Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Amplificatori e Sintoamplificatori: differenze


    Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra "amplificatore e "sintoamplificatore".
    Ai fini di un sistema Home Theatre, su quale dei tue dovrei orientarmi?
    Quali sono le differenze tra i due?
    Uno e' meglio dell'altro?
    Oppure uno e' preferibile all'altro per quanto riguarda l'ambito Home Theatre?
    Sperando in qualche risposta,
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La differenza sta nel sinto (tuner) di cui sono muniti i sintoamplificatori appunto.
    Per uso HT troverai in circolazione quasi esclusivamente sintoamplificatori che dispongono anche di sezione audio multicanale e video.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Per HT è difficile trovare SOLO amplificatori multicanale (5.1 oppure 6.1 oppure 7.1) in giro.
    Cmq è comodo avere la radio integrata nell'ampli

    Per musica 2ch si trovano in giro molti amplificatori che fanno solo il loro mestiere (senza tuner...cioè senza sinto).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Scusate ancora l'ignoranza,
    ma cos'e' il tuner?
    E' quello che permette di scegliere tra i vari tipi di audio?

    Da quello che ho capito percio', l'amplificatore e' piu' orientato verso chi vuole solo ascoltare musica, mentre il sintoamplificatore anche verso chi vuole vedere film con l'home theatre.
    Ho detto una scemenza?

    Ho letto del cobuy che c'e' sugli amplificatori Yamaha e da li' ho visto che uno era amplificatore mentre l'altro sintoamplificatore.
    Da li' sono iniziati a sorgermi alcuni dubbi.
    Percio' io volendo fare un impiantino Home Theatre, dovro' orientarmi su di un sintoamplificatore, giusto?

    Inoltre(abbiate pazienza)quali sono i sintoamplificatori migliori al momento che accettano tutte le nuove codifiche audio per l'home theatre?

  5. #5
    mixersrl Guest
    il Tuner è la radio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ora ho le idee ancora piu' confuse!
    Allora la differenza tra "amplificatore" e "sintoamplificatore" e' solo la presenza della radio!?
    Per il resto sono uguali?
    Dunque ai fini Home Theatre vanno bene sia l'uno che l'altro?
    O ci sono ulteriori differenze tra i due?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai capito bene.
    La parola "sinto" sta per "sintonizzatore", quindi (in parole povere) c'è solo la radio in più.

    Tralascio ovviamente le differenze sostanziali tra due apparecchi della stessa marca o di marche differenti.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 20-10-2007 alle 12:20

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ora ho le idee ancora piu' confuse!
    Allora la differenza tra "amplificatore" e "sintoamplificatore" e' solo la presenza della radio!?
    Per il resto sono uguali?
    non è uguale perchè non esistono gemelli diversi........ogni componente è storia a sè

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Mi potresti spiegare quale tra i due e' piu' indicato per un sistema Home Theatre?
    Inoltre quali sono al momento quelli top che sono compatibili con tutti i nuovi sistemi audio?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Mi potresti spiegare quale tra i due e' piu' indicato per un sistema Home Theatre?
    se ti serve la radio, lo prendi con la radio, altrimenti prendilo senza. Partendo dal presupposto che nessuno regala niente, e che l'installazione di un sintonizzatore nonostante tutto andrà ad incidere sul prezzo finale, se becchi un amplficatore e un sintoamplificatore, a parità di prezzo, e se non ti serve la radio, prendi un amplificatore.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Grazie per la risposta.
    Poteresti anche dirmi al momento quali sono i migliori per un sistema Home Theater.
    Soprattutto al momento quali sono totalmente compatibili con hdmi 1.3 per tutte le codifiche audio in HD.
    Gracias!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    a dire il vero al momento non ce ne sono molti, e il prezzo richiesto non è generalmente da entry level. Diciamo che se non si vuole spendere molto, ci sarebbe l'onkyo TX SR 605

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    scusa l'ignoranza:cosa significa "entry level"?
    In realta' mi piacerebbe sapere i migliori al momento.
    Per migliori intendo quelli in grado di decodificare totalmente in entrata e uscita tutti i nuovi formati audio HD, e con 7.1 canali e con hdmi 1.3.
    In pratica c'e' al momento qualche sinto-amplificatore o qualche amplificatore in grado di leggere in digitale tutti i nuovi formati audio?
    Sbaglio o infatti passando il segnale in hdmi 1.3 si ottiene risultati piu' puri che facendolo passare in coassiale?

  14. #14
    mixersrl Guest
    Entry level=modello base

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    il concetto di migliore in questo settore non esiste, e i prodotti che più si avvicinano a questo concetto sono molto pericolosi per le tasche

    Al limite si potrebbe provare a definire il migliore per il tuo budget (tra gli ampli hd, ovviamente), ma occorre sapere quello che è il tuo massimo di spesa supportabile.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •