Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19

    scusami Sevenday,
    potresti spiegarmi velocemente i collegamenti che potrei fare e le conseguenze di un tipo collegamento piuttosto che un altro?
    da non esperto la tua risposta mi è sembrata un pò ermetica!!!

    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mmm... il sinto se non applichi le sue elaborazioni ti farebbe solo da switch; ma ti consentirebbe di riunire tutte le sorgenti e far arrivare alla tv un solo cavo (facendo solo da switch non dovresti perdere nulla in qualità)

    Il discorso HDMI ed ottico, se il decoder veicola sia l'audio che il video sull'HDMI non fai altro che entrare nel sintoampli con l'HDMI ed uscire con l'OUT HDMI del sintoampli.

    Però fai sapere se hai capito, perchè sinceramente mi son perso!!! Troppe finestre aperte...lavoro, formu ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    ciao voglio evitare polemiche!
    caro Lustico vai ad ascoltare e vedere in funzione un hk ed un onkyo o qualsiasi altra marca poi mi racconti!!
    ps nessuno può consigliarti il meglio x te e le tue orecchie!
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da lustico
    in ogni caso rispondendo a Kaljeppo, volevo dire che se collego tramite HDMI il decoder Sky Hd all' Lcd, avendo il decoder solo una HDMI, dovrei necessariamente collegarlo all'ampli tramite la digitale ottica oppure posso collegare il decoder direttamente all'amplificatore tramite HDMI e collegare l'amplificatore, sempre tramite HDMI, all' lcd?

    ciao
    Se il decoder possiede anche l'uscita ottica puoi evitare un ampli con hdmi e quindi collegare la connessione hdmi al display ed utilizzare il collegamento audio come per il dvd.

    @dpchristian1

    capisco bene che ognuno la pensi in un determinato modo, ma cerchiamo di esprimere le nostre opinioni in maniera sufficientemente ortodossa evitando determinate terminologie che possono causare inutili incomprensioni.

    Chiuso qui l'ot.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    ok ragazzi
    Kaljeppo e Sevenday: penso di aver capito le vostre risposte, da quello che leggo potrei fare entrambe le cose, cioè far passare tutto per l'amplificatore (Sevenday) oppure collegare il decoder e l'amplificatore tramite l'ottica evitando di comprare un ampli con HDMI. Qualcuno mi può dire se c'è molta differenza (a livello di qualità audio-video) tra le due opzioni?

    dpchristian1:vedrò al più presto di andare ad ascoltare un Hk tipo il tuo (ero indeciso tra 247 e 445) e un Onkyo 605; secondo te l'Hk è adatto al mio utilizzo primario? (70% home theatre e 30% musica)

    in ogni caso c'è qualcuno che mi sappia dire se le HKTS7 della Harman Kardon siano molto distanti dalle Wharfedale? nella mia scelta l'estetica conterà molto perchè il fattore moglie purtroppo è pesante...

    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il tramite dell'ampli costituisce comunque un passaggio in più per cui, anche se parliamo di segnali digitali video, sarebbe meglio evitarlo sopratutto in amplificatori di fascia media o medio bassa.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si è vero, meno passaggi ci sono sul segnale e meglio è...ma escludendo tutti gli interventi e sfruttandolo solo come switch, non ci dovrebbero esser perdite di nulla...

    Per il discorso HK ed Onkyo, di una cosa sono SICURISSIMO! La potenza che dichiara HK è quella vera, onkyo...macchè!

    Poi è chiaro che l'orecchio fa la sua. Cmq anche da parte mia HK è superiore...l'unica pecca che mi sembra di aver sentito riguarda l'assistenza; ma sembra che onkyo non sia messa meglio!

    Il 30% potrebbe far pendere la bilancia da una parte, sembra poco; ma anche la musica "pretende" il suo spazio! Anche nei sintoampli...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    ieri finalmente sono riuscito a fare una prova d'ascolto!
    Mi hanno fatto ascoltare l'Harman Kardon 132, modello senza HDMI, effettivamente ho capito cosa si intende per suono "caldo" e devo dire che dà una bella sensazione ascoltarlo!
    è chiaro che questo non sia un modello di punta dell'Hk, ma potrebbe forse fare al caso mio visto che non ho particolari esigenze (Ps3...) e che comunque posso ovviare alla mancanza dell'HDMI con la digitale ottica (anche al negozio me lo hanno confermato). Per le casse non c'è molto da fare, anche al negozio mi hanno detto che le frontali sono le + importanti (insieme al centrale) e che le casse da pavimento fanno la differenza, ma non ho avuto il benestare di mia moglie, quindi al momento sono fermo sull'HKTS per motivi prettamente estetici (mi hanno fatto ascoltare anche l'HS200 e le casse non sembrano malissimo), a questo punto mi sembra che l'Onkyo 605 sia forse sprecato per queste casse e per le mie esigenze, quindi potrei fare un accoppiamento più modesto con Hk 132 (ho ascoltato anche Hk 245, il costo raddoppia)+ HKTS7. Vale la pena spendere quasi il doppio per il 245?

    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    No, con il kit hts se trovassi un amplificatore meno costoso del 132 fossi in te lo prenderei al volo.
    Se in futuro hai in mente qualche upgrade invece.....

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    x kaljeppo
    Dovrei acquistare anche io il mio primo ht, per quanto riguarda il sinto sono indeciso su hk 247 e onkyo 605 cosa ne pensi?
    Per quanto riguarda i diffusori è possibile(scusate l'ignoranza in materia ma mi accosto a questo mondo da poco) associare delle Indiana Line HC206+centrale HC304+Sub hc808 e Wharfedale surround WH2? Altrimenti cosa abbineresti con questi due sinto con un budget di 400-600 Euri?
    Vivo in un posto dove non è possibile provare e tanto meno acquistare in quanto non ci sono ne negozi specializzati ne centri commerciali quindi un pò mi devo fidare di voi!!

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dipende dall'uso. Se vuoi qualcosa di più musicale certamente harman kardon che però non ha tutte le codifiche del 605. Se cerchi un uso misto, il 605 si interpone tra i due utilizzi.
    Riassumendo, HK ha dalla sue buone doti musicali ed ottima erogazione di energia che ti permette di pilotare molti diffusori, onkyo riesce a darti un ottimo software a prezzi contenuti.

    La regola impone che i diffusori siano tutti dello stesso marchio per motivi di timbrica, sinceramente però, sui surround e su sistemi di media categoria, un'eccezione non ammazza nessuno (sto per farmi dei nemici )a meno che non utilizzi l'impianto per la musica in multicanale e lì necessiti per forza di cose di 5 diffusori uguali.
    Con onkyo ho più volte sentito wharfedale e suona bene, inoltre wharfedale ha un catalogo piuttosto ampio per tutte le tasche.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    ti ringrazio, l'uso sarà 50% Ht e 50% musica!!!
    Quindi per quanto riguarda le Wharfedale potrei scegliere anche diffusori misti(es. diamond 9 e sub sw150 e wh2) o devo sceglierli a seconda della loro categoria? non so se sono stato molto chiaro!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per i diffusori concordo con kaljeppo (vedi che non sono diventato tuo nemico?!?!? ), in questo ambito se non hai pretese musicali, in HT va anche bene...

    Per l'ampli io invece ad occhi chiusi andrei su HK; ma prenderei in considerazione anche Denon e Marantz... Le ultime codifiche di 'sta cippa le derei ai gatti. Sugli altri forum ci sono storie con i problemi di 2000 firmware, compatibilità ecc...

    Quando sarà il momento (tanto manca poco) prendi una sorgente che codifica tutte e fai fare all'ampli quello per cui è nato, l'AMPLIFICATORE!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da briziocarter
    Quindi per quanto riguarda le Wharfedale potrei scegliere anche diffusori misti(es. diamond 9 e sub sw150 e wh2)
    Andrebbero presi diffusori della stessa serie, ma visto che ho un amico in più (sevenday) , puoi anche associare serie diverse purchè non abbiano grosse differenze tecniche (300w front, 30w rear), cosa che tra l'altro è piuttosto difficile in determinate categorie.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18

    x sevenday
    scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per sorgente che codifica tutto e quale Denon o Marantz?
    Il sinto io lo collegherei alla PS3, al decoder di sky e in futuro ad un bel lcd full hd!!!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •