Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135

    Sinto come l' Onkyo 605 ma con + uscite HDMI...


    Ragazzi dopo aver spulciato x bene in quet'infinito mondo di sintoamplificatori mi ero deciso ad acquistare l'Onkyo 605, il + adatto alle mie esigenze...la cosa che però mi ha trattenuto dall'acquistarlo è che ha solo 2 uscite HDMI ed io ne vorrei almeno3! Dunque mi chiedevo se ci fosse un'altro sintoamplificatore della stessa fascia che abbia almeno 3 uscite hdmi (se non 4), considerando che le caratteristiche che mi interessano principalmente e che mi hanno portato alla scelta del 605 sono:

    - unica uscita in HDMI (quindi conersione dei segnali compnent, compiosito, ecc.)
    - devo collegarci delle Bose Acoustomass 10 (serie III), quindi non mi serve chissà quale potenza in uscita...
    - che lo switch HDMI sia di buon livello in quanto mi interessano + le prestazioni video che audio (certo sono cosapevole che sia solo una funzione di switch e non di upscaling, ma quantomeno mi interessa che collegando + fonti HDMI non sia visibile una perdita della qualità dell'immagine)

    Vi ringrazio e auguro a tutti un buon week end!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Vorrai dire 2 ENTRATE HDMI. Il 605 come la maggior parte dei sintoampli hanno 1 sola USCITA in HDMI.

    Per avere 2 uscite in questo formato bisogna salire molto di categoria...ma molto (almeno per ora)!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da Mark'17
    Ragazzi dopo aver spulciato x bene in quet'infinito mondo di sintoamplificatori mi ero deciso ad acquistare l'Onkyo 605, il + adatto alle mie esigenze...la cosa che però mi ha trattenuto dall'acquistarlo....
    Scusa ma non ho capito...lo devi ancora prendere il 605 o no? perchè dalla tua firma sembrerebbe che ce l'hai già!

    Comunque su quella fascia di prezzo con 3 o 4 ingressi HDMI secondo me non trovi nulla, se come dotazioni il 605 ti andava bene fai uno sforzo e prendi il 705 che ha 1 HDMI in più e tante altre cose interessanti!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Si scusate ingressi, non uscite Quindi il 705 ne ha 3? Ottimo...sarebbe la scelta ideale a questo punto, anche se costa qualcosina in più...ma ormai visto che la maggior parte delle connessioni (se non tutte praticamente) sono HDMI mi sembra inutile fare l'upgrade con un prodotto che abbia solo 2 ingressi, tra l'altro che occuperei già con Sky HD e Ps3, sempre meglio averne una in più...non credete?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Poi però butta via quei diffusori altrimenti vanifichi l'acquisto (è un mio parere personale ovviamente)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    ...e di molti altri sinceramente ma x l'uso domestico che ne faccio vanno + che bene e poi alla fine non è ke siano proprio le ultime, sempre Bose sono. Ecco perchè anche il 605 in proporzione andava + ke bene, anzi il venditore Onkyo mi ha detto addirittura di non esagerare col volume del 705 collegato alle Bose perchè potrebbero non reggere....però mi sembra un esagerazione sinceramente! O diceva davvero

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Ragazzi approfitto x kiedervi un'altra cosa visto ke ormai ho deciso, prenderò il 705! Mi spiegate un po' come funziona il discorso degli ohm? nel senso...i miei "miseri" diffusori Bose Acoustimass serie III a quanti ohm sono? Posso collegarli senza problemi al 705 o devo impostare qualche settaggio particolare?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Nessuno che mi spiega?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Dietro ai diffusori non c'è scritto? o meglio un manuale non ce l'hai?

    Devi guardare dove c'è scritto "impedenza"

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Nel manuale non soecifica...tra le caratteristiche tecniche, alla voce "Connetività" dice: compatibile con amplificatori e ricevitori AV con potenza nominale da 10 a 200w per canale su 4-8 ohm


  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Ma attualmente come le piloti le "casse"?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Attacchi le Bose ed accendi!!! Poi prova a cambiare sul sinto 4-8 ohm e senti se ci sono differenze di suono...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135

    Attualmente con uno Sherwood 6118/R, un po' datato ormai come sinto ma devo dire che fa ancora il suo lavoro...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •