Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19

    Consiglio amplificatore x lettore hd dvd


    Ciao a tutti,
    in previsione dell'uscita dei nuovi lettori hd dvd della toshiba, vorrei un consiglio sull'amplificatore da abbinarvi, tenendo in considerazione il fatto che volendo sfruttare le nuove codifivhe audio, lo devo collegare via HDMI 1.3. Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Dipende dal budget che hai... Se vuoi Denon o Yamaha parti dai 1000 euro in su. Se invece prendi Onkyo parti dai 500 euro dell'Onkyo 605 in su...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19
    Bhe diciamo intorno ai 300-400 euro...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139

    Non esiste nessun amplificatore che decodifichi i nuovi formati nella fascia di prezzo 300-400 euro. Il più economico è l'Onkyo 605 e costa circa 500 euro.
    Discorso diverso se vuoi usare le uscite pre del lettore e collegarlo agli ingressi pre dell'ampli... Allora la decodifica la fa il lettore (sempre che supporti tutti i nuovi formati audio) e ti basta un qualsiasi ampli con ingressi pre a 6 o 8 canali. Oppure se vuoi certi lettori possono convertire i nuovi formati in PCM e inviarlo via HDMI all'ampli ma il risultato sarà uguale a usare le uscite analogiche del lettore (o almeno credo)... Ma se vuoi inviare il bitstream dei nuovi formati tramite HDMI all'ampli devi per forza prendere un ampli che decodifichi i nuovi formati internamente (vedi Onkyo 605). Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •