|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
01-10-2003, 13:10 #1
Nuovo ampli. Denon avr2803, Denon avr3803 o Harman Kardon avr5550
Salve a tutti. Io sono nuovo del forum.
Sono alla ricerca di un consiglio per la sostituzione del mio ampli A/V. Sono in possesso di un ampli Yamaha 795 di cui non sono pienamente soddisfatto per la sua sonorità troppo "aspra". Vorrei comprare qualcosa che abbia una resa più musicale e una sonorità più morbida. Avevo pensato di acquistare un prodotto della Denon (2803 o 3803) ma volevo capire se la differenza fra i due fosse solo nella potenza dei finali e nel numero degli ingressi o se ci esistesse qualche altra differernza sostanziale. In realtà proprio leggendo alcuni messaggi su questo forum sono andato a vedere i prodotti di Harman Kardon e ho introdotto tra le possibilità anche il modello avr5550 che dal punto di vista economico si pone a metà tra i due Denon ma che ha un valore di potenza dichiarato inferiore al Denon2803.
Qualcuno in questo sito faceva notare il maggior peso di HK rispetto ai modelli Denon; vorrei capire che conseguenze pratiche stanno dietro a questo fattore.
Chiunque voglia darmi informazioni o opinioni sia nel confronto fra i due Denon che fra Denon e HK mi sarà di grande aiuto per il mio prossimo acquisto.
Grazie
Fabrizio
-
01-10-2003, 14:49 #2
posso aiutarti solo in parte
nel senso che possiedo il denon avr 2801, predecessore del 2803.
Sicuramente non presenta asprezze di sorta e, come musicalità, paragonato ad un ampli solo stereo denon da 80 watt per canale (il mio vecchio), non sfigura affatto, anzi.
Quando al HK, ho sentito (e più volte) solo il fratellino più piccolo, che ho fatto acquistare a mio fratello.
Ti consiglio di non farti influenzare dalla differenza di potenza di targa, perchè 60 watt di un HK sono più che superiori ai 100 dichiarati di altri marchi.
Quel che conta è che gli HK suonano davvero bene, hanno capacità di pioltare anche diffusori difficili (alimentazioni ben dimensionate), e sono forse più "caldi" dei Denon; io stesso oggi sarei in grande dubbio.
ciaovpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
01-10-2003, 14:59 #3
ho avuto un H/K 5000 e attualmente posseggo un 7000.
Sono ampli molto scarni, pochi fronzoli, giusto qualche dsp per le trasmissioni stero ( e chi le usa )ma molta molta potenza.
Dinamica eccezionale, prontezza e potenza, sono le loro prerogative.
Dall' altro lato forse gli H/K sono un po' meno squillanti dei Denon , potrebbero sembrare meno cristallini, pero' ti assicuro che a lungo andare il suono di un Denon, a parità di diffusori, potrebbe stancare mentre l'H/K no.
Comunque sono dell' Idea ti consigliarti una bella seduta d'ascolto, valuta , ascolta e poi decidi.
Ps. daccordo sui dati di targa H/K, 75 watt del 5000 , erano molto ma molto piu' prorompenti dei 110 dichiarati dal 3802 di un mio amico ( abbiamo le stesse casse ).
Ps. Ascoltali in accoppiata con diffusori con tweeter in seta. O con Casse Infinity. Se puoi spendere da un orecchio alla serie K.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
01-10-2003, 16:04 #4
gazie per i consigli.
Volevo sottolineare che il mio sistema di diffusione e composto da casse B&W (603S2 anteriori, 601S2 posteriori, CC6S2 centrale, ASW1000 subwoofer)che in accoppiata con lo Yamaha affaticano l'orecchio con ascolti prolungati a volumi elevati (questo aspetto mi infastidisce parecchio). Fatta questa premessa mi pare di capire che la scelta più adatta sia quella di H/K 5550 che ha una sonorità più morbida e quindi meno stancante. Viste anche le rassicurazioni che mi avete fatto sulle pressioni sonore in relazione alla potenza nominale.
Se qulacuno vuole aggiungere qualche altra considerazione e ben gradita grazie.
Ciao
Fabrizio
-
01-10-2003, 17:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Non sono un gran esperto in materia, ma comunque provo a darti un'opinione.
Possiedo un denon 3803 di cui sono ipersoddisfatto.
L'ho acquistato dopo una lunga prova comparativa con un hk 7500, a parità di casse (Monitor Audio).
Ti dirò: è stata dura scegliere. L'hk era un pò più pieno ai bassi, il 3803 un poco più nitido e con voci più in primo piano.
Mi piacevano entrambi ma il denon ha affascinato un pò di più sia me che mia moglie, il cui orecchio è allenato da anni passati a suonare il piano.
Comunque per scegliere il meglio per te dai retta a Cutellone, ascoltali entrambi insieme e magari, se puoi, col tuo sistema di altoparlanti.
-
01-10-2003, 17:24 #6
Tieni presente che ho le tue stesse casse
, sappi che la serie 600 B&W non perdona, enfatizzano le caratteristiche di qualsiasi ampli, per cui , ascolta prima di deciderti.
Il suono che da questa accoppiata è diverso da quello cui posso immaginare tu sia abituato. Dimentica lo stridio degli acuti, abituati alla pienezza del suono e alla durezza dei bassi.
Poi vedrai come ti sembrerà tutto piu' naturale rispetto a prima .
Il tutto nasce da mie esperienze e dai miei gusti.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
02-10-2003, 08:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 7
Arcam avr200
Mi sento di consigliarti ARCAM AVR 200. E' privo di qualsiasi fronzolo, HA "SOLO" cinque canali amplificati, ma SUONA benissimo sia la musica che i films, ha una potenza uguale a quella dichiarata con una alimentazione ottima, e una separazione dei canali precisa.
costa di listino 1800 euro. Non so perchè, ma se ne parla poco di questo ottimo ampli.