• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Facciamo chiarezza: Ampli pre finale Technics SE-A900S fanno così schifo?

PentiumII

New member
Ciao, possiedo da svariati anni l'amplificatore stereo Tecnics SE-A900S class AA (?), un pre finale degli anni 90 con i VU meter che molti ricorderanno, eccone una foto di esempio:



Lo ascolto con delle bose (non un mio acquisto), e volevo sapere opinioni da esperti del campo su questo genere di amplificatori e sulla marca.
Infatti in rete trovo opinioni contrastanti: c'è chi osanna le qualità dicendo che è buonissimo, c'è chi invece dice che è mediocre e che un qualunque integrato da 200 euro NAD o rotel suonerebbe meglio...
All'epoca ricordo che costava un'esagerazione...
E' così mediocre questo amplificatore?

PS
Lo chiedo perchè con le mie casse faccio fatica a valutarlo come vorrei...
 
PentiumII ha detto:
Altre opinioni? :)
ciao...feci il mio primo sterio "serio" in classe AA technics nel 1990 con lettore cd technics con sistema mash...che bei ricordi, a me dava soddisfazione con delle AR degli anni '70 ricondizionate...ma leggendo le recensioni del'epoca di tutta la linea technics e di quello che hai in particolare i risultati furono sicuramente mediocri in termini di qualità riferiti ovviamente ai prodotti high end dell'epoca, come prodotto commerciale era più che valido...
 
Ciao, anche io sono possessore di questo amplificatore e personalmente ci ascolto la musica in camera. Mi era stato regalato alla comunione dai nonni e anche se "lurko" avmagazine da circa un annetto appassionandomi il più possibile a tutte le meraviglie del comparto audio/video dei nostri giorni non lo darei via anche solo per una questione affettiva.

Purtroppo non posso darti informazioni varie sulla qualità ne sulle prestazioni poiché ahimè non ho termini di paragone e non posso assolutamente fare un confronto con nient'altro di categoria superiore, quindi mi rendo conto che il post è un po' inutile, ma non volermene :D.
 
Joe Foker RSS ha detto:
ciao...feci il mio primo sterio "serio" in classe AA technics nel 1990 con lettore cd technics con sistema mash...che bei ricordi, a me dava soddisfazione con delle AR degli anni '70 ricondizionate...ma leggendo le recensioni del'epoca di tutta la linea technics e di quello che hai in particolare i risultati furono sicuramente mediocri in termini di qualità riferiti ovviamente ai prodotti high end dell'epoca, come prodotto commerciale era più che valido...
Ciao..
anche io mi feci l'impianto verso quegli anni, stesso lettore cd tehnics con dac mash (che mi è morto da poco...)...
Peccato non riesca a trovare più delle recensioni o confronti su questo ampli, non ho termini di paragone e da solo non riesco a valutarlo seriamente..
Ho letto da qualche parte (da non so chi però) che il basso era buono ma i medi e gli alti un pò indietro..
 
io ne ho uno , un se-a900 mark2...
l'ho comprerato da poco...ricordo verso metà degli anni novanta (evevo circa 10-11 anni) avevo un catalogo della technics dove c'era fra gli altri anche questo...poco più di un mese fa ne ho trovato uno usato da un tipo vicino casa...non ci ho pensato 2 volte e l'ho preso...

ora...io non sono un audiofilo...e vengo da un modestissimo pioneer a-109 (che tra l'altro uso tutt'ora...ho voluto portare il technics a fare una bella revisione)

devo dire che la differenza c'è e come...sono soddisfatto e a mio modestissimo parere l'ampli suona molto bene...

se qualcuno trovasse info + quotate...farebbe piacere anche a me avere un parere di esperto...
 
...sai fare nomi da operatore si può facilmente essere accusati di essere di parte senza sapere che le prime scottature le pigliamo sulla nostra pelle e nella nostra tasca.....
 
ripreso oggi dal cenro assistenza , messi a posto i tasti sul frontale del pre e lubrificate le rotelle e la ventola posteriore...e ribadisco , rispetto al pioneer 109 è un'altro pianeta , e , nell'ascolto stereo credo vada cmq meglio di un ampli HT almeno fino a un migliaio di euro...ovviamente impressioni personali ma il suono è veramente dettagliato poi ora ho preso anche un sl-ps770d il lettore cd con dac in classe A della stessa serie...secondo me suonano da dio . a quasi dimenticavo , lo ascolto con delle Wharfadale Diamond 9.6 .
 
Ultima modifica:
bhè , effettivamente il pioneer credo che al momento sia l'amplificatore integrato entry level in assoluto , non c'è niente sul mercato che costi meno...ovviamente non tenendo conto dei vari apparecchi coreani strani o cose simili .

comunque tornando al technics , caratteristiche simili oggi si trovano su amplificatori di un certo livello , ad esempio provate a cercare un ampli (anche integrato tipo il PM 7001 di Marantz) con 70w rms a canale e un THD 0.01 % e guardate un po quanto costa...un integrato minimo siamo oltre i 500 euro (per un 2 canali ovviamente) per prendere un pre+finale si spende quasi il doppio .
 
Ultima modifica:
...sicuramente no , era tanto per capirsi , ovviamente il mercato si è evoluto ed anche i costi...però ho scoperto che tra il 1997 e il 2000 questo sistema technics veniva venduto ad un prezzo non proprio commerciale , infatti ci volevano circa 900.000 lire per il finale ed intorno alle 700.000 per il pre .
 
Top