Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Il nuovo top di gamma Yamaha


    Per vostra conoscenza.....
    un nuovo mostro all'orizzonte.....e mi dicono che va anche molto bene.

    http://www.yamaha.co.jp/news/2003/03090401.html

    Ultima modifica di N. D'Agostino; 09-09-2003 alle 14:24

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Dal numero di accessi mi sembra che nessuno abbia capito (traduzione dal giapponese) le funzioni del mostro....
    quando le capirete allora si che vi interesserà!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Peccato che non abbia la decodifica del MPEG multichannel, se no sarebbe un prodotto interessante.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    ce l'abbiamo anche in italia eh

    dsp z9
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    piuttosto mi colpisce che sia certificato thx: ma come si erano sempre vantati di non far pagare agli utenti quel marchio inutile, e ora ci tocca pagare quello e i dsp?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Fandango ha scritto:
    ce l'abbiamo anche in italia eh

    dsp z9
    Sara' sicuramente valido pero' una considerazione e' d'obbligo :

    Perche' insistono a realizzare "mostri" pesantissimi ( = scomodi ) che poi hanno delle inevitabilmente delle limitazioni nella sezione finale e che oltretutto interferisce con la sezione pre e di decodifica ?

    Ma non sarebbe meglio dividere il tutto su un due telai, cercando di mantenere un buon prezzo ?

    Forse con stadi finali digitali ( quando saranno veramente a livello dei tradizionali ) il problema sarebbe minore ma cosi' ........., inutile raccontare balle, dei finali separati hanno ben altra dinamica.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    In futuro forse una casa....denon....ma non ditelo in giro introdurrà un sistema eso separato. Pre/decoder, processore video, DVD/SACD, Finale Multicanale.....All'IFA erano esposti i prototipi..se siete bravi su Internet trovate già le foto
    Vi do' un indizio.....forum....denon...usa....chi cerca trova

    Il costo previsto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    sei snervante
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Lo faccio per tenervi svegli ed evitare che vi lasciate andare discutendo di amenità varie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Credo che quella di DENON sia una scelta giusta, anche se tardiva, d'accordo con Microfast, anche YAMAHA dovrebbe percorrere questa strada; per non parlare di SONY che dopo essere stata pioniera dei pre AV, ora produce sempre più apparecchi insignificanti.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Ma le foto le avete trovate o no? Ed il prezzo ipotizzato vi piace o no? Sono snervate lo so ma cosi non dormite sugli allori

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma quando si potrà abbandonare l'HTPC ed entrare nel crt in vga?
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Ma quando si potrà abbandonare l'HTPC ed entrare nel crt in vga?
    beh Mirko il nuovo Denon A11 dovrebbe permettere (tramite patch) di uscire in DVI-D ad alta risoluzione, esistono poi degli "scatolotti" che convertono da DVI a RGBHV su VGA ed il gioco è fatto

    Per esempio potresti farlo anche adesso col samsung HD935 + scatolotto, ma non avresti la qualità di un HTPC!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Mai poiche' le case consumer e non pro non produrranno mai un prodotto che il DVD Forum non approvi. Quindi gli unici prodotti ammessi saranno dotati di uscita digitale con con Content Protection (HDMI etc etc). Rassegnati ma il CRT e' destinato a sparire....purtroppo!!! Ne rimarrà uno solo......Barco.
    Quindi dvremo utilizzare HTCP o processori esterni....nessun altra soluzione. Potro' sicuramente essere smentito domani mattina, ma attualmente lo stato dell'arte e' questo. Ci sono poi soluzioni che non prevedono la presenza di un player all'interno del processore ed allora, come avrai visto sul sito TAG, cio' e' autorizzato. I possessori di CRT andranno avanti cosi', magari affiancando un proiettore (vero) di prossima uscita che possa offrire prestazioni analoghe questa volta in digitale.

    LO scatolotto che suggerisce il giovane Spinolo altro non e' che un D/A converter ......e la qualità dello scatolotto?????? Per uno che ha il CRT...le mezze misure non bastano

    Dimenticavo...il mostro Denon e' un processore separato...quindi...
    Alla data pero' quanto presentato era solamente una scatola....le caratteristiche del prodotto definitivo non si conoscono. Esiste una versione del DVD-A11 con uscita VGA.....a che definizione non saprei, ma e' facile ipotizzare solo a 576P. Non e' destinato al nostro mercato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •