Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: impianto per disabile

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    15

    impianto per disabile


    Buon giorno a tutti;
    sto collaborando con un disabile costretto al letto 24/24ore a comporre un'impianto che possa essere gestito da pc.
    Che voi sappiate esiste un amplificatore integrato che mi consenta di collegare tutte le sorgenti av e che possa essere gestito da pc?
    Mi spiace ma nn ho trovato alcuna discussione aperta e, se ce ne fosse una postata anche tempo addietro, Vi prego di indirizzarmi...
    Grazie infinite per l'eventuale collaborazione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Non per il caso specifico, io utilizzo un amplificatore audio video denon che gestito via rete (ethernet) mi consente di fare tutto. Come molti modelli attuali anche di altre marche.
    Forse serve di più un telecomando con macro pre-registrate. tipo logitech.
    ciao Marcello
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    15
    grazie della risposta marcello.
    il problema è che questa persona è affetta da distrofia muscolare (tipo quella che ha fatto discutere l'italia intera col caso welby) e nn muove neanche un dito, riesce a gentrire solo dei piccoli clik sul compiuter servendosi di un programma.

    comunque se mi dici che basta una presa etrernet allora è tutto ok.
    non è che percaso ci sia bisogno di qualche programma particolare, credo che le macchine dotate di eternet abbiano i dotazione dei programmini per smanettarci direttamente da pc... sbaglio...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sposto la discussione in sezione AMPLIFICATORI che è più adatta.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Penso che molti sintoAV possano essere comandati da porta rs-232 tramite componenti AMX o Creston.

    Non sono pratico, ma si potrebbe esplorare le possibilità offerte da questi due marchi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282

    Non servono programmi specifici per gli amplificatori (almeno credo nella maggior parte) che hanno la presa di rete. Poichè come i router o altri strumenti che hanno l'accesso ethernet sono comandabili via browser.
    Quindi è sufficiente fare la prima connessione IP, il resto si gestisce via pc.
    ciao,
    p.s. per un mio amico tetraplegico ho adattato il pc alla videoscrittura con i programmi di riconoscimento vocale, sono veramente utili.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •