-02-2008, 10:35 #5
direi onkyo 605 per sinto
circa euro 550
-
26-02-2008, 12:35 #6
Salve ....anch'io devo comprare un Sinto il mio budget è di 1000€ .....non mi serve una grossa potenza ( la mia stanza è di circa 16m quadrati ) e dovrà essere collegato ad un sistema di diffusori I.L Arbour ( front 5.04 rear 5.06 center C4 )più sub Sunfire D8....leggendo e scaricando manuali la mia scelta è caduta sull'Onkyo 705 e sul Pio LX 50 .....purtroppo non ho modo di ascoltarli ....l'unico materiale che ho è una prova di AF digitale sul Pio molto positiva ....date le caratteristiche a naso il Pio mi sembra un pelino superiore ( soprattutto sull'autocalibrazione )....tengo a precisare che la parte video non mi interessa più di tanto ......Grassie
Ciao
-
26-02-2008, 12:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ciao 1000€ solo per l'ampli?
-
26-02-2008, 13:13 #8
Ragazzi ne ho provati e avuti tanti di sintoampli e vi posso dire che in quest'ordine di prezzo e cioè fino a 1500€ differenze tra una marca e un'altra non ve ne sono a livello di timbrica, oramai le schede sono uguali per tutti i prodotti, è divenuta un'economia di scala.
Le differenze stanno nella mise estetica e in alcune feature che alcuni ampli hanno ed altri no, tipo banchi di memoria, dsp vari, ecc.
L'unico consiglio che vi posso dare se non avete una marca di cuore è quello di risparmiare e prenderlo con entrate hdmi (meglio se 1.3) e da questo punto di vista il miglior prodotto per rapporto qualità-prezzo al momento è l'Onkyo 605...se non vi fate problemi di estetica.
Credetemi differenze non ve ne sono, sono solo illusioni e proiezioni mentali che ci facciamo per approvare il ns. acquisto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-02-2008, 13:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ma intendi a parità di prezzo presuppongo vero?
-
26-02-2008, 14:14 #10
Differenze forse di timbrica; ma per altri fattori si.
Ci sono amplficiatori che a parità di corrente erogata scaldano come delle stufe ed altri no. Ci sono amplificatori che digeriscono tutti i diffusori ed altri che vanno in crisi.
Le schede saranno tutte uguali; ma non gli stadi di potenza. Inoltre le differenze stanno anche nel post vendita, non tutti all'altezza. Insomma differenze ce ne sono. Il telecomando, l'interfaccia più o meno intuitiva ecc... Io sinceramente non guarderei solo l'HDMI versione 1.300000. Tanto il prox anno ci sarà capace la 1.4 e così via; ma tutto il pacchetto...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-02-2008, 14:19 #11
Beh guarda non sempre.
Certo non posso paragonare un Denon 1708 al mio Marantz 7002 per la potenza erogata ma quella lieve differenza che c'è, che non è abissale, te la fan pagare a caro prezzo.
Ti ripeto a livello di dinamica, articolazione, e riproduzione siamo lì per tutti, ormai è un copia copia, le differenze ci sono per gli optional che vengono integrati, alcuni utili come i banchi di memoria e qualche volta i microfoni autoregolanti e le porte hdmi ed altri (IMHO) inutili come i DSP, radio Web, THX Select II, THX Neural ecc.
Per semplicità dividiamo gli ampli A/V in due fasce, quelle sotto i 1000€ e quella tra i 1000 e i 2000€, i vari modelli compresi tra queste fasce si trovano sullo stesso livello.
Vorrei essere smentito ma purtroppo questa è la realtà, come dice la descrizione sono prodotti consumer.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-02-2008, 14:33 #12
Non sono daccordo sul discorso potenza... Prendi uno Yamaha e con diffusori a 4 ohm provalo, poi prendi un Onkyo ed un Marantz (pari categoria)...
Controlla quale dei 3 va meno in crisi, quale scalda di più ecc...
Se ti si rompono chiama l'assistenza dei 3 e controlla il trattamento e la competenza ecc...
Inoltre come già detto bisogna guardare tutto nell'oggetto da acquistare (almeno io). L'assistenza, il telecomando, l'estetica, l'interfaccia ecc...
I fattori sono molti e non solo la timbrica o la sfumatura all'ombra del cipresso con il violaceo di sto cavolo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-02-2008, 14:54 #13
Le differenze le fà l'ambiente
!
Fin'ora ho sempre letto almeno un giudizio superlativo per ogni ampli in circolazione e questo ci mette enormemente in crisi soprattutto se non siamo soddisfatti al 100% del nostro (e non lo saremo mai!!)....ecco dov'è il trucco eheheheh!!!
-
26-02-2008, 16:26 #14
Io sto parlando a livello tecnico dell'ampli puro e semplice, mi sembra di averlo ben specificato, tutto il resto è soggettivo, il telecomando, l'assistenza, il livello di costruzione ecc., ma ripeto a livello sonoro siamo lì. E' logico che ampli con poca potenza vanno più facilmente in crisi con diffusori di 4 Ohm, lo vanno quelli hi-end figuriamoci i nostri 'giocattolini', però in ambito HT quanti diffusori a 4 Ohm sono disponibili?
L'ambiente è un altro fattore da tenere in considerazione, certo in ambito HT è meno rilevante che per ascolti puramente stereo.
Dobbiamo metterci in testa che a questi prezzi acquistiamo degli integrati all in one fatti da schede preconfezionate, non c'è nessun studio specifico alle spalle per avere una certa caratterizzazione come avviene per le case produttrici di ampli hi-fi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-02-2008, 16:34 #15
@ lost001.........Si 1000€ solo per l'ampli
Ciao