Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    Quale SINTOAMPLI per le mie casse indiana line??


    Ciao a tutti.
    ringrazio in anticipo per l'attenzione. Premetto che sono un neofita del settore . Ho acquistato qualche tempo fa una coppia di casse a tre vie della INDIANA LINE da tenere in sala. Sono casse piuttosto grandi come dimensioni ed hanno un suono molto “morbido” e non molto “brillante”. Vorrei acquistare un SINTOAMPLI che le possa valorizzare al meglio. Quale può essere la migliore accoppiata con queste casse premesso che il mio budget arriva al massimo ai 500 euri? Io avrei pensato o all’Onkyo 605 o all’Harman Kardon 145.
    L’utilizzo che ne faccio è 20% HT e per l'80% musica.

    Le caratteristiche delle mie casse sono le seguenti:

    speaker type: 3-way, bass reflex
    suggested amplifier: 30÷140 Watt
    impedance: 4÷8 Ohm
    sensitivity (2.83 V/1m): 94 dB
    frequency response: 38÷21000 Hz
    crossover frequency: 800 / 4500 Hz
    crossover slope: 6 / 6 / 6 / 12 dB/oct
    units: shielded magnet
    woofer diameter: 260 mm
    midrange diameter: 130 mm
    tweeter dome diameter: 26 mm
    dimension (WxHxD): 300 x 600 x 295 mm

  2. #2
    mixersrl Guest
    puoi postare la sigla direttamente?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Io andrei su un Denon 1908

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    hai ragione Antonio... Le casse sono le TH 400 (da non molto fuori produzione...)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    hai ragione Antonio... Le casse sono le TH 400 (da non molto fuori produzione...)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    hai ragione Antonio... Le casse sono le TH 400 (da non molto fuori produzione...)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    hai ragione Antonio... Le casse sono le TH 400 (da non molto fuori produzione...)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    hai ragione Antonio... Le casse sono le TH 400 (da non molto fuori produzione...)

  9. #9
    mixersrl Guest
    il 1908 consigliato è anche tanto per me basta già un 1508 se resti in casa Denon

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    Denon 1508 - 1908

    Perchè mi consigli proprio un DENON? tu lo stai già utilizzando sulle indiana line th400?
    Sono andato a vedere entrambi i modelli della Denon che mi consigli e mi sembra di capire che la differenza tra il 1508 e il 1908 è solo la potenza in uscita o c'è qualcos'altro? Ultima cosa...che tipo di suono ti offre il Denon...voglio dire è parecchio "musicale" come gli HK o siamo un po' più morbidi?
    Grazie antonio...

  11. #11
    mixersrl Guest

    era per riprendere anche il consiglio dato del 1908....li uso sulle nuove serie su questa usavo i vecchi modelli.
    Il sound è tendente al morbido per un AV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •