Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    grazie mille


    Bene grazie davvero degli interventi piu' che soddisfacenti.......
    e' molto importante per me avere adesso delle marche e modelli precisi
    per pilotare al meglio le mie kef 105/3 in modo da far uscire il meglio....
    percio' chi puo' aiutarmi mi dica qualche amplificatore che faccia CANTARE benissimo le 2 kef che io amo tanto

    datemi pure diverse ipotesi ....

    marche modelli come integrati
    e marche e modelli come pre e finale

    chiaramente che siano superiori al mio onkyo 105/3 reference

    poi chi se la sente e se ne intenda esprima pure un voto

    per esempio con il tuo onkyo 805 per le kef 105/3 voto = 6

    con un denon integrato modello x voto = 8 migliori il suono la potenza ecc.........

    con un mcintosh pre e finale modello ecc voto =9 migliori ecc

    ecco questo e' il piu' grande aiuto che mi potreste dare.......ovviamente se ne conoscete anche piu' datati pero' ottimi o reperibili anche usati a prezzi vantaggiosi ancora meglio cosi' risparmio ....mi hanno detto che ci sono pre e finali datati anche di 10 anni o piu' che sono meglio o uguali anche a quelli di oggi........

    anche un pre e finale a valvole vale la pena o oggi non serve????

    aitatemi voi piu' che potete grazie di cuore....so' che con me ci vuole pazienza ciaooooooooooooo

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus
    chi puo' aiutarmi mi dica qualche amplificatore che faccia CANTARE benissimo le 2 kef che io amo tanto

    datemi pure diverse ipotesi ....
    ...
    marche modelli come integrati
    ...
    chiaramente che siano superiori al mio onkyo 105/3 reference
    Mi sorge un dubbio: ma leggi i miei post?!?
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    certo e li rileggo anche approfonditamente e mi sono sempre stati di grande aiuto ........vorrei avere anche ulteriori informazioni come richieste nell ultimo mio post ......... sono domande ben precise quelle a cui faccio riferimento al fine di approfondire quanto da te descritto in maniera piu' completa e peculiare ...... del resto questi forum esistono per arricchirsi maggiormente ....... .........
    ti ringrazio di cuore
    ciao

    ps. ero interessato a cio' che ho domandato .....ho preso in considerazione gia' il denon , studiato e letto molte recensioni ....non faccio mai rispondere la gente a vuoto .....anzi i consigli li studio ore e ore perche' li reputo di grande aiuto .....naturalmente la parola musica e' breve, e si pronuncia in meno di un secondo pero' il suo studio approfondito supera una vita ....... spero di approfondirlo il piu' possibile e raggiungere le vostre competenze ....
    grazie ancora

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    info urgente ed importante

    scusate a chiuque se ne intenda ho trovato questa accoppiata vorrei sapere cosa ne pensate di questi prodotti
    FINALE YAMAHA M80 + C40

    L'amplificatore finale e' uno dei migliori prodotti YAMAHA, l'M-80 circuiteria "ultra linear amplifier" per una risposta estremamente neutra. Doppi trasformatori di alimentazione con una sfilza di elettrolitici da far impallidire una centrale elettrica ..... una riserva di energia impressionante. Lo stadio finale e' poderoso, ogni canale ha a disposizione 4 coppie di transistor in push-pull operanti classe A-B, uscite per 3 sistemi di diffusori e vu-meter selezionabile su varie impedenze, funzione esclusiva YAMAHA "Auto class-A". Premendo questo tasto sul pannello frontale, l'amplificatore alza drasticamente la corrente di BIAS ai finali (il valore d'esercizio aumenta di ben 10 volte) portando l'amplificatore ad operare in pura classe A in cui eroga circa 30W R.M.S. Caldissimi, corposi, imponenti sono i bassi che questo finale riesce a dare in classe A. Impedenze di 8; 4 e 2 ohm.

    Ed ecco nel dettaglio le caratteristiche tecniche:

    * 250 watts per channel, 0.003% THD, @ 8 ohms
    * 290 watts per channel, 0.007% THD, @ 6 ohms
    * 330 watts per channel, 0.02% THD, @ 4 ohms
    * Dynamic Power at 1KHz for 8/6/4/2 Ohms are 380/480/640/850 Watts
    * 127 db signal to noise ratio
    * Class A operation range at 8 Ohm is 30 watts
    * 3 sets of speaker outputs
    * Overload protection, startup and shutdown
    * Weight is 50 lbs 10 oz (23 Kg)

    vorrei sapere se abbinato con il preampli farei un buon aquisto ....usando pre e finale per le kef e per il surraond il mio onkyo 805 con le b&w

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    VOLEVO SAPERE DI QUESTO PRE E FINALE QUALCUNO MI PUO' RISPONDERE???
    PER FAVORE E' URGENTISSIMO
    CIAO

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Utilizzando un integrato E NON un finale, migliori notevolmente ANCHE la preamplificazione del segnale, non SOLO l'erogazione di potenza. La differenza, ripeto, è ABISSALE!


    L'argomento è stato in passato ampiamente trattato nel forum. Se fai una ricerca, troverai tutto quanto occorre sapere.
    Ma, riassumendo in breve, l'interfacciamento di un amplificatore integrato con un sintoampli HT come il tuo Onkyo si fa così: le casse surround, il centrale ed il sub rimangono collegati all'Onkyo; i canali front sin. e dx. vengono collegati alle uscite di potenza dell'integrato stereo; si preleva il segnale front sin. e dx. dalle uscite pre-out dell'Onkyo e lo si fa entrare in un ingresso di linea dell'integrato stereo (in particolare, se l'integrato che sceglierai avrà gli ingressi diretti, utilizzerai proprio tali ingressi); si collegano le uscite ANALOGICHE del lettore cd all'integrato stereo e l'uscita DIGITALE resta collegata all'Onkyo.
    Così facendo, quando vedrai un film, accenderai sia l'Onkyo che il sintoampli stereo: le Kef saranno alimentate dall'integrato stereo, mentre il centrale ed i surround saranno alimentate dall'Onkyo.
    Quando ascolterai la musica, accenderai solo l'integrato stereo.
    Ciao.
    Scusate ma sono un po gnubbo pure io..
    mi sono letto e riletto questo post
    letto e riletto ma h mal di testa per colpa mia ovviamente
    allora
    pre+finale viene sconsigliato rispetto a un pre + integrato di livello
    "Utilizzando un integrato E NON un finale, migliori notevolmente"
    questo ho capito che vuol dire che bisogna ri pre-amplificare il segnale
    da un componente più decente
    poi..
    le casse surround, il centrale ed il sub rimangono collegati all'Onkyo;
    ok, tutto chiaro

    i canali front sin. e dx. vengono collegati alle uscite di potenza dell'integrato stereo;
    eeeehhhhhh???
    io non capisco questo passo, mi sento un deficiente!!
    qualcuno mi spieghi, io qui capisco che i fili che porterebbero alle casse dall'onkio li collego alle uscite dell'integrato.. per me scoppia


    si preleva il segnale front sin. e dx. dalle uscite pre-out dell'Onkyo e lo si fa entrare in un ingresso di linea dell'integrato stereo (in particolare, se l'integrato che sceglierai avrà gli ingressi diretti, utilizzerai proprio tali ingressi);


    qui capisco qualcosa, sempra tornare l'uscita pre-out per essere FORSE
    ri-preamplificate dall'integrato stereo
    ma una doppia preamplificazione si risolve nell'ultima come se la prima non fosse stata fatta?


    si collegano le uscite ANALOGICHE del lettore cd all'integrato stereo e l'uscita DIGITALE resta collegata all'Onkyo.


    Questa è la seconda entrata in analogica dell'integrato?
    credo di si per sentire i cd in stereo col mmetodo classico avendo il vantaggio di accendere un solo componente per l'ascolto..
    vi prego chiaritemi i passaggi, e cioè questo..
    "i canali front sin. e dx. vengono collegati alle uscite di potenza dell'integrato stereo;"

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus
    VOLEVO SAPERE DI QUESTO PRE E FINALE QUALCUNO MI PUO' RISPONDERE???
    PER FAVORE E' URGENTISSIMO
    CIAO
    Mi sa che la c40 è una chitarra..
    che useresti come pre?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    mi sono letto e riletto questo post
    letto e riletto ma h mal di testa per colpa mia ovviamente
    allora

    i canali front sin. e dx. vengono collegati alle uscite di potenza dell'integrato stereo;
    eeeehhhhhh???
    io non capisco questo passo, mi sento un deficiente!!
    qualcuno mi spieghi, io qui capisco che i fili che porterebbero alle casse dall'onkio li collego alle uscite dell'integrato.. per me scoppia


    si preleva il segnale front sin. e dx. dalle uscite pre-out dell'Onkyo e lo si fa entrare in un ingresso di linea dell'integrato stereo (in particolare, se l'integrato che sceglierai avrà gli ingressi diretti, utilizzerai proprio tali ingressi);

    Allora, le cose stanno così: prelevi dalle uscite pre-out front L & R dell'Onkyo il segnale (col cavo rca, quello rosso e nero se economico, per capirci!) e colleghi le altre estremità di tale cavo rca all'ingresso DI LINEA (RCA) dell'integrato stereo. I diffusori frontali L & R saranno collegati ai terminali di potenza dell'integrato stereo. Non scoppia niente...
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Inoltre, se l'integrato ha gli ingressi diretti, come il mio Denon 2000, non RI-preamplifichi.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Inoltre, se l'integrato ha gli ingressi diretti, come il mio Denon 2000, non RI-preamplifichi.
    Ok.. grazie
    quindi il denon 2000 ti funziona praticamente da finale?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    quindi il denon 2000 ti funziona praticamente da finale?
    Quanto tu dici è limitato all'ascolto dei film. Per l'ascolto dei cd accendo solo l'integrato stereo, al quale il lettore è collegato rigorosamente in analogico.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Ok.. ho capito tutto ehehe
    sono un po duro di comprendonio scusate

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Figurati!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107
    Da quanto ho potuto leggere dalla prova strumentale di AF Digitale l' Onkyo 805 con 5 canali in funzione spara circa 115 watt per canale, che non sono i 170 dichiarati cmq non mi sembrano pochi, quindi non mi sembra per niente un ampli fiacco come alimentazione.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Interessante questa discussione....

    prima di tutto divertente martino che consiglia un mpa 2000A " per iniziare" lol quando è un ampli da 1900€ di listino lol....

    se si deve svenare cosa gli consigli ??!?! cmq dipende smepre dalle possibilità e tanti altri fattori molto soggettivi...era tanto per scherzare....

    invece m'interessa molto questa cosa...perchè sono indeciso anche io se cambiare ampli o comprarmi un integrato stereo per il frontale....ma così facnedo non si avranno 2 "volumi" diversi...uno per ilfrontale ed uno per i lcenter e surround??....il volume dei centrali l ogestisce l'integrato stereo giusto?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •