|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ampli HT di piccole dimensioni
-
06-01-2008, 23:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Ampli HT di piccole dimensioni
Sto cercando un buon ampli ht che però sia quanto più possibile contenuto nelle dimensioni, sopratutto in profondità.
Grazie a chiunque vorrà segnalarmi qualcosa di interessante.
Bye
-
07-01-2008, 14:21 #2mixersrl Guest
...quali sono le tue dimensioni max?
-
07-01-2008, 16:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Coma larghezza andrebbe bene anche la canonica 42cm, in altezza max 10cm e profondità max 30cm.
E' che proprio non si riesce a trovare nulla di valido... almeno io non ci sono riuscito... per questo ho lanciato questa richiesta d'aiuto
Andrebbe anche bene un 3ch (centrale+posteriori) con pre out per i frontali ed il sub e chiaramente decodifica dd e dts on board.
I frontali sono pilotati da un mc252.
L'esigenza nasce dal fatto che io prediligo l'ascolto di musica alla visione dei films e l'ingombro del mio attuale Nad T773 non mi consente di inserire il pre mcintosh c220 nella mia catena.
Vorrei quindi sbarazzarmene per qualcosa di "piccolo" che consenta di passarmi il capriccio di qualche film con buona qualità audio ed allo stesso modo liberi spazio per il mio futuro acquisto.
Bye
-
17-01-2008, 09:53 #4
scusami per il ritardo ma l'altro nick non mi fà accedere
La vedo dura trovare qualcosa di valido in queste dimensioni......di impatto ho pensato ai Cyrus ma credo che in profondità non ci siamo comunque
-
17-01-2008, 11:32 #5
Anch'io ho pensato a qualcosa di simile e le uniche possibilità che ho trovato sono le seguenti:
1.Sony HTSS 1100 (kit con casse);
2.Kenwood VRS 6200 (previsto anche il kit con casse);
3.Panasonic (tutti).
Non ne conosco l'effettiva qualità audio perchè non ho fatto ancora la scelta definitiva.
Vedi se qualcuna di queste scelte rientra nelle tue necessità.
P.S. anch'io ho aperto un 3d simile ma non ho avuto risposta da nessuno......
-
22-04-2008, 17:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 9
ciao a tutti,
anch'io ho un marantz 6200 (ottimo!) ma nel nuovo loculo che gli ho destinato non ci sta in profondità. (non parliamo delle due tower polk...)
Mi servirebbe qualcosa con qualche ingresso per collegare almeno altre 2/3 sorgenti.
avete consigli?
-
22-04-2008, 17:48 #7
L'Areon Av2200 dovrebbe avere le misure giuste... solo la profondità mi sa che non ci siamo
Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
24-04-2008, 13:29 #8
Ciao,
io sto aspettando che mi arrivi il Cambridge Audio Azur 540R (Version 3) 6.1 HDMI AV Receiver...
Dimensioni (L x P x H): 430 x 310 x 100mm.
Da quello che ho sentito in giro su questo sintoampli, posso dire:
botte piccola, vino buono!
-
25-04-2008, 14:06 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 80
Anch'io sono interessato all'acquisto del Cambridge Audio Azur 540R (Version 3) 6.1 HDMI AV Receiver, ma non ho capito dalle specifiche se supporta il PCM per le eventuali nuove codifiche.
Grazie, Marco.
-
29-04-2008, 10:26 #10
Originariamente scritto da mrctzn
É necessario effettuare una connessione audio (SPDIF) o Ottica
(Toslink) digitale da ciascuna sorgente all'apparecchio 540R v3, per
fare in modo che l'apparecchio 540R v3 riceva l'audio (incluso il suono
surround) da sorgenti HDMI (o DVI).
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
29-04-2008, 18:28 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 80
Intendevo se a tale amplificatore posso collegare i lettori Blu-Ray di prossima generazione e sfruttare le nuove codifiche.
Grazie, Marco.
-
26-01-2009, 11:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
Salve a tutti ...inosomma dopo mille peripezie ho comprato e montato le kef 3005 SE e sono in attesa di ricevere il cambridge audio azur 540 r v3......purtroppo non ho potuto sentire l'abbinamento ma ho preso per buone alcune recensioni fatte sull'amplificatore.
Appena arrivano i piedistalli vi postero' le foto e vi daro' il mio giudizio....pero' secondo voi apparte le codifiche HD che non mi interessano l'accoppiamento suonerà bene?
Attendo vostri giudizi!GrazieUltima modifica di pacopaco75; 27-01-2009 alle 12:32
-
05-02-2009, 12:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
Le kef con il cambridge audio suonano molto bene!
sono soddisfatto sopratutto per l'ottimo accoppiamento tra i due.....
il cambridge è semplice e intuitivo non ho dovuto nemmeno leggere il manuale ...ha tutto quello che mi serve e rende benissimo anche con la musica.
Il sub scende bene e si amalgama perfettamente ai cubetti.
La spesa è valsa l'impresa e questo è quello che conta!
Vorrei pero' chiedere una cosa gli ovetti kef al momento dell'acquisto hanno dei tappi di spugna dietro la cassa di risonanza io li ho tolti ma ho letto in un forum che è meglio non rimuoverli ma perche???
quella è lo sfiato di risonanza perche' non dovrei toglierlo ?? ne sapete qualcosa?