Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88

    Denon AVR-1908 e dubbi su HDMI


    Ciao a tutti, chiedo umilmente qualche consiglio da profano.

    Attualmente ho un impianto HT con la seguente configurazione:
    Ampli AV Denon AVR-1802
    Anteriori: B&W 602
    Posteriori: B&W 601
    Centrale: B&W LCR-60
    Sub: B&W ASW300

    Visto che sto sostituendo il CRT con un LCD (Sharp LC46X20) ed il DVD con una PS3 sono davanti al dilemma di sostituire l'ampli con uno che consenta di sfruttare i collegamenti HDMI che lo Sharp e la PS3 consentono di sfruttare e mi sembra di aver individuato nell'ampli in oggetto l'apparecchio che dovrebbe adeguatamente sostituire il mio.

    Il sogno poi è quello di poter far "slittare" le 600, prendendo le nuove B&W 684 per l'anteriore portando quindi l'impianto da 5.1 a 7.1.

    A parte le considerazioni tecniche che sono sempre graditissime, vorrei sapere come funzionano e se risultano adeguati i collegamenti HDMI degli apparecchi che finirò per utilizzare; attualmente infatti con il mio vecchio 1802 collegherò la PS3 in HDMI al video ed in ottico all'ampli.
    Il 1908, avendo 2 HDMI in ingresso ed 1 HDMI in uscita presumo mi consentirà di collegare PS3 (ed eventualmente SKY HD) direttamente all'ampli e da questo all'LCD.
    I dubbi sono legati a come funziona tale configurazione:
    - il Denon separa i segnali audio da quelli video e manda questi ultimi all'LCD? In questo caso non c'è un decadimento della qualità del segnale video?
    - nell'utilizzo di tutti i giorni, tale configurazione mi obbligherà a tenere acceso l'ampli e passare sempre dall'impianto HT oppure, tenendolo spento i segnali audio e video passeranno direttamente all'LCD?

    Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare.

    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se colleghi il tv al denon dovrai per forza accenderlo, poi la ps3 via hdmi video e audio , sky via hdmi solovideo x audio cavo ottico il tutto collegato al denon che uscirà con un solo cavo hdmi verso la tv

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    ...grazie per le info.
    Il vincolo di accendere l'ampli in effetti mi turba un po'. Io di solito l'impianto lo accendo quando devo vedere un film (Sky o DVD); per tutti gli altri utilizzi (TV, DVD del figlio, cartoni anomati, ecc..) viaggio con le casse della TV.

    Vabbè, quando sarà il momento ci penserò anche perchè mi sembra di capire che allo stato attuale sfrutterei il nuovo ampli solo per "leggere" le codifiche audio presenti nei BluRay, mentre per tutte le altre sorgenti (Sky e DVD) il collegamento ottico ancora può fare egregiamente il suo mestiere...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50

    Mi togliete una curiosità...

    Ma se dovessi collegare al 1908 una sorgente analogica quindi non HDMI, (ad esempio component), il flusso video passa attraverso la hdmi o devo collegare un ulteriore cavo component dall'ampli alla tv?
    In poche parole fà la conversione?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Ho trovato da me la risposta... non fà la conversione di input non HDMI su HDMI.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    CUT------------
    Ciao Scuba, ne approfitto, avendo anche io lo stesso ampli Denon (1802) ti chiedo dove colleghi in ottico la PS3 ? E come selezioni tra le fonti?
    Grazie

    Edit del moderatore - I quote integrali sono vietati, ti prego perciò di fare più attenzione in futuro. Per questa volta ho editato io. Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 16-06-2008 alle 13:51

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Puli
    ...dove colleghi in ottico la PS3?
    ...OPT-1 per il MySky e OPT-2 per la PS3 che è impostata come lettore DVD...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9

    Oppsss. Scusate (per il quote....).
    Grazie Scuba per la risposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •