Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56

    Ampli A/V che sappia pilotare delle B&W in 2ch


    ciao, sono nuovo su questo forum

    ho da tempo un grosso problema col mio impianto, e vorrei dei consigli dai più esperti ed appassionati

    Tempo fa ho acquistato della casse B&W CDM 7 NT (3 vie da pavimento - 150W - eff. 90db) per canali dx/sx (e per la musica in stereo) + casse B&W serie CM per centrale e surround.
    Con i film non mi sono mai lamentato dell'impianto.
    Nell'ascolto della musica però proprio non ci siamo.
    Ho provato dei Sintomaplicatori A/V; un Onkio (non ricordo sigla), un Marantz (SR7200), ed un Yamaha(RXV1500); tutti su 110/120 W per canale.
    Ma nessuno è mai stato in grado di pilotare discretamente le mie B&W CDM 7 NT, nel senso che a basso e medio volume ad esempio i bassi non esistono proprio, ed anche la musicalità è veramente pessima.
    Ho fatto un giretto di tre negozianti "audiophile" e tutti concordano che non è assolutamente colpa delle casse (che non sarebbero a loro dire nel gruppo di quelle difficili da pilotare), bensì dei sintomaplificatori A/V "commerciali" che generalmente non danno corrente adeguata per l'utilizzo HiFi.
    Ognuno mi ha proposto diverse soluzioni tutte con il comune denominatore del trasformatore toroidale, elemento indispensabile per dare la giusta corrente per l' HiFi.

    riassumo le varie soluzioni prospettatemi:
    -Marantz SR8002
    -Nad T785 o T775 (abbastanza caro di listino)
    -Cambridge Audio Azure 640 (poco caro )
    -Rotel 1067 (o imminente sostituto)

    oppure soluzione Pre + Finale;
    molti consigliano il Pre Rotel 1068 o l'evoluzione 1069 in imminente uscita ( perchè ha buon prezzo) + uno dei seguentio finali:
    -Rotel 1075 o 1077 (quello digitale)
    -Primare A30.5
    -Arcam P1000

    io non so che fare ; avete consigli da darmi? anche per altre marche/soluzioni
    grazie1000 - ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Prendi un ampli multicanale per quanto puoi spendere e per le tue esigenze video e abbinaci un ampli stereo (l'unica accortezza e quella di prendere un multicanale che abbia le uscite pre per i canali frontali).

    Ciao.

  3. #3
    mixersrl Guest
    quoto Chairo Scuro.....abbinaci un buon ampli stereo e la musica cambia sicuramente

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    si ci avevo pensato anch'io ma mi hanno subito smontato in negozio:

    se ho un ampli A/V e dalle uscite pre ci attacco un finale.. dovrei aver due possibilità:

    1) avere doppie coppie di casse frontali (una per movie ed una per HiFi), perchè se uso le stesse dovrei continuamente attaccare e staccare i cavi o dell'ampli stereo o quelli dell'ampli A/V.

    2) utilizzare il finale stereo per i film, scelta normalmente da evitare per disomogeneità della timbrica e della dinamicità sui vari canali (a meno che non sia tutto stessa marca e che a **** vadano d'accordo).


    ma soprattutto perchè tutti i negozianti affermano che un bel suono nasce dalla sezione Pre... e quindi è il gatto che si morde la coda...comunque serve o un ottimo Ampli A/V o un buon Preamplificatore A/V

    si ma quali

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'amplificatore stereo ti permette di avere un ottima musicalità e in HT permette di far lavorare di meno l'ampli multicanale (spesso in affanno di corrente).

    Non preoccuparti per la differenza timbrica a meno che abbini un ampli multicanale yamaha a uno stereo a valvole (comunque sconsigliatissimo in ambito HT).

    Non devi avere nemmeno due coppie di casse diverse perchè dall'ampli multicanale entri in quello stereo e quindi è sempre quello stereo a pilotare i diffusori. Ci sono degli ampli stereo che permettono di scavalcare la sezione pre ma anche quelli che non lo permettono non peggiorano la situazione in modo avvertibile.

    Il suono nasce dall'inizio alla fine della catena con la sezione pre che ha un ruolo importante e che si metterà in luce quando usi l'ampli stereo per la riproduzione musicale (quando ascolti la musica accenderai solo l'ampli stereo lasciando perdere quello multicanale e quindi si sfrutterai la migliore qualità del pre dell'ampli stereo).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    (quando ascolti la musica accenderai solo l'ampli stereo lasciando perdere quello multicanale e quindi si sfrutterai la migliore qualità del pre dell'ampli stereo).

    Ciao.
    chiaro_scuro abbi pazienza, forse non ho capito

    parli di "ampli stereo", ampli "multicanale", e "pre dell'ampli stereo"... ma allora gli apparecchi dovrebbero essere tre?

    io avevo capito solo due apparecchi: cioè un ampli A/V + un finale stereo (che comunque funziona sempre e solo lui per i front dx/sx nei film)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Rod, penso che chiaro_scuro intenda l'abbinamento di un integrato AV con un integrato stereo.. quest'ultimo pilota solo i frontali.. in ambito musicale utilizzi solo l'integrato stereo che ha una resa musicale migliore, in ambito AV utilizzi entrambi...
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    parli di "ampli stereo", ampli "multicanale", e "pre dell'ampli stereo"... ma allora gli apparecchi dovrebbero essere tre?
    Avrei dovuto dire ampli stereo integrato, ovvero amplificatore stereo + preamplificatore. In fondo anche il multicanale ha gli amplificatori e il preamplificatore integrati.

    Gli apparecchi possono essere quindi 2, ma anche 3, ma anche 4. Potresti cioè scegliere un ampli multicanale integrato + ampli stereo integrato. Oppure prendere finali multicanli + preamplificatore multi + ampli stereo integrato. Oppure ampli multicanali integrati + finale stereo + preamplificatore stereo. Oppure finali multicanli + preamplificatore multi + finale stereo + preamplificatore stereo. A questo aggiungi che potresti prendere anche finali mono o stereo o multicanale in varie configurazioni!

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Le combinazioni sono tante e alcune decisamente costose....quella che probabilmente fa il caso tuo, IMHO, è un bell'ampli audio video con collegato un integrato stereo che piloti le due frontali.
    Magari avendo B&W resta in casa Denon con cui si abbinano bene, inoltre denon ha degli ottimi ampli stereo che logicamente hanno timbrica simile a quella dei multicanale
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    ....quella che probabilmente fa il caso tuo, IMHO, è un bell'ampli audio video con collegato un integrato stereo che piloti le due frontali.
    come spesso succede nei forum, c'è dialogo tra persone preparate sulla materia e chi come me sa poco perchè è all'inizio. Scusate ma se non mi spiegate cosa intendete esattamente io continuo a non capire una mazza, anzi sto facendo ancora più confusione di prima .

    Come faccio a collegare un ampli A/V ed un integrato HiFi? Quali connesioni e cavi dovrei usare esattamente ???
    i cavi che vanno alle due casse frontali da dove provengono?

    P.S.
    sono andato in negozio dicendo che sui forum mi avevano consigliato di collegare un Integrato ad un ampli A/V per poter sentire bene anche la musica. Il risultato è che mi han guardato come un marziano e tra un pò chiamavano l'ambulanza
    abbiate pazienza e spiegatemi un attimo cosa ci sarebbe da fare
    grazie in anticipo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Allora le casse anteriori vengono collegate alle uscite dell'amplificatore integrato stereo.

    Il sintoamplificato audio video deve avere le prese preamplificate e bisogna connettere queste prese alle entrate dell'ampli integrato.

    In tal maniera se si accende soltanto l'amplificatore integrato stereo si potranno ascoltare le casse anteriori (semprechè ci sia una sorgete audio collegata all'amplificatore stereo).

    Se si accendono ambedue gli amplificatori invece si avrà una preamplificazione delle casse anteriori ad opera dell'sintoampli ht, mentre la vera amplificazione è effettuata dall'ampli stereo.

    Le restanti casse (surround, eventuali surround back e eventualmente il sub) gli colleghi invece solo all'ampli HT.

    Vi sono poi soluzioni più esoteriche con N finali mono etc etc...ma lasciamo perdere
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    immagina il tuo impianto audio stereo composto da lettore cd, amplificatore stereo integrato e 2 diffusori.
    il tutto sarà collegato così:
    lettore cd collegato alle entrate cd dell'ampli integrato e i 2 diffusori collegati alle uscite di potenza dell'ampli stereo

    ora aggiungiamoci tutto il resto: 1 amplificatore integrato audio-video, un lettore dvd, un diffusore centrale, 2 diffusori surround e 1 subwoofer.
    il tutto, lasciando inalterate le connesioni del primo impianto solo stereo, verrà collegato così:
    lettore dvd collegato all'ampli a/v tramite connessione ottica/coassiale, ampli a/v collegato all'ampli stereo mediante le uscite pre-out front dell'ampli a/v e l'ingresso aux dell'integrato stereo, centrale e i 2 surround collegati ai rispettivi connettori di potenza dell'ampli a/v, subwoofer collegato alla presa pre-out subwoofer dell'ampli a/v.

    per l'ascolto dei cd stereo si accende solo il lettore cd e l'ampli stereo e funzioneranno solo i diffusori frontali.
    per l'ascolto dei film si accende il lettore dvd, l'ampli a/v e l'ampli stereo(regolato con ingresso aux) e funzioneranno tutti i diffusori.

    l'unico piccolissimo problema è che in ambito a/v si ha una doppia preamplificazione del segnale dal momento che si usa sia la sezione pre dell'ampli a/v che quella dell'ampli stereo.
    questo comporta da una parte ad una piccola perdita di qualità del segnale in ambito a/v(della quale io non me ne sono mai accorto...ed anche altri) e dall'altra parte al problema della regolazione del volume dei diffusori frontali in ambito a/v...risolvibile semplicissimamente mettendo il volume dell'ampli stereo nella maggior parte dei casi a metà corsa(comunque poi si faranno delle prove con il test tone dell'ampli a/v)

    spero di essere stato abbastanza chiaro...
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    adesso ho capito alla perfezione, grazie 1000

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io non vedo male nemmeno un buon pre come il rotel rsp1068 (o superiore) abbinato ad un buon finale multicanale o addirittura meglio 3 finali stereo. Forse il top sarebbe un rb1070 per le front e un rmb1066 collegato a ponte per il centrale e i posteriori. (o viceversa)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Citazione Originariamente scritto da arnaud

    l'unico piccolissimo problema è che in ambito a/v si ha una doppia preamplificazione del segnale dal momento che si usa sia la sezione pre dell'ampli a/v che quella dell'ampli stereo.
    Vi sono però alcuni integrati stereo che hanno una entrata dedicata proprio al sintoampli A/V che bypassa il pre dell'integrato e lo fa agire solo da finale.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •