|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: nuove codifiche audio è qualità!
-
12-12-2007, 21:40 #1
nuove codifiche audio è qualità!
Un saluto a tutti i frequentatori del forum,e un grazie ai web master x avermi risolto il problema di connesione al sito.
volevo sapere quali sono le differenze che ci sono nel ascoltare un film con normale dolby digital 5.1 e un dolby true hd ?la differenza sta nella qualità del suono'o in che altro? con questa cosa poco chiara nn riesco a decidere che sintoamplificatore prendere... sarei indeciso tra lo yamha 661 e l'onkyo 605 .
grazie in anticipo
Vito.
-
13-12-2007, 16:14 #2
nessuno puo darmi una mano nel capire le differenze?
-
13-12-2007, 20:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Il Dolby Digital è una codifica compressa di bitrate variabile,il Dolby True HD è una codifica NON compressa (loseless) e quindi di qualità in teoria molto superiore...ovvio che l'impianto farà la sua parte nel percepile la differenza
-
13-12-2007, 21:17 #4
Originariamente scritto da Gighen
)
-
13-12-2007, 21:37 #5
oK, grazie x i chiarimenti,era solo per avere le idee più chiare... dite ne vale la pena prendere allora un sinto. che abbia queste nuove codifiche?
sono indeciso se andare sul 661 0 605. un aiuto x favore???cosa compro?
Ultima modifica di aimor; 13-12-2007 alle 22:10
-
13-12-2007, 22:02 #6
più esattamente,
compressa senza perdita di dati
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-12-2007, 22:32 #7
Certo allora il Dolby Digital è di solito in 5.1 e lavora da un minimo di 96 kbps ad un massimo di 640 kbps.
Il Dolby Digital Plus supporta il 7.1 e il bitrate è di 3 Mbps su HD DVD e 1.7 Mbps su Blu-ray Disc.
Il Dolby Digital TrueHD supporta 7.1 sino a 18 Mbps bit rate, 24-bit/96 kHz.STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO
-
14-12-2007, 18:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
L'ho detto in maniera semplice visto che voleva una risposta subito ben comprensibile...allora è una codifica loseless (senza perdita) zippata (non PCM dopo "l'estrazione" diventa equivalente )
-
14-12-2007, 19:50 #9
Ragazzi ma fatemi capire una cosa,ma il pcm come quailtà e superiore alle nuove codifiche? cioè collegando un cavo ottico della ps3 anche ad un sinto tipo lo yamaha 661 c'è differenzadi qualità? in pratica meglio ascoltare un bluray in pcm o con le nuove codifiche hd?
-
14-12-2007, 20:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da aimor
Per sentire il Pcm multicanale, oppure il Dolby TrueHD, devi usare l'HDMI e, comunque, senti o il PCM che c'è sul Bluray portato semplicemente fuori così com'è, se il disco ha l'audio in PCM, oppure senti il Dolby TrueHD, convertito in PCM dalla PS3, se il disco ha l'audio in TrueHD.
Non ci deve essere differenza di qualità, in quanto la codifica TrueHD->PCM è lossless quindi, o la fa la PS3, o la fa il sintoampli, alla fine qualcuno sempre la fa e, per definizione, deve suonare uguale, in quanto il protocollo di compressione (MLP), fornisce tutti gli strumenti al decoder (check, controllo errori) per capire se i dati scompattati sono bit per bit uguali all'originale.
Ci sarebbe una differenza, a favore della decodifica all'interno del sintoampli, perchè trasportare l'audio PCM (nativo o decodificato, è uguale) via HDMI è più soggetto al fenomeno del jitter rispetto a mandarlo compresso sull'HDMI e farlo decodificare all'ampli.
Ma, dato che la PS3 non fa uscire le codifiche in bitstream, il discorso non è comunque fattibile per la PS3
-
14-12-2007, 20:52 #11
Originariamente scritto da gattapuffina
-
14-12-2007, 21:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il motivo per cui si preferisce codifiacre l'audio nei formati compressi Dolby trhue hd o DTS-HD MA è solo per risparmiare spazio sul disco.
Infatti il PCM occupa molto spazio e quindi la codifica dell'audio permette di utilizzare più spazio per il video o per i contenuti speciali (nonchè per le altre lingue audio)TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
14-12-2007, 21:56 #13
allora ricapitolando ,se prendo un bluray dove trovo sia il truè hd che il pcm, ascoltando il film sia in un modo che ne l'altro il risultato sara lo stesso? *** se così fosse potrei anche nn prendere un sinto che abbia x forza le nuove codifiche.
-
15-12-2007, 08:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da gattapuffina
-
15-12-2007, 15:30 #15
Ragazi , alla fine tra 605 omkyo e 661 yamaha ho ordinato il 705 onkyo.
è un'ottima scelta?