Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Vorrei tanto un vostro conisglio


    Ormai da un paio di anni, il mio sistema audio è composto da un pre Sony E 9000ES con due finali Nad 216 THX (uno per i frontali ed uno messo in mono per il centrale) ed un finale Rotel RB 971MKII per i rear. Ne sono molto soddisfatto (mi riferisco in ambiente HT) ma purtroppo, vista ormai la presenza nella mia catena, di nuove tecnologie per godere dell'alta definizione (PS3, HTPC con uscita dvi ecc) comincio a sentirmi limitato nel poter sfruttare a pieno le varie codifiche audio, così come la possibilità di swicciare l'HDMI mediante ampli....Il limite più grande del Pre Sony è l'assenza degli ingressi analogici per il 5.1 trovandomi così nella situazione di non poter ascoltare neanche le traccie PCM presenti nei BR. La tentazione di vendere tutto e con il ricavato orientarmi su uno di questi nuovi Ampli (pensavo al Denon 3808) è tanta ma ho paura di perdere in qualità sonora. Cambiare solo il pre non mi sembra il caso, visto i prezzi e visto che per ora non è presente (credo) nessun pre che supporti l'hdmi (lato video) e le nuove decodifiche audio (lato audio). Che faccio? Per ora mi prendo solamente uno switch HDMI e rinuncio anche al PCM 5.1 o faccio il passo? Ovviamente accetto anche altri consigli...non so proprio come muovermi...
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Nessuno proprio che mi da qualche consiglio??
    E se cambiassi solo il pre con un ampli che ha le ultime decodifiche ed utilizzare sempre i finali che ho?? Ovvio però che si tratterebbe di cercare un modello economico....non so magari sui 500 - 600 euro....(o anche meno!) ci sono modelli nuovi in questa fascia di prezzo?
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #3
    mixersrl Guest

    ...aspetta magari l'uscita di un pre....così puoi tenerti i tuoi finali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •