Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    1

    Sintoampli con equalizzazione automatica


    A causa delle condizioni disastrose del mio ambiente d'ascolto (5m X 5m con pianta irregolare, riflessioni ovunque, disposizione forzatamente non ottimale dei diffusori e del sub, e così via...) avrei deciso di orientarmi verso un sintoampli con equalizzazione automatica (ritardo, livello e risposta in frequenza).

    Tra quelli a prezzo umano mi sembra che ci siano solo i seguenti: Pioneer VSX-AX5 e VSX-AX3 oppure Yamaha RX-V1400 e RX-V2400.
    Considerato che i diffusori saranno Chario Premium 2000 e Dialogue come frontali e Chario Hiper Reference 1 riciclati come posteriori e che i prezzi sembrano più o meno equivlenti, quale tra questi mi consigliereste, ammesso che non ci siano alternative più furbe?

    Mi pare infatti che di ampli Pioneer in questo forum non si parli quasi per niente, mentre su Yamaha ci sono pareri discordanti...

    Ogni consiglio sarà molto gradito, grazie,

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Sintoampli con equalizzazione automatica


    cocci ha scritto:
    A causa delle condizioni disastrose del mio ambiente d'ascolto (5m X 5m con pianta irregolare, riflessioni ovunque, disposizione forzatamente non ottimale dei diffusori e del sub, e così via...) avrei deciso di orientarmi verso un sintoampli con equalizzazione automatica (ritardo, livello e risposta in frequenza).

    Tra quelli a prezzo umano mi sembra che ci siano solo i seguenti: Pioneer VSX-AX5 e VSX-AX3 oppure Yamaha RX-V1400 e RX-V2400.
    Considerato che i diffusori saranno Chario Premium 2000 e Dialogue come frontali e Chario Hiper Reference 1 riciclati come posteriori e che i prezzi sembrano più o meno equivlenti, quale tra questi mi consigliereste, ammesso che non ci siano alternative più furbe?

    Mi pare infatti che di ampli Pioneer in questo forum non si parli quasi per niente, mentre su Yamaha ci sono pareri discordanti...

    Ogni consiglio sarà molto gradito, grazie,

    Michele
    Posso dirti di non aspettarti un miracolo da questi apparecchi; anche il piu' costoso Pioneer non puo' certo risolvere come si deve questi problemi perche' utilizzano sistemi automatici non troppo precisi e agiscono su un numero limitato di frequenze.

    Intanto le riflessioni devi eliminarle fisicamente ( tende, tappeti etc etc ) perche' non c'e' altra soluzione, come pure ottenere un buon tempo di riverbero per esempio agendo sull'arredamento.

    Il livello ed il ritardo li setti meglio con un fonometro e misurando con precisione le distanze dei diffusori dal punto di ascolto.

    Per le risonanze modali in bassa frequenza dell'ambiente esistono economici eq. digitali con i quali risolvi alla radice il problema.

    Cerca sul forum equalizzazione e trattamento dell'ambiente e troverai sicuramente numerosi post al riguardo.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •