Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Il thx ultra 2 della klipsch è un 7.1 ...
    è ha anche il "suo perchè" se mi passate il termine....

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ragazzi ... MA SCHERZATE ???
    Ma vi devono scodellare i kit gia' fatti e appiccicargli sopra la certificazione THX per farvi contenti e farvi dormire sonni tranquilli ???

    Animo ! Componetevelo VOI il Vostro kit 5.1, 7.1 o quello che volete !

    Partite da un Left e Right Main che vi piace e poi fate tutto il resto in linea e in conformita' con la coerenza timbrica della serie scelta !

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma vi devono scodellare i kit gia' fatti e appiccicargli sopra la certificazione THX per farvi contenti e farvi dormire sonni tranquilli ???
    Questa "interessante" affermazione deriva da un esperienza diretta? hai ascoltato il sistema in questione installato correttamente in un ambiente adatto?
    Ultima modifica di RickDeckard; 16-11-2007 alle 16:15

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Scrivi per esperienza diretta? hai ascoltato il sistema in questione installato correttamente in un ambiente adatto?
    Che cosa vuoi dire ??
    Di che stai parlando ?? Di quale sistema stai parlando ??

    Guarda che per avere un qualcosa di decoroso, se hai un po' di esperienza fai certamente meglio di un kit preconfezionato che sia Klipsh, JBl o quello che vuoi

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    se hai un po' di esperienza fai certamente meglio di un kit preconfezionato che sia Klipsh, JBl o quello che vuoi
    Se per te il sistema THX Ultra 2 della Klipsch o i sistemi JBL Synthesis sono solo dei "kit preconfezionati"......
    Ultima modifica di RickDeckard; 16-11-2007 alle 16:25

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Se per te il sistema THX Ultra 2 della Klipsch o i sistemi JBL Synthesis sono "kit preconfezionati"......
    Vedi ... poi dipende da dove uno vuole arrivare e dai gusti personali ..
    A me non interessa replicare l'effetto baraccone frastornante ad effetto frullatore con alto grado di SPL che si avverte nei maggiori Cinema all'avanguardia .... Non e' quello il mio modello
    Il mio modello e' un Cinema Hi-Fi dove spazi e microdettaglio trovano spazio nella scena sonora tra la liquidita' di un riverbero succeduto da una pausa di silenzio tanto che sto andando in direzione valvolare che esalta queste prerogative suffragate da casse Monitor che devono restituire tutto senza colorare niente

    Ma tornado in topic, proprio perche' e' fondamentale che una cassa piaccia, bisogna semplicemente partire da un diffurore che Piace in Stereo e soddisfa sotto tutti i punti di vista e poi si replica su tutti i canali che si intende implementare

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    A me non interessa replicare l'effetto baraccone frastornante ad effetto frullatore con alto grado di SPL che si avverte nei maggiori Cinema all'avanguardia .... Non e' quello il mio modello
    Appunto, il tuo pressupposto parte da preconcetti radicati e basati su luoghi comuni.

    Per il resto siamo daccordo.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Massimiliano ... per carita' ... ho premesso che e' una questione di gusti e finalita'
    Ho sentito parlare ottimamente del sistema che possiedi in ambito HT, esaltato anche da Berti ... tuttavia, imho, in uso prevalentemente HT.
    Che poi tu ci riproduca anche altre cose .. ok ... ma non arrivera' mai a darti quello che altri tipi di diffusori possono dare in ambito musicale ( nello specifico Tannoy coassiali max anni '80 in primis, Sonus Faber, Proac, Avalon e compagnia bella )
    E' un altro modo di sentire la musica, e' un altro modo di intendere l'HT.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    imho, in uso prevalentemente HT.
    Esclusivamente HT (che poi è l'uso che ne faccio io e per cui ho scelto questo sistema) , con la musica non rende proprio!
    Mi sono permesso di "punzecchiarti" solo per la tua affermazione contro "i kit THX" tutto qui.
    Pace fatta.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq rimane il fatto che il 7.1 è un sistema difficile da realizzare nella maggior parte delle nostre sale... Non credo prenderà piede più di tanto.

    Al di la delle migliorie rispetto al 5.1, già per molti è difficile mettere i semplici surround!!!

    Inoltre non capisco perchè non facciano più sintoampli 5.1 di medio7alta fascia. Far pagare il 7.1 che non usa un cane!!!

    Per non parlare del 11.2, ma cosa dovrei fare?!?!? Riempire la stanza di diffusori??? Ed i mobili e le altre cose dove le metto???

    Tra poco faranno il 100.20!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Per non parlare del 11.2, ma cosa dovrei fare?!?!? Riempire la stanza di diffusori???
    Infatti è inutile, ma devi entrare nell'ottica dell utente "yamaha"
    In ogni caso il software nativo 7.1 è rarissimo (io possiedo un solo blu-ray con audio giapponese 7.1 PCM FENOMENALE), i 2 diffusori extra possono "servirti" per il software 6.1 (vedi i vari, anche se abbastanza rari film con tracce in Dolby Digital Ex, DTS ES Matrix o Discrete) inoltre sei hai l'ambiente adatto e un sistema di buon livello installato con cura alcuni post processing ben fatti (ad esempio Dolby Pro-Logic IIx, il Logic 7 e il THX Ultra Cinema) sfruttano BENE gli altri 2 canali surround con qualunque traccia 5.1 o in semplice Dolby Surround matriciale.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti bisognerebbe tenere presente il materiale originale e per originale intendo quello proiettato nelle sale.

    Quanti canali impiega, 11 ? Non credo proprio che nelle sale si arriverà mai a tale numero, almeno per qualche decennio.

    La stragrande maggioranza dei master da cui si sono ricavati i DVD è 5.1 e qualcosa di 6.1, per gli HD è la stessa cosa.

    C'è anche il rischio che eventuali future uscite 6.1 o 7.1 siano semplicemete ricreate dal 5.1 iniziale, stessa cosa fatta da alcuni ampli.

    Interessante, ma sicuramente non la realtà originale.

    Per inciso, io ho un 7.1, ma solo raramente sono riuscito a sfruttarlo in pieno, anche se però riesco ad ottenere un buon coinvolgimento anche con materiale 5.1, forse in quest'ottica, come è già stato scritto, può essere preso in considerazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    condivido quello che dice highlander..

    lo standard thx per la musica non è proprio il massimo..ok che poi è questione di gusti..ma neppure a me per esempio piace il suono che si trova in alcuni cinema...vedi warner village etc etc..

    troppa pressione sonora..troppi alti enfatizzati..suono spento e innaturale..
    ..sarà che poi non mi piacciono gli standard..

    ciao a tutti!
    Sintoampli ONKYO TX-SR705,Casse creative Gigaworks 750,Proiettore panasonic PT AE3000,Sorgenti HTPC 1080 24/50/60p tutti i formati audio (gforce 7950, TT-3200,creative x-fi platinum), PS3,lettore HD DVD xbox360.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    lo standard thx per la musica non è proprio il massimo..
    Su questo siamo d'accordo un pò tutti.

    Citazione Originariamente scritto da angel777
    troppa pressione sonora..troppi alti enfatizzati..suono spento e innaturale..
    In compenso però ascolta una VERA sala certificata THX (come le 5 sale dell' Arcadia o le Porte Franche)
    IMHO cercare "naturalezza" , ariosità, o timbrica "audiophile" in una traccia multicanale cinematografica ipecompressa mi sembra un pò "esagerato"
    La pressione sonora se coadiuvata da un impianto all'altezza ha una sua incontestabile ragione d'essere, inoltre parliamo di impianti pensati e realizzati (quando è stato fatto con criterio) per permettere una resa uniforme e intellegibile in ambienti ampi e possibilmente pieni di spettatori.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ....IMHO cercare "naturalezza" , ariosità, o timbrica "audiophile" in una traccia multicanale cinematografica ipecompressa mi sembra un pò "esagerato"....
    La pensavo anche io cosi' fino a quando ho avuto la possibilita' di ascoltare il DTS di LOTR con in valvolari i 5.1 sui miei diffusori
    La Sinfonica e' uno spettacolo indescrivibile e persino i dialoghi acquistano profondita' e microdettaglio ...
    Piango ?? Si ! Piango perche' mi ci vorra' ancora del tempo prima di potermi permettere di ripetere stabilmente questa esperienza e fornirmi di questo setup...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •