|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: tre stanze da sonorizzare
-
14-07-2007, 06:22 #1
tre stanze da sonorizzare
Buongiorno a tutti !!
il mio problema è il seguente. Devo sonorizzare il soggiorno con un 6.1 e altre due stanze ( camera e bagno ) in stereo.
All'inizio ero partito in quarta con YAMAHA RX-V 2700 che ha la possibilità di gestire tre room con gli amplificatori interni. In pratica quando vai ad accendere una o l'altra stanza lui usa i canali del surround e surround back.
Adesso sono anche attratto però dall' ONKIO 805 che però può sonorizzare con gli amplificatori interni solo una seconda stanza.
L'alternativa potrebbe essere prendere l'uscita audio e aplificarla ma su quell'uscita arrivano mi pare solo i segnali analogici collegati all'ampli e non ad esempio quello che è collegato in HDMI che arriva invece ai canali amplificati interni.
Esistono altri ampli oltre YAMAHA per gestire 3 stanze senza dover usare un amplificatore aggiuntivo e con il prezzo sotto i 1500 euro??
-
15-07-2007, 14:27 #2
si
ci sono ci sono
uno potrebbe essere harman/kardon che usa un sistema multiroom con uscita bus può fare tutte le zone che vuoi
con il cat.5 vai alle tastiere che amplificano i diffusori e ricevono anche il comando ir
oppure i nuovi onkyo il modello 875 dovrebbe avere 3 zone amplificate
ciaovivi e lascia vivere
-
16-07-2007, 05:44 #3
grazie!!!
vado a dare un'occhiata alle specifiche dell'ONKIO 875....
Dicembre si avvicina e vorrei fare la scelta giusta per l'ampli...
poi ci sarà il dilemma dei diffosori da mettere in soggiorno....
-
16-07-2007, 13:04 #4
kl
dalle ultime notizie sembra che funzioni molto bene con le klipsch
vivi e lascia vivere
-
17-07-2007, 10:21 #5
dalle specifiche dell' 875 sembra che la zona3 non è amplificata, peccato...
per il bagno dove la qualità non è che mi importi troppo avevo pensato anche a dei diffusori tipo quelli per computer....a cui arrivare con le uscite preamplificate della zona3...
qualche consiglio su come fare questo collegamento e che diffusori mettere?!
non voglio mettere un altro amplificatore in soggiorno, troppa roba da accendere poi...
-
17-07-2007, 12:46 #6
Io come ampli delle altre zone uso dei t-amp, economici, pratici e bensuonanti.
Ho l'Onkyo 805, ma non gli faccio fare il multiroom, uso le basi airport express della Apple con itunes, su rete wirelessvpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
14-12-2007, 07:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Ciao,
mi dai qualche info in più?
Come li usi, smontati (nelle placche o interi). L'alimentatore dove l'hai messo?
GrazieAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
17-12-2007, 13:51 #8
Se dici a me, ho messo una base airport in ogni stanza.
Ad essa, collegato all'uscita audio della basetta Airport, un cavo minijack---minijack con all'altro capo il t-amp, il modello + economico, con alimentatore Zetagi da 5amp continui, poggiato a terra, e delle casse tipo Control 1 della JBL collegate allo stesso.
Il tutto per tre stanze supplementari oltre a quella dove c'è il computer (salotto, cucina e stanza da letto), router Netgear di un paio d'anni fa.
Funziona tutto a meraviglia, col pc devi passare da Itunes per forza, che io sappia, se hai il Mac invece c'è un programmino (che costava all'epoca 20$) che ti consentiva di fare broadcasting con qualsiasi altro programma.vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
17-12-2007, 14:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da nightfuel
Io ho un t-amp "smembrato" che vorrei mettere nella placca e usarlo come ampli di zona. Mi devo inventare, però, anche l'alloggiamento per l'alimentatore. L'idea come ti sembra? Tieni conto che la scheda ampli e il potenziometro volume/on-off sono separati da un cavo corto.
CiaoAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
17-12-2007, 18:18 #10
Scusa non ho capito che intendi per "nella placca"...
Mica nell'armatura dell'ampli principale?!
Leggendo bene, mi parrebbe così, ma in quel caso non potrei darti aiuto poichè io li ho collegati wireless in un'altra stanza, approfittando delle basi apple...sai che capacità per il tamp due cavi luuuunghi da far arrivare alla stanza accanto??
Attento poi a mettere un'alimentatore accanto ad un altro alimentatore, ammesso che tu riesca a trovargli lo spazio dentro (ce ne dovrebbe essere) devi provare se il ronzio si mantiene su livelli accettabili...Ultima modifica di nightfuel; 17-12-2007 alle 18:21
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
17-12-2007, 20:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da nightfuel
Non ci avevo pensato!!!
No, intendevo nelle placche portafrutti (tipo interruttori, prese corrente ecc. ecc.) tipo biticino et similia... Naturalmente dedicate al sistema audio e niente cavi elettrici a parte quello dell'alimentatore per lo stesso t-amp.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
18-12-2007, 05:27 #12
Ho praticamente scelto l'ampli, sarà un MARANTZ SR-7002 con cui sonorizzerò le mie tre piccole stanze...tramite funzione diffusori A/B e second room amplificata. Peccato per i telecomandi che non sono a radiofrequenza...mi toccherà mettere un ripetitore di infrarossi...
-
18-12-2007, 17:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
A parte che questa soluzione ti impedisce di sentire musica diversa nelle stanze a cui colleghi gli speaker A e B (cosa che può non essere un problema), ma mi pare che il 7002 ti consenta solo di collegare 3 set stereo, e non di pilotarli simultaneamente.
Però il manuale me lo sono studiato già un po' di tempo fa, appena era stato messo online, magari mi sbaglio.
Comunque, di sicuro la possibilità di avere 3 stanze stereo pilotate in parallelo con 3 segnali diversi ce l'hai solo con Yamaha.
-
18-12-2007, 23:43 #14
Originariamente scritto da mapism
Mission Critical!vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
18-12-2007, 23:46 #15
Originariamente scritto da pc74
A meno che non sia switching, che alcuni sconsigliavano (quando ho preso i t-amp, tanto tempo fa), ma ho letto recentemente che altri magnificavanovpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD